Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FRINGESTYLE / 10 posti a Milano dove portare una Radical Chic

10 posti a Milano dove portare una Radical Chic

13 Marzo 2015 by Simona Scacheri 4 commenti

10 posti a milano

photo credit: Milano / Milan via photopin (license)

10 posti a Milano dove portare una Radical Chic

Premessa: ve l’avevo detto in questo post “Cosa indossa in montagna la radical chic”, ma meglio precisarlo sempre… Il modo in cui uso il termine “radical chic” è ironico, non è politico e neppure inteso in senso letterale. L’accezione che ne consegue quindi è personale e soprattutto goliardica…

Ecco alcuni consigli su 10 posti a Milano dove portare una Radical Chic se volete renderla contenta, felice o anche solo sorpresa, che poca roba (va detto) non è.

1. Parco delle Cave
Per quanto sia decentralizzato e totalmente spostato ad ovest, questo Parco è decisamente uno dei più belli di Milano, anche se “Milano” non sembra per davvero. Laghetti, cigni, papere e strade STERRATE. Silenzio attorno a voi e un nutrito gruppo di pescatori con le loro barchette? Ecco.

2. Museo del Novecento
Inaugurato nel 2010, questo museo è decisamente di grande valore. Solo tenete presente che al suo interno sono conservati dei capolavori che, se siete in compagnia di una Radical Chic, è bene che voi conosciate… (qui un mio post con video che potrebbe tornarvi utile: Museo del Novecento a Milano).

3. Villa Necchi Campiglio
Alla Radical Chic piacciono le cose belle, l’arte e tutto quanto abbia storia, solo che patisce i posti troppi turistici o con un affollamento di gente (lei è radical, e a volte pure chic)… 
Scegliete quindi una splendida villa storica milanese gestita dal FAI collocata in pieno centro (dietro Porta Venezia), ma che in pochi conoscono, e ancora meno sono coloro che la visitano. L’originalità premia sempre (ma prima di andare controllate sul sito le aperture).

4. Su un vecchio tram
Cercate uno dei tram storici di Milano (tipo 1 o 33) o in mancanza di quelli più “vecchi” prendetene uno che sia una via di mezzo (tipo 27 o 16) e girate, così. Per un po’, guardando Milano dal tram.

5. Teatro alla Scala
… Ma non per vedere uno spettacolo, ma per visitare il Teatro stesso.

6. Aperitivo al Parco Lambro

E con aperitivo intendo: aperitivo autogestito, da voi! 
Comprate qualche birra, preoccupatevi di provvedere a patatine, pizzette o liberate la vostra fantasia (o chiedete aiuto nei casi in cui quest’ultima venga a mancare)… 
Al Parco Lambro ci sono dei tavoli in legno che vi verranno in soccorso e potrete comodamente godervi il vostro aperitivo in perfetto stile “radical chic”: fuori dal caos dei posti più gettonati.

7. Abbazia di Chiaravalle

Leggermente fuori Milano, ma di poco… Recuperate due biciclette e pedalate fino a questa splendida Abbazia che resta una delle perle di Milano a prova di “radical”.

E se piove o volete scegliere dei locali al chiuso?

8. Trattoria Crono
Per raccontarvi il posto basta un primo scambio tra un’amica e il gestore…
L’amica: “Scusi, ma io sono vegetariana”. 
Gestore: “Fatti tuoi”. 
Una cucina di casa per € 15 incluso il bere! A Milano? Sì.

9. Union Club Pub

Per bere una birra meglio un posto che non se la mena ovviamente! Atmosfera, spirito conviviale e arredamento ben diverso dal solito stile italiano… Alla Radical Chic piace la semplicità, ma anche un po‘ di gusto non le fa schifo.

10. Goganga Disco Pub
Perché non si paga l’ingresso, si beve a prezzi ragionevoli cocktail capaci di stendervi già al secondo e si balla come se non ci fosse un domani. L’ambiente è divertente, frizzante e autentico.

Milano può essere diversa dai suoi clichet e bellissima al contempo, serve solo (in taluni casi) trovare una chiave diversa per godersela!

Archiviato in:FRINGESTYLE, ITALIA, LOMBARDIA Contrassegnato con: fringegirl, fringestyle, milano, radical chic

Commenti

  1. Elisa dice

    23 Marzo 2015 alle 17:09

    Io abito a pochi km da Milano e sono stata sul tram solo da piccola!! ma è normale?? Sarò scema eh!!
    Devo andarci assolutamente!!!!!

    Rispondi
    • Simona dice

      23 Marzo 2015 alle 18:42

      Ahahahahah… Beh non ti credere, spesso lo si prende solo per andare da qualche parte anche quando si vive qui!
      Ma girare senza una meta precisa a mio avviso è splendido! 😉

      Rispondi
  2. sabrina barbante dice

    13 Maggio 2015 alle 12:30

    Ho semplicemente deciso che per me sei la travel blogger numero uno in Italia! Punto.

    Rispondi
    • Simona dice

      13 Maggio 2015 alle 12:38

      Ahahahaha… Ma ciao! Ma piacere di conoscerti e notare che anche tu hai la tendenza a forti entusiasmi??? Davvero un piacere conoscerti!!! Abbiamo già qualcosa in comune!!! 😉
      (GRAZIE, davvero)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel