Se sei un appassionato di avventure all’aria aperta e desideri esplorare una destinazione che unisce paesaggi mozzafiato e attività sportive coinvolgenti, la Sardegna è la tua meta ideale.
Con le sue coste selvagge, montagne imponenti e sentieri panoramici, questa affascinante isola nel cuore del Mediterraneo offre un’esperienza unica per gli amanti del trekking e dell’aria aperta. Una volta sbarcato sull’isola in uno dei porti più importanti serviti dai traghetti per la Sardegna, preparati a immergerti in un itinerario di viaggio che ti condurrà attraverso alcune delle più spettacolari avventure sportive dell’isola.
Indice degli argomenti
Le meraviglie della Costa Occidentale
Esplorare la costa Occidentale della Sardegna è un’entusiasmante e coinvolgente avventura, un viaggio che si svolge tra la stupefacente bellezza dei sentieri panoramici e l’imponente serenità delle sue spiagge incontaminate. Dopo aver raggiunto una delle splendide località portuali della costa, come Golfo Aranci, Santa Teresa di Gallura o Olbia, ci si trova subito avvolti da un paesaggio naturale selvaggio e incontaminato.
Un ambiente paradisiaco fatto di intricati sentieri che si intrecciano tra le maestose scogliere a picco sul mare e le pinete fragranti. In questo contesto, un imperdibile itinerario si apre davanti ai tuoi occhi, guidandoti verso la magica Cala Goloritzè, un autentico gioiello costiero.
Qui, la spiaggia si svela con grazia sotto l’ombra di un arco naturale di roccia, creando un affascinante scenario di rara bellezza che si dipana tra l’azzurro del cielo e le tonalità turchesi del mare circostante. Un’esperienza che cattura l’anima e offre un’immersione totale nella natura selvaggia della Sardegna.
Alla conquista delle vette del Supramonte
Un vero amante del trekking non può rinunciare a visitare le aspre e maestose vette del Supramonte, un viaggio in profondità attraverso l’incantevole cuore montuoso della Sardegna. In questo scenario, sentieri avvincenti come il celebre Selvaggio Blu aprono la strada attraverso paesaggi intrisi di mistero e bellezza. Qui si parla di uno dei trekking più belli d’Italia, anche se non proprio semplice o adatto a tutti.,
Se amate però unire il mare al trekking, segnatelo.
Attraverso gole profonde e pittoreschi villaggi isolati, l’itinerario Selvaggio Blu offre un’esperienza avventurosa e profondamente naturale che si incide profondamente nella memoria di chi la affronta. Le vette imponenti e gli altipiani calcarei svelano panorami selvaggi e incontaminati, dipingendo un quadro straordinario della natura che domina valli e creste di questa regione montuosa.
Ci sono diverse modalità di viverlo, dalle più complesse con discese in corda doppia e formule più agevoli. Trovate più info qui:
Trekking Selvaggio Blu: miniguida
Esplorare le Grotte di Su Mannau
Le Grotte di Su Mannau aprono le porte a un mondo sotterraneo intriso di mistero e bellezza, invitando gli avventurieri a immergersi nelle profondità della Sardegna in modo unico. Equipaggiati con l’adeguata attrezzatura, gli esploratori possono intraprendere un viaggio sotto la superficie, svelando un sistema di caverne che si estende per chilometri nel cuore segreto dell’isola.
Il percorso attraverso le Grotte di Su Mannau offre un’esperienza affascinante e ricca di emozioni. Le guide, custodi appassionati di questo regno sotterraneo, conducono gli esploratori attraverso camere decorate da straordinarie formazioni rocciose. Qui, le stalattiti e le stalagmiti si fondono in un intricato balletto di forme e colori, creando un ambiente surreale e misterioso che cattura l’immaginazione.
Gli esperti che ti accompagneranno nelle profondità, con la loro conoscenza del luogo, condividono racconti e leggende legati alle grotte e al culto dell’acqua che vi si praticava, aggiungendo una narrazione fantastica fatta di cultura e storia della Sardegna.
Foto di Marco Lascialfari
Lascia un commento