Via Francigena del Sud in Puglia: dal 29 settembre al 6 ottobre 2018
Amo camminare, amo percorrere km e km a piedi, amo perdermi nei miei pensieri per ore nel più totale silenzio, ma al contempo amo chiacchierare senza tregua con i miei compagni di cammino e raccontarci, senza limiti. Amo guardarmi attorno mentre lo faccio.
Amo la fatica che porta alla felicità nel corso di un cammino, amo alla follia la cena a fine giornata (soprattutto se italiana), amo la doccia calda e impazzisco dalla gioia quando mi corico a letto a dormire, spesso non oltre le 22 in questi casi, diciamolo.
E amo alzarmi presto, mangiare tantissimo a colazione e riprendere la giornata consapevole che sarà passata all’aperto…
Camminare nella natura è una reale e concreta forma di felicità e non mi stancherò mai di ripeterlo. Ma forse è bene che arrivi al punto…
- Dal 29 settembre al 6 ottobre.
- Viaggio di gruppo lungo la Via Francigena in Puglia.
- Realizzato insieme a Vagabondo Viaggi.
- Presente una guida Gae e me come accompagnatrice (e motivatrice!).
Vi piace? Spiego tutto!
Cammino di gruppo lungo la Via Francigena del Sud: come nasce il progetto?
La verità? Nasce da voi!
Nasce dalle mail in cui mi si chiede quando organizzo un cammino, un trekking o quando la mia prossima escursione.
Nasce dalle amiche che mi dicono che vorrebbero camminare insieme a me e che con me “dai, ci verrei con te”… (ora vi voglio vedere eh!)
… O da coloro che hanno iniziato a seguire questo blog e mi chiedono: “E allora? Quando si scarpina?”…
E nasce anche da una bellissima esperienza vissuta in quel del Salento che mi ha messo in contatto con Luigina, guida appassionatissima di cammini, donna determinata e grande conoscitrice della sua terra: la Puglia.
Arrivare al dunque è stato poi facile e possibile solo grazie a Vagabondo Viaggi!
Fatto sta che è tutto vero e io sono davvero felicissima nel dirvi: andiamo a camminare in Puglia?
(E se vi state chiedendo se questo sia l’inizio di una serie di viaggi, escursioni o trekking da fare insieme ideati da me… Può darsi!
Iniziamo a vedere come va questo?).
Programma via Francigena in Puglia: dal 29 settembre al 6 ottobre
GIORNO 1 29 settembre |
ARRIVO A BARI – Visita al centro storico, |
GIORNO 2 30 settembre |
BARI – MOLA DI BARI Durata: 24Km |
GIORNO 3 1 ottobre |
MOLA – MONOPOLI Durata: 25Km |
GIORNO 4 2 ottobre |
MONOPOLI – SAVELLETRI Durata: 15Km |
GIORNO 5 3 ottobre |
DA SAVELLETRI A OSTUNI Durata: 27 Km |
GIORNO 6 4 ottobre |
OSTUNI – SERRANOVA Durata: 19Km |
GIORNO 7 5 ottobre |
SERRANOVA – BRINDISI Durata: 27Km |
GIORNO 8 6 ottobre |
RIENTRO A CASA |
Costo: € 720 a persona
LA QUOTA INCLUDE:
– Pernottamento in B&B con colazione compresa
– 7 cene (acqua e ¼ di vino inclusi)
– Guida AIGAE per tutta la durata del cammino
– Assicurazione medico e bagaglio (Globy gruppi plus)
– Vagabondo Doc (che in questo caso sarei io).
LA QUOTA NON INCLUDE:
– Trasporti per Bari e da Brindisi (ci sono offerte a 30 euro con Ryan)
– Tasse di soggiorno negli hotel e B&B
– Pranzo al sacco
– Ingressi a siti e musei
– Transfer bagagli tra le tappe (disponibile su richiesta e per un minimo di 10 persone costo di 5 Euro al giorno a persona
Programma completo e dettagli sulla settimana sulla Via Francigena qui
A chi si rivolge?
A tutti/e coloro che hanno tanta voglia, buona forma fisica o voglia di allenarsi un po’ e mettersi in forma da qui a ottobre!
Credo da sempre che camminare sia assolutamente per tutti, soprattutto in questo caso visto che non ci sono difficoltà tecniche e visto che la Puglia è sicuramente una terra bellissima, ma non presenta grandi cime da scalare eh…
Però tenete presente che camminare per 6 giorni di seguito non è una passeggiata… Quindi se volete venire, anche se siete alle prime armi, perfetto!
Così si fa, ma sentiamoci per allenarci un po’ nel mentre che se no prendere infiammazioni e tendiniti è un rischio concreto.
Richiesta quindi: tanta voglia! E un po’ di allenamento pre-partenza.
Perchè la Via Francigena del Sud e perchè questo tratto in Puglia?
La Via Francigena del Sud è da tempo nella mia Wish List.
E perchè conosco poco il Sud Italia e questo è uno splendido modo per visitarlo, e perchè il clima è solitamente migliore e perchè non richiede troppa fatica essendo in una zona con poche montagne.
Inoltre, punto più importante: la Via Francigena del Sud è ancora un cammino che manca di tante cose. Le segnaletiche non sono ancora presenti in modo completo e le regioni stanno iniziando ora a fare tutto il lavoro.
La Via è decisamente meno frequentata rispetto a quella del nord e per questo ritenevo importante e utile avere una guida esperta dei luoghi e che mi permettesse di godermi la via senza dover impazzire.
Inoltre questo itinerario che faremo è ancora ufficioso e non segnalato MA passeremo da posti pazzeschi quali Ostuni o Polignano a mare.
Di conseguenza:
– Perchè è adatta a chi ama camminare sì, ma magari ha anche voglia di buttarsi a mare a fine giornata (e se è una bella giornata, ce la si fa)
– Perchè la Puglia è bella sempre, ma quando tutti i turisti vanno via, ancora di più
– Perchè non ci sono difficoltà tecniche ed è un ottimo cammino anche per chi vuole iniziare
– Perchè in Puglia si mangia da Dio, non dimagriremo di certo!
– Perchè sarà una bellissima esperienza da vivere in gruppo…
Per questo, vi aspetto!
Ogni giovedì appuntamento fisso con racconti o video di trekking, cammini o escursioni! Idee per nuove gite o consigli, trovate tutto qui: FRINGE IN TREKKING Se volete invece ess ere sempre aggiornati e non perdervi nessun post, iscrivetevi alla newsletter e indicate “trekking” negli interessi. |
Bello Simo! . se posso vengo! Questo we faccio il tratto terni – rieti…
Tienimi aggiornata
Baci e buon we pasquale
Isaaa… Ma anch’io sabato vado in quelle zone a camminare! Ti scrivo!
E certo, ti terrò aggiornata con grande gioia! 🙂
Ciao cara! Mi interessa molto questo programma perchè io amo camminare e visitare le nuove poste. Anche mio marito preferisce quasi tutto il tempo libero stare fuori e fare i passeggiate. Noi viviamo vicino, in Calabria. Sarebbe bello partecipare il tuo programma.
Ciao Eva!
E allora venite! Trovi tutte le info nel pezzo, ma se hai bisogno di altre informazioni scrivimi pure! E’ solo un piacere conoscere nuovi compagni di cammino!