Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / ITALIA / Come amare Udine?

Come amare Udine?

15 Dicembre 2014 by Simona Scacheri 4 commenti

simo_fringeintravel-udine

Premetto che non l’avevo mai vista. Ma ogni volta che dicevo a qualcuno che sarei andata due giorni a Udine mi sentivo rispondere: “Ah ma dai? E cosa ci vai a fare che é brutta?”.
Io ero stata invitata per lavoro dall’azienda di design Gervasoni, e grazie a loro ho potuto conoscere questa città.

… Di fatti chiedo, ma perché dite che Udine é brutta? (Ma volete che vi mostri la cittá dove sono nata io e facciamo il raffronto?)

Scherzi a parte, Udine val bene una visita. Eccome!

1. Piazza della Libertà

2. Piazza San Giacomo Matteotti

3. Il centro cittadino con le sue vie e palazzi storici, le sue architetture veneziane e le sue osterie.

4. TIEPOLO! Sia nel Duomo che nelle Gallerie presso Il palazzo Patriarcale, qui l’arte non manca.

Ecco il video e ditemi voi se Udine non merita di essere amata:

Archiviato in:FRIULI VENEZIA GIULIA, ITALIA, VIDEO Contrassegnato con: fuori porta, simo fringeintravel, simona scacheri, traveland, udine, video

Commenti

  1. Elena dice

    15 Dicembre 2014 alle 13:01

    Io Udine l’ho vista solo una volta, per due giorni, durante il Far East Film Festival (tra l’altro evento da non perdere!) e devo dire che mi è piaciuta molto. Molto elegante, molto carina e di dimensioni perfette. Poi ovvio, non posso dire come sia senza il “clima da festival” e le tantissime persone da ogni parte del mondo che si riversano in città per l’evento. Però mi aveva fatto davvero un’ottima impressione!

    Rispondi
    • Simona dice

      15 Dicembre 2014 alle 13:09

      Ciao Elena!
      Non sapevo del Festival e mi sembra un ottimo spunto, grazie!
      … Cmq premetto, neppure io so come sia viverci, ma l’atmosfera cittadina mi è piaciuta e tanto! 😉

      Rispondi
  2. Mauro dice

    18 Dicembre 2014 alle 21:17

    Io a Udine ci sono nato e ci ho vissuto tanti anni. Non é una brutta città ma sicuramente non può definirsi una città pensata per i giovani…quasi sempre se vuoi fare qualcosa di diverso dall’andare in un pub, bar, osteria o pizzeria sei costretto ad andare fuori città. Oltretutto i prezzi di molti negozi del centro sono davvero proibitivi! Purtroppo si tratta di una città che nel corso degli anni si é “isolata” dal resto dell’Italia nonostante nasconda molti posti interessanti e angoli da scoprire. Peccato sia conosciuta solo per il Far East Film e per il Friuli Doc…(e all’estero per l’Udinese).

    Rispondi
    • Simona dice

      18 Dicembre 2014 alle 23:19

      Ciao Mauro!
      Grazie per raccontare uno scorcio che ovviamente non conosco… Da turista è sempre tutto diverso.
      Ma provenendo anch’io da una cittadina piccola, posso dirti che le cose di cui accusi Udine credo siano comuni a tante province italiane, e concordo nel riscontrare poco impegno nel rendere le città stesse vive e attive sempre, o comunque con una certa frequenza. Ma essendo un discorso più complesso…
      Mi limito a dire che Udine, vissuta da fuori, regala dei gran bei momenti 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel