FringeInTrekking: arrivano le mappe
Questa volta FringeInTrekking (ovvero la rubrica del giovedì che parla di trekking ed escursioni o cammini) ha una novità: ho deciso di mettere le mappe per segnalarvi con chiarezza i vari trekking presenti su questo blog!
Quelli fatti da me quindi o da alcuni amici che ne hanno scritto… E vorrei sapere cosa ne pensate!
Di mio ogni volta che decido di fare un’escursione navigo diverso tempo sul web per cercare informazioni, soprattutto quando non ho guide cartacee o quando trovo poche informazioni sulle guide cartacee.
Mi interessa capire come un’escursione è stata vissuta dagli altri, come è il sentiero, se ci sono segnali o pericoli e quindi ogni volta che poi tocca a me scrivere cerco di mettere dentro tutto quanto cerco.
Ma una cosa mi mancava: una mappa che permettesse a chi cerca di trovare con estrema facilità. Avere ispirazioni a seconda della zona in cui si è e non solo per conoscenza del percorso.
Ed ecco quindi cosa ho fatto!
TREKKING IN ITALIA
Questa la pagina che raccoglie la mappa con tutti i trekking e cammini fatti in Italia da me o amici e descritti in questo blog.
TREKKING NEL MONDO
E qui invece tutto quanto riguarda i trekking in Europa e nel resto del mondo vissuti direttamente.
Un piccola legenda per la lettura:
– in rosso i trekking
– in giallo i cammini
– in blu le scalate di alpinismo
– in verde i video
Mi fate sapere cosa ne pensate?
Sono mesi che ci penso e ci “lavoro” (di mente per lo più). Non so se sarà ancora l’assetto definitivo, sto facendo delle prove… Ma nel mentre volevo assolutamente mettere sul sito una funzionalità che io amo quando faccio le mie ricerche e che spero sia utile anche a voi.
Ora non resta che andare… A camminare!
Ogni giovedì appuntamento fisso con racconti o video di trekking, cammini o escursioni! Idee per nuove gite o consigli, trovate tutto qui: FRINGE IN TREKKING Se volete invece ess ere sempre aggiornati e non perdervi nessun post, iscrivetevi alla newsletter e indicate “trekking” negli interessi. |
Che idea fantastica, Simo! Sono proprio curiosa di scoprirli tutti. Grazie per lo spunto e i continui stimoli al miglioramento.
Io non vedo l’ora di farli tutti… dici che si potrà mai? 😛 ahahaha
Grazie a te Ary! 🙂