Trekking della Grande Guerra: intorno a Cima Juribrutto di Azzurra Forti (sia testo che foto) Il trekking che vi voglio raccontare oggi è molto panoramico e spettacolare: si parte infatti dall’arrivo della funivia Col Margherita, sul Passo San Pellegrino per poi ritornare a valle al punto d’inizio in circa 6 ore, transitando intorno a Cima […]
Monte Pelmo, Dolomiti: un trekking imperdibile
Monte Pelmo, Dolomiti: un trekking imperdibile Le Dolomiti sono una meraviglia del mondo, un patrimonio dell’umanità e una vera magia per chiunque abbia la fortuna di ammirarle, e fino a qui ci siamo. Quello che invece non avevo capito subito è come alcune delle sue “cime” siano delle vere e proprie protagoniste che se non […]
Sentiero Viel Dal Pan: da passo Pordoi a Porta Vescovo
Sentiero Viel Dal Pan: da passo Pordoi a Porta Vescovo Quale escursione consiglieresti assolutamente da fare a chi viene ad Arabba e ha solo un giorno? La risposta dell’ente del turismo di Arabba e delle ragazze che lavorano e vivono qui è molto chiara: il sentiero Viel Dal Pan, senza se e senza ma. Al […]
Alta Via delle Dolomiti numero 1: il racconto tappa per tappa
Alta Via delle Dolomiti numero 1: il racconto tappa per tappa Foto e articolo di Marco Lascialfari (Firenze) Leggi anche: Alta via delle Dolomiti numero 1: miniguida 1 tappa 21 luglio 2018 Da casa al Rifugio Sennes Durata: 4h15′(dati indicativi … tempi comprese pause per il tratto “camminato”) Dislivello: + 900 m (in salita)/ – […]
Alta Via delle Dolomiti numero 1: miniguida
Alta Via delle Dolomiti numero 1: miniguida pratica Foto e articolo di Marco Lascialfari (Firenze) Eccomi quindi qui a scrivere della Alta Via delle Dolomiti 1. Allora è proprio vero, ce l’ho fatta! O per meglio dire ce l’abbiamo fatta, visto che, questa volta, eravamo in due: il mio amico Andrea ed io. Non che […]
Rifugio Cherz da Campolongo: come arrivare facilmente a piedi
Rifugio Cherz da Campolongo: come arrivare facilmente a piedi Quando si parla di escursioni nelle Dolomiti non si sa neppure da che parte iniziare… Il Paradiso per chi ama la montagna (io ormai ne sono quasi convinta) ha sicuramente casa (anche) qui. E se la montagna è di immensa bellezza in tantissime parti d’Italia e […]
Trekking a Piz Boè: cima dal paesaggio lunare
Trekking a Piz Boè: cima dal paesaggio lunare Un percorso dal paesaggio lunare, così mi era stato descritto Piz Boè… e un po’ titubante sono salita da un lato emozionata, ma dall’altro timorosa di restarci male. “Paesaggio lunare” assume connotati davvero speciali nella mente di ognuno di noi, farsi aspettative troppo alte è un attimo. […]
Passo Pordoi a piedi: passeggiata al cimitero militare germanico
Passo Pordoi a piedi: passeggiata al cimitero militare germanico Questa volta non vi parlo di un trekking, nel suo termine corretto. E neppure di un’escursione… Ma vi racconto di una passeggiata in montagna! Precisiamo: dico sempre che il termine passeggiata in montagna non si usa, illude e quasi sempre è una sola, ma in questo […]
Cima Sasso Bianco: un bel trekking nelle Dolomiti Bellunesi
Cima Sasso Bianco: un bel trekking nelle Dolomiti Bellunesi Premessa: vi è mai capitato di arrivare in un posto, parcheggiare l’auto, girarvi e pensare “Voglio salire lassù?”… Le rare volte in cui mi è successo il pensiero susseguente è sempre stato “Ma tu sei pazza, guarda quanto è in alto, in elicottero se mai”, ma […]
Dove dormire alla Marmolada? Pineta Pastry Hotel
Dove dormire nelle Dolomiti Bellunesi? Quale hotel scegliere per una vacanza alla Marmolada? Io vi racconto quello che ho provato io: Pineta Pastry Hotel.