Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FRINGESTYLE / 10 cose che mancano di Milano SOLO quando si va via da Milano

10 cose che mancano di Milano SOLO quando si va via da Milano

9 Ottobre 2015 by Simona Scacheri Lascia un commento

cose che mancano di Milano 01

10 cose che mancano di Milano SOLO quando si va via da Milano

Milano l’é un gran Milan. Punto.
E solo vivendola a fondo ti renderai conto di quanto questa affermazione sia vera…
Ma se quando si vive in quel di Milano si ha la tendenza a lamentarsi del grigiore, del caos, e il traffico? Quanta gente c’é, oddio lo sciopero, ma come ca**o guida quello (e io sono assolutamente la prima come dimostravo chiaramente in questo post), quando ci si allontana da Milano, Milano manca!
Come Milano, in Italia, non ce n’è e quindi alcune cose mancheranno per forza di cose…
 Tipo:

1. La metropolitana
Efficiente, funzionale e veloce. Qualche volta si ferma eh, ma uscire da lavoro alle 18/19 e prendere la metro piena di gente con lo sguardo perso, o la faccia dentro al cellulare, è un’esperienza che puoi vivere solo lì. Altro che Grande Fratello!



2. La gente che corre
Hai mai provato a camminare a passo lento a Milano? O peggio, in quel di Cadorna? Ecco, non farlo mai per favore, c’è tutto il resto d’Italia per passeggiare LENTAMENTE.



3. Quelle iper tirate sui tacchi 12

La differenza rispetto alle altre città è che qui le tipe tirate si vedono fin dal mattino, e ancora la sera, e sono belle. Vestite incredibilmente bene. Ma soprattutto capaci di stare 10 ore, 12 e pure 15 con quei tacchi 12cm ai piedi… Ti sembra poco?

4. Cocktail, evento o light lunch?
Se si lavora nella comunicazione o in pubblicità, ma anche nella moda e nell’editoria per non parlare del giornalismo, gli inviti ad eventi sono all’ordine del giorno. Solitamente li si ama, i primi 2/3 anni, poi anche no. Di solito eh… Ma quanto è bello aver la possibilità di scegliere?

5. L’attivismo
Riunioni, meeting, caffé di lavoro o aperitivi… E ancora serate, teatro, concerti o festival. Opening, letture e conferenze filosofiche. Corsi per ogni passione possibile. Non ci si ferma mai, volendo. Oppure ci si chiude in casa come me (troppa scelta dà alla testa).

6. Le code
Si parla tanto della solitudine che si vive a Milano solo che mi chiedo, ma dove l’hanno trovata tutta questa solitudine? 😉



7. Gli irriducibili dello sclero
Coloro che già alle 8 di mattina sclerano e riescono a farti iniziare bene la giornata dal momento che, ti sarà facile sentirti una persona migliore. Di loro.

8. L’avere tutto a portata di mano tipico milanese

Tra le tante e splendide città d’Italia, Milano funziona. Battute a parte, hai tutto, e appena lasci Milano le differenze le senti.

9. La gente
La mia amica Laurette trasferitasi a ROMA (mica facile eh Roma per una milanese) ha riassunto tutto in questa bellissima frase: “A Roma avete la città. Sì. Ma a Milano abbiamo la gente”. Condivido. L’apertura mentale di questa città esiste nonostante le numerose battute (e il milanese imbruttito).

10. Il cartello di Milano…
Che comunque sia, comunque vada, casa è sempre casa. E manca sempre.

ALTRI POST SU MILANO (amata e odiata come spesso capita):
– 10 posti dove portare una radical chic a Milano
– Museo del Novecento: perché visitarlo?

 


Archiviato in:FRINGESTYLE, ITALIA, LOMBARDIA Contrassegnato con: milano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel