Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VIDEO
  • PRESS&MEDIA KIT
  • CONTATTI
  • MONDO
    • ASIA
      • CAMBOGIA
      • CINA
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR (BIRMANIA)
      • MONGOLIA
      • NEPAL
      • VIETNAM
    • ASIA CENTRALE
      • KIRGHIZISTAN
      • UZBEKISTAN
    • AFRICA
      • ETIOPIA
      • MADAGASCAR
      • NAMIBIA
      • SENEGAL
    • AUSTRALIA
    • AMERICA
      • CANADA
      • ANTILLE
      • NEW YORK
    • AMERICA LATINA
      • BOLIVIA
      • CUBA
      • CILE
    • EURO-ASIA
      • ARMENIA
      • GEORGIA
      • TURCHIA
    • MEDIO ORIENTE
      • EMIRATI ARABI
      • GIORDANIA
      • IRAN
      • ISRAELE
      • OMAN
      • PALESTINA
  • EUROPA
    • ALBANIA
    • AUSTRIA
    • BALCANI
    • BOSNIA-ERZIGOVINA
    • DANIMARCA
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRECIA
    • ISLANDA
    • LAPPONIA/FINLANDIA
    • MALTA
    • NORVEGIA
    • OLANDA/PAESI BASSI
    • POLONIA
    • PORTOGALLO
    • ROMANIA
    • SCOZIA
    • SERBIA
    • SLOVENIA
    • SPAGNA
    • SVEZIA
    • TURCHIA
    • UNGHERIA
  • ITALIA
    • ABRUZZO
    • CAMPANIA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LOMBARDIA
    • LIGURIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • TOSCANA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • TREKKING IN ITALIA
  • TREKKING NEL MONDO
  • OUTDOOR
  • FRINGESTYLE
    • FRINGESTYLE
    • RUNNING
    • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • DOVE DORMIRE?
You are here: Home / TREKKING IN ITALIA

TREKKING IN ITALIA


Escursioni in Italia mappa 

Da nord a sud, includendo le isole: qui trovate tutte le escursioni in Italia presenti sul blog. I colori dei bollini vi permettono di individuare i diversi generi tra cammini, escursioni, ciaspolate o uscite di alpinismo. 
Presenti anche i video (in verde).

Cliccando sul bollino si apre l’articolo di riferimento. Buone escursioni nel nostro bellissimo Paese!


Escursioni in Italia divise per regioni

Può darsi che vi sia più semplice consultare le escursioni divise per regioni e quindi eccole divise per zone con una veloce indicazioni del livello di difficoltà (ma consiglio di guardare bene il contenuto per valutare).

TRENTINOALTO ADIGEVENETO
VALLE D’AOSTALOMBARDIAPIEMONTE
EMILIAROMAGNALIGURIA
MARCHEUMBRIATOSCANA
ABRUZZOCAMPANIAPUGLIA
SICILIASARDEGNA

ESCURSIONI IN TRENTINO

Pale di San Martino da Passo Rolle – medio

Rifugio Pradidali con giro ad anello: Lede e Minazio – molto impegnativo

Lago di Molveno: 3 percorsi per viverlo – varie difficoltà

Trekking della grande guerra: intorno a cima Juribrutto – medio

CIASPOLATE

Madonne delle Cime da Marilleva – ciaspolata facile

Ciaspolata a Monte Roncegno – ciaspolata facile

GARDA TRENTINO

Garda Trentino: itinerario per 4 giorni di trekking – facile/medio

VALLE DI LEDRO

Monte Cadria: la cima più alta della Valle di Ledro – impegnativo

Valle di Ledro: i trekking più panoramici – varie difficoltà

Monte Corno: il balcone della Valle di Ledro – impegnativo


ESCURSIONI IN ALTO ADIGE

Parco Naturale Monte Corno: malga Cislon – facile

Foiana: escursioni facili – facile

Piz Sorega e Rifugio Pralongià da San Cassiano – ciaspolata media

3 zone poco note da esplorare in Alto Adige – varie difficoltà

Dall’Alpe di Luson e Rodengo al Rifugio Monte Muro – facile

ALTE VIE DOLOMITI

Alta Via delle Dolomiti 1: da Braies a Belluno – impegnativo

Alta via delle Dolomiti 4 – impegnativo

PARCO TRE CIME DI LAVAREDO – DOLOMITI DI SESTO

Tre Cime di Lavaredo da Val Fiscalina: giro della Cima Una – impegnativa

Monte Piana: escursione Grande Guerra – varie difficoltà

RACINES – VIPITENO

Malga Calice da seggiovia Racines – ciaspolata facile

Malga Alriss: escursione invernale in Val di Fleres – ciaspolata facile

Ciaspolate a Vipiteno e Racines: 5 idee – varie difficoltà

ALPE DI SIUSI

Dal Laghetto di Fiè allo Sciliar alla Chiesa di San Costantino – facile

Da Fiè allo Sciliar al Castello di Presule – facile

Sentiero Hans e Paula Steger – facile

Rifugio Bolzano da Compaccio – impegnativo

ALTOPIANO DEL RENON

Sentiero Panoramico del Renon – facile

Sentiero Cieloronda nel Renon: giro completo – medio

Freud Promenade – facile


ESCURSIONI IN VENETO

Colli Euganei: il sentiero Atestino – medio

Monte Summano sulle Prealpi: il Cristo in acciaio – medio

DOLOMITI

Pale di Misurina – media (con tratto impegnativo)

Alta Via delle Dolomiti 1: da Braies a Belluno – impegnativo

Passo Pordoi: passeggiata al cimitero militare germanico – facile

Piz Boè da Passo Pordoi con sentiero alpinistico – impegnativo

Rifugio Cherz da Campolongo – facile

Rifugio Bec de Roces da Arabba – facile

Sentiero Viel Dal Pan da Passo Pordoi – facile

Cima Sasso Bianco da Caracoi Cimai – impegnativo

Monte Pelmo – Dolomiti – impegnativo

Trekking ad Arabba: 5 percorsi bellissimi – varie difficoltà

ALTOPIANO DI ASIAGO

Altopiano di Asiago: 3 percorsi da fare – varie difficoltà

Monte Ortigara e Caldiera, Altopiano di Asiago – medio

Le trincee di Asiago fino alla città di roccia – facile


ESCURSIONI IN VALLE D’AOSTA

Monterosa: da Champoluc al Rifugio Guide d’Ayas – impegnativo

Chamois, come arrivare a piedi nella perla delle Alpi – medio

Tour del Monte Bianco – impegnativo

Monte Emilius via Ferrata – impegnativo

Punta Castore: scalata alla cima – alpinismo

Scalare il 4106 e la Roccia Nera – alpinismo

VAL VENY

Lago Miage: escursione in Val Veny – facile

PARCO DEL GRAN PARADISO

Parco del Gran Paradiso: consigli dei Guardia Parco per la visita

Top Trek in Valsavarenche: Degioz – Col Entrelor – impegnativo


ESCURSIONI IN LOMBARDIA

Via Francigena Tappa 13 da Garlasco a Pavia – facile

Trekking laghi di Varese: 7 percorsi – varie difficoltà

Dal Rifugio Disolin al Rifugio Santa Rita – impegnativo

Pizzo Bernina – alpinismo

VIA SPLUGA

Via Spluga: miniguida – medio

Passo Spluga: su uno dei passi più belli d’Europa – medio

VALTELLINA

Rifugio Marinelli da Campo Moro – impegnativo

Val Codera a piedi – medio


ESCURSIONI IN PIEMONTE

Parco Naturale Orsiera Rocciavrè: da Pragelato – ciaspolata impegnativa

Val Troncea: Rifugio Troncea – ciaspolata facile

Gran Bosco di Salbertrand: ciaspolata a Montagne Seu – ciaspolata facile


ESCURSIONI IN LIGURIA

CINQUE TERRE

Sentiero Azzurro alle Cinque Terre – facile/medio

Da Manarola a Corniglia alle Cinque Terre – facile

Trekking alle Cinque Terre: 5 escursioni – varie difficoltà


ESCURSIONI IN EMILIA

Giro del Lago di Suviana – facile

Lago di Brasimone – Chiapporato – medio

PARCO CORNO ALLE SCALE

Lago Scaffaiolo da Capanno Tassoni – facile

Monte La Nuda – impegnativo

Monte Corno alle Scale – impegnativo

Da Monteacuto delle Alpi al santuario di Madonne del Faggio – medio

Cascate del Dardagna – facile


ESCURSIONI IN ROMAGNA

Monte Fumaiolo e Sorgente del Tevere – facile

Lago Pontini e Monte Comero – facile

Bertinoro: a piedi sulle colline – facile

Sentiero dell’Uso itinerario sulle colline di Cesena – facile

Lago Ponte a Tredozio – facile

Via Romea Germanica Tappa da Casalborsetti a Ravenna – facile

PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI

Trekking nelle Foreste Casentinesi: 5 percorsi – varie difficoltà

Monte Tiravento – medio

Escursione alle cascate di Acquacheta – facile

Monte Ritoio – medio

Diga di Ridracoli: da Caselle al Rifugio Ca’ di Sopra – medio

Diga di Ridracoli: 3 diversi percorsi – varie difficoltà


ESCURSIONI NELLE MARCHE

Parco del Conero: spiaggia delle Due Sorelle – media

Lame Rosse: escursione da San Lorenzo al Lago – facile

Sentiero di Paolo e Francesca a Gradara – facile


ESCURSIONI IN UMBRIA

CAMMINI

Cammino di San Francesco – medio

Via di Francesco Tappa 3 – facile

Via di Francesco Tappa 5 – medio

Via di Francesco Tappa 7 – impegnativo

Via di Francesco Tappa Finale – facile

Cammino dei Protomartiri Francescani – medio

TREKKING

Monte Cucco – medio

Salita al Sacro Speco di Narni – impegnativo


ESCURSIONI IN TOSCANA

CAMMINI

Via Francigena Tappa 27 – da Lucca ad Altopascio – facile

Cammino di San Francesco – medio

Via di Francesco Tappa 1 – facile

Via di Francesco Tappa 3 – facile

Chianti: 5 itinerari da fare a piedi – varie difficoltà

Da San Gimignano a Certaldo in 2 giorni – facile

Via degli Dei: miniguida – medio

TREKKING

Pania alla Croce – medio

Promontorio di Piombino, da Cala Moresca al Golfo di Baratti – facile

Grande Traversata Elbana – impegnativo

Orrido di Botri – medio

PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI

Itinerari nelle Foreste Casentinesi: 5 percorsi – varie difficoltà

Da Badia Prataglia all’eremo di Camaldoli – facile

Monte Falterona – Falco – Capo d’Arno e Lago degli Idoli – facile


ESCURSIONI IN ABRUZZO

Gran Sasso: 2 giorni da Prati di Tivo a Campo Imperatore – medio

Cammino dei Briganti – impegnativo


ESCURSIONI IN CAMPANIA

Sentiero degli Dei – facile

Trekking a Ischia: 5 escursioni più belle – varie difficoltà


ESCURSIONI IN PUGLIA

Dalla cava di Bauxite fino a Punta Palascia – facile

Salento: 3 itinerari a piedi – varie difficoltà


ESCURSIONI IN SICILIA

Trekking Etna: tappe, itinerario e informazioni – impegnativo

Cammini Francescani in Sicilia – varie difficoltà


ESCURSIONI IN SARDEGNA

Trekking in Sardegna: 4 itinerari panoramici – varie difficoltà

Selvaggio Blu Miniguida del trekking più difficile d’Italia – impegnativo

Escursioni nel Sud della Sardegna – medio


Newsletter


CERCHI UN HOTEL O UN B&B?



Booking.com

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

Policy

  • DOVE DORMIRE?
  • PRIVACY POLICY

© 2014-2020 · FringeInTravel