Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Palazzo Hooliroadhouse a Edimburgo: visitare la casa della regina

Palazzo Hooliroadhouse a Edimburgo: visitare la casa della regina

19 Novembre 2018 by Simona Scacheri Lascia un commento

Palazzo Hooliroadhouse a Edimburgo

(Foto da web)

Indice degli argomenti

  • Palazzo Hooliroadhouse a Edimburgo: visitare la casa della regina
  • Visitare Palazzo Hooliroadhouse: dettagli pratici
  • Palazzo Hooliroadhouse: il palazzo di Maria Stuart
  • Cosa rende speciale il Palazzo reale di Edimburgo?

Palazzo Hooliroadhouse a Edimburgo: visitare la casa della regina

Cosa visitare ad Edimburgo? La mia prima risposta sarebbe senza dubbio il palazzo della regina correttamente detto Palazzo Hooliroadhouse.
Di cose da visitare ce ne sono diverse in realtà e la capitale della Scozia è decisamente una magnifica città dove trascorrere almeno 2 o 3 giorni minimo, ma tra le cose da sapere di Edimburgo sicuramente va aggiunta questa: qui si trova la casa della Regina Elisabetta ancora in uso e frequentata costantemente dalla regina. Affascinante poter vedere dove avviene la vita reale no?

Soprattutto da quando Crown è diventata una delle serie clou di Netflix, quindi vi racconto qualcosa in più sul palazzo della Regina ad Edimburgo ovvero Palazzo di Holyroodhouse detto anche Palazzo di Holyrood.

Palazzo Hooliroadhouse a Edimburgo

Visitare Palazzo Hooliroadhouse: dettagli pratici

Dove: Palazzo Hooliroadhouse,Canongate, Edinburgh EH8 8DX, Regno Unito
Costo:
12 sterline (ma controllate sempre sul sito perchè i prezzi cambiano spesso)
Sito ufficiale: https://www.rct.uk/visit/palace-of-holyroodhouse
Audio guida inclusa e gratis in italiano (anche)
Cani: possono entrare con guinzaglio
Regole: ci sono diverse regole di sicurezza essendo un palazzo di fatto operativo e usato anche per fini politici, ma nulla che abbia creato problemi
Foto: si possono fare solo all’esterno (e io sono stata ligia)

Palazzo Hooliroadhouse a Edimburgo

Palazzo Hooliroadhouse: il palazzo di Maria Stuart

Questo palazzo non solo è oggi il palazzo della Regina Elisabetta e dei reali del Regno Unito, ma è famoso soprattutto per essere stato il palazzo della sfortunata Regina Maria Stuart (o Maria Stuarda come si traduce in italiano).
Per sapere la storia di Maria Stuarda meglio leggere su Wikipedia ma facendovi la sintesi che riguarda questo Palazzo: qui fu rinchiusa la regina dal marito geloso e sempre qui fu ucciso Rizzio, segretario colto favorito della regina e una targa ne indica il luogo dell’assassinio nel Palazzo…
Un po’ macabro forse, ma storico e reale, a discapito di tante invenzioni che si fanno per avere i turisti.

Palazzo Hooliroadhouse

Cosa rende speciale il Palazzo reale di Edimburgo?

Questa visita mi ha particolarmente colpita, per questo ho deciso di dedicarci un post sul blog.
Premetto che di mio sono sicuramente un’amante dell’arte “moderna” ovvero tutto quanto veniva fatto tra il 1400 e fine 1800, ma non sono una fan dei palazzi reali o dei castelli perchè spesso gli interni mi deludono.
Bene, qui non è successo!

1. Il Palazzo interno è barocco con dei dettagli davvero notevoli.

2. Qui si trovano gli appartamenti di Maria Stuarda e la parte “gossip” qui è storia e non invenzione.

3. Dal 1925 è aperto al pubblico tutto il palazzo il che permette di godere appieno dell’originalità del palazzo ancora intatta, a maggior ragione che è aperto al pubblico solo se nessun membro della famiglia reale risiede qui.

4. Ogni estate la regina trascorre del tempo qui. Si potranno quindi vedere alcune stanze usate dai reali per occasioni ufficiali.

5. Qui avvengono diverse cerimonie reali che permettono a Palazzo Holyrood di preservare il suo fascino nobiliare! Una delle più importanti è la consegna delle chiavi della città di Edimburgo alla regina di Inghilterra.
Al suo arrivo la regina riceve il benvenuto e le chiavi di Edimburgo simbolicamente. Lei le prende per riconsegnargliele subito aggiungendo “Le conservi pure lei”. Una delle tante cerimonie di questo luogo. Essendo un luogo di lavoro molti affari di stato sono condotti qui.

6. Icona di stile architettonica, copiato anche dai nobili scozzesi nei loro castelli in campagna.
Ricostruito nello stile classico nel 1670. Carlo II fu assistito nella ricostruzione dai suoi architetti e il palazzo divenne un emblema dell architettura in Scozia.

Palazzo Hooliroadhouse

7. La bellissima abbazia di Holyrood. Questo palazzo nacque in realtà come monastero nel 1128 e poi subì numerose trasformazioni… questa abbazia fu abbandonata nel XVIII secolo e oggi è solo uno “scheletro” esterno senza l’interno il che la rende particolarmente suggestiva. Suscita malinconia e ha ispirato numerosi artisti… Personalmente la ritengo davvero bellissima.

Solitamente la regina si trova a Edimburgo tra fine giugno e inizio luglio… Voi cercate di capitarci in altri periodi di modo da poter visitare questa meraviglia!

 

Archiviato in:EUROPA, FOCUS, SCOZIA Contrassegnato con: Edimburgo, palazzi storici scozia, visitare l'europe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel