Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Itinerario Paesi Baschi: 4 giorni da Bilbao a San Sebastian

Itinerario Paesi Baschi: 4 giorni da Bilbao a San Sebastian

26 Febbraio 2020 by Simona Scacheri 1 commento

PAesi Baschi san sebastian peine del viento

I Paesi Baschi sono una realtà dalle numerose sfaccettature.
Quella passata turbolenta e tragica; quella turistica, florida e fiorente e poi quella naturalistica tra Oceano e montagne o quella legata ai cammini con il Cammino di Santiago del Nord…

E mi fermo solo per poter mettere un punto.

Credo sia stata questa peculiarità culturale e storica ad attirarmi tanto al punto che pur avendo solo 4 giorni ho deciso ugualmente di andare a visitare i Paesi Baschi. Alla fine è meglio poco tempo per una visita che niente no?

  • nebbia fontane guggenheim bilbao

Indice degli argomenti

  • Come arrivare
    • Guide Paesi Baschi
  • Bilbao
    • Da Bilbao a San Sebastian
  • San Sebastian
    • Da San Sebastian a Vitoria Gasteiz
  • Vitoria Gasteiz
    • Da Vitoria Gasteiz a Bilbao

Come arrivare

AEREO

Per arrivare nei Paesi Baschi il mezzo migliore e pratico è l’aereo, e le opzioni di volo diretto non mancano. 

  • ARRIVO A BILBAO
    Questa una delle opzioni più gettonate visto che i voli sono frequenti e comodi, solo tenete presente leggermente costosi aggirandosi sui 150 € a persona. 
  • ARRIVO A VITORIA GAISTEZ
    Si può diversamente anche scegliere di arrivare nel capoluogo dei Paesi Baschi, ovvero la città di Vitoria Gaistez. Ci sono due voli a settimana diretti con partenza da Bergamo. 
  • ARRIVO A SANTANDER IN CANTABRIA
    Ryanair in questi casi è sicuramente una certezza e dal momento che viaggia a Santander, anche se la città dista un’ora di auto da Bilbao, può essere un’ottima modalità per risparmiare. 

Paesi Baschi Bilbao

NOLEGGIO AUTO 

Una volta arrivati nei Paesi Baschi si può scegliere di viaggiare con i mezzi pubblici (i treni sono efficienti) oppure si può noleggiare un’auto e restare liberi da orari. 

Di mio ho noleggiato un’auto a Santander e ci siamo mossi con una grande libertà. 

  • Parcheggio si trovava facilmente o a pagamento come da noi.
  • Le strade da guidare comodissime
  • Le distanze non eccessive

Ma dal momento che ci sono tante cose da vedere anche al di fuori delle città, l’auto vi permette totale libertà. 

Guide Paesi Baschi

pintxois
I pintxois tipici dei Paesi Baschi

Bilbao

1 GIORNO E MEZZO

Punto di partenza di questo breve itinerario di 4 giorni, per me, è stato Bilbao che arrivando da Santander è solo un’ora di distanza in auto.

Bilbao è una città che ha tantissimo da offrire al visitatore e si potrebbero e dovrebbero passare qui almeno 3 giorni, ma quando non si ha tempo, si fa come si può.

Un’intensa storia marittima, una magnifica presenza architettonica e naturalmente la storia dell’arte che regna sovrana nel museo Guggenheim.

Da città industriale a città all’avanguardia, Bilbao sorprende.

>> Trovate tutte le cose da vedere nel dettaglio qui: BILBAO, COSA VEDERE

>> DOVE DORMIRE A BILBAO?

Qui dove ho dormito io: Hotel Mirò

Posto bellissimo, con vista pazzesca sul Guggenheim e prezzi abbordabili tenuto conto del posto splendido, centrale e di grande comodità.

  • Hotel miro Bilbao
  • hotel miro vista bilbao
  • Hotel miro Paesi Baschi

Da Bilbao a San Sebastian

  • Bilbao dista da San Sebastian 101 chilometri
  • In auto si impiega poco più di un’ora, un’ora e 15.
  • In treno serve cambiare e si può impiegare più tempo mentre in pullman nel giro di un’ora e mezza si arriva.
Cosa vedere a Bilbao Guggenheim da Ponte La Salve

San Sebastian

1 GIORNO E MEZZO

Affacciata sull’Oceano, nota per gli sport acquatici, la sua spiaggia larga 40 km e la meraviglia dei suoi tramonti: San Sebastian è probabilmente la città più ricercata dai turisti che viaggiano nei Paesi Baschi e di fatti il turismo è diventato nuovamente fiorente come ai tempi di Mata Hari…

1 milione e 800 mila presenza all’anno!
Numeri da record per la città che mantiene un fascino capace di unire il vento oceanico alla movida spagnola con un retrogusto di raffinata eleganza. Semplice e non sofisticata, intrigante e non scontata.

San Sebastian mi ha stregata!

>> Trovate tutte le cose da fare e vedere nel dettaglio qui: San Sebastian, cosa vedere

peine del viento san sebastian

Da San Sebastian a Vitoria Gasteiz

  • In treno: ci sono treni diretti e ci si impiega di media 1.40
  • In pullman: anche qui ci sono bus diretti e ci mettono 1.45 di media
  • In auto sono 101 km e si impiega di media un’ora e 15
>> DOVE DORMIRE A SAN SEBASTIAN?
San sebastian monte igueldo

Vitoria Gasteiz

1 GIORNO

Meno conosciuta, spesso ignorata e a tratti bistrattata, Vitoria Gasteiz è il capoluogo dei Paesi Baschi e io ci tenevo molto ad inserirla in un itinerario breve, ma essenziale dei Paesi Baschi.

Avevo voglia di capire come vivono oggi i Paesi Baschi, come mai sono così spesso presenti sui giornali, perchè l’auonomia, perchè l’indipendenza e come tutto questo avviene ai giorni nostri e vi dico già che Vitoria Gasteiz è la città dove più ho potuto respirare l’anima dei Paesi Baschi.

Non a caso qui si trova il governo basco… Sapevate che i Paesi Baschi hanno un loro governo autonomo? Ecco, io no e l’ho scoperto visitando questa città.

>> Trovate tutte le cose da vedere nel dettaglio qui: Vitoria Gasteiz, i luoghi da vedere

  • graffiti cortile vitoria gasteiz

Da Vitoria Gasteiz a Bilbao

  • In treno: si impiegano circa 3 ore con un cambio. 
  • In autobus invece 1.15 di media e non ci sono cambi.
  • In auto sono meno di 70 km e ci vogliono 45 minuti senza traffico (ma noi siamo partiti di lunedì mattina e non c’era nessun grande traffico… Di certo nulla di paragonabile al lunedì mattina a Milano, ma non so se ho avuto fortuna). 
>> DOVE DORMIRE A VITORIA GASTEIZ?

I Paesi Baschi offrono molto di più in realtà e si può trascorrere serenamente una settimana o 10 giorni, questo il periodo ideale a mio parere… Anche se il mio sogno è fare il cammino di Santiago del Nord e di tempo ne serve ancora di più.

Ma nel mentre, accontentarsi è la chiave no?


Archiviato in:EUROPA, FOCUS, SPAGNA

Commenti

  1. Jules dice

    8 Marzo 2020 alle 21:42

    Fosse per me la visiterei tutta la Spagna! Bilbao mi ispira molto, grazie per questa guida!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel