11 destinazioni per le vacanze di una Radical Chic
Diciamolo pure, se per tutti scegliere le vacanze è un momento spensierato, per la Radical Chic, in realtà, si tratta per lo più di una vera e propria missione catartica.
Come ogni anno, il suo primo passo in questa importante pianificazione è uno: trovare la classifica dei posti di tendenza per l’estate 2016 di Edreams, leggerli tutti e stamparli. Barcellona, Malaga o Dublino? O forse è meglio Ibiza?
… Tutti saranno rigorosamente evitati. D’altronde “lì, ci vanno già tutti”.
E allora, le destinazioni ideali per le vacanze di una Radical Chic per l’estate 2016:
1. Kirghizistan
Da quando ha capito che la via della Seta passava anche da lì, si è fissata.
2. Nepal
Perché visitare un luogo devastato dal terremoto per capire come viva oggi, la fa sentire una persona migliore.
3. Etiopia
L’Africa è uno dei continenti che più affascina la vera radical chic. E questo Paese ancora poco esplorato nasconde delle perle rare come la valle dell’Omo. A detta di chi l’ha fatta… Una delle esperienze più belle della vita di un “viaggiatore”.
4. Mosca e San Pietroburgo in MACCHINA
Un on the road che passa dalla Biellorussia e arriva fino a Mosca.
“Ma non conviene prendere l’aereo a quel punto?”… Risposta: tanto vale non andarci proprio allora.
5. Iran
Se non fosse per i 60 gradi previsti nei mesi estivi, realizzerebbe uno dei suoi sogni.
6. Mongolia
Per l’anima spirituale, per la natura e per quegli scenari capaci di togliere il fiato e pure la parola. In sintesi, un tocca sana per lei.

Foto Fringe In Travel
7. Bolivia
Il deserto del Salares, è unico al mondo. A questo va poi aggiunta la via degli Yungas, una delle strade più panoramiche e pericolose al mondo. E per quanto il solo pensiero la terrorizzi, ancora non trova una valida scusa per non percorrerla.
E per le vacanze di una radical chic al mare?
8. Albania
Conoscere l’Albania prima che sia troppo tardi (secondo la radical chic) è un dovere. Di certezze ne ha sempre poche, ma sul fatto che presto l’Albania sarà scoperta dal turismo di massa e presa d’assalto, lei, ne è convinta.
9. Israele
E non tanto per Tel Aviv, ma più per Gerusalemme, una delle città eterne rimaste.

(Credo foto Fringe In Travel, ma non me lo ricordo più)
10. Filippine
Avete visto che paradisi?
11. Parco Naturale di Cabo De Gata in Spagna
Per il suo parco naturale di estrema bellezza, per le sue spiagge selvagge o nudiste o hippy e per il suo lato low, inteso, low cost! Non sempre una radical ha anche un budget chic e qui si può vivere una vacanza libera e ribelle con (meno di) 1000 euro.
E voi, dove vorreste andare?
NB: per questo pezzo ho usato foto prese da Pixabay e Unsplash
Ok, dopo aver letto questo articolo è seguita una lunga fase introspettiva, sono una radical chic? 😀
Eh si perché vorrei visitare il 90% delle mete che hai elencato, in particolare Nepal e Mongolia.
Sara
Ahahahahahha… Benvenutaaa allora!!!
Io uso il termine radical chic senza nessuna accezione politica in realtà!… Quindi non temere, non sei la sola! ahahahaha
Mah ben vengano i radical chic! Eviterei l’auto in Unione Sovietica e forse terrei per ultima qualche meta, a mio parere, meno interessante o perchè ci sono già stata. Aggiungerei però a tutte le destinazioni qualche giorno di sano riposo in località più… italian style… La mia filosofia di viaggio? Vado ovunque: basta viaggiare…
Ciao Paola! E piacere di averti incontrato… la penso in parte come te, ma il viaggio in auto fino a Mosca era la mia idea per quest’estate! Ora però mi sto scontrando con la realtà… (sempre detto che queste “radical” hanno poco senso pratico! ahahah) 😉
Si, anche io temo di essere una radical chic, visto che andrò in Nepal a Natale… ma in fondo, la cosa è così grave?
Grande! Decisamente una meta splendida e sono curiosa di sapere poi quanto vedrai e vivrai…
(Secondo me in questo caso essere radical… è una gran cosa! 😉 )
Ahaha bellissimo post! Radical chic o meno, anche a me piacciono diverse di queste mete 😉
Ciao Sara! Grazie!!! Il problema qui più che radical chic o meno… E’ la scelta della meta per me!!!
Ahhhhhhh… speravo che scrivendo avrei capito cosa volevo veramente. E invece, macché! Navigo ancora nel buio! 😉
(Ovviamente tra quelli che riuscirei a fare come budget! Che è un discorso diverso dal semplice volere ahahaha 😉