
Indice degli argomenti
Perth: quando andare, come e perché
Per andare in Australia è necessario il visto, un volo extra continentale e un piano mirato per poter scegliere per bene cosa vedere sul territorio? Bene, io ho fatto tutto nel giro di 48 ore.
Premettendo quindi che la mia organizzazione è stata molto “last minute”, andare a Perth é semplice, a maggior ragione che io partivo da sola, prenotando pochi giorni prima e per di più nel mese di dicembre. Preciso bene però, ho detto SEMPLICE, non ECONOMICO visto che prendere un volo per l’Australia 15 giorni prima di Natale… Da qui la mia esigenza poi di risparmiare, quantomeno, in loco (sia chiaro, non mi sono mai pentita di quella follia. Mai! Nonostante abbia pagato un volo € 2.100, ebbene sì, non mi sono mai pentita).

Come?
Per andare a Perth è necessario fare il visto eVisitor per l’Australia online. Si tratta di una procedura molto semplice e non troppo dispendiosa che potete fare direttamente online… al link che vi ho lasciato trovate tutte le info.
Il viaggio in aereo invece è lunghino. Tappa a Singapore dopo 13 ore di volo e poi altre 5 ore per arrivare a Perth, nel mio piano voli. Di mio ho sempre dormito e bevuto acqua non appena possibile, mille volte al bagno, ma una volta arrivata non ho patito il jet lag.
Quando andare?
Sempre.
Perth è realmente un posto in cui l’estate regna 360 giorni all’anno.
Un’amica che vive là mi raccontava che il massimo del freddo che arrivano a provare prevede 17 gradi e una felpa. Io sono andata a dicembre quando là è estate, eppure, non soffrivo il caldo umido milanese anzi, si stava da Dio.
Per trovare dove dormire le scelte sono numerose: questa è la città con più cartelli e servizi rivolti ai backpackers che io abbia mai visto. Io avevo semplicemente consultato la lista di ostelli a Perth già da casa e prenotato il mio posto letto.
Perché?
Peché visitare Perth?
Perché andare nel Western Australia quando tutti preferiscono la parte nota di Sidney e Melbourne? Perché mettere questa tappa tra quelle da vedere in uno dei Paesi più grandi al mondo e che vanta una miriade di cose da fare e di cui godere?
A Perth io ho vissuto una delle vacanze più appaganti della mia vita.
Capitale del Western Australia, questa è l’unica vera città di questa immensa parte di territorio e nonostante la sua importanza in termini urbani, qui si respirano ritmi lenti, pacati e mai caotici. Anche quando girate il centro cittadino con i suoi grattacieli e le sue costruzioni in cemento armato, non percepite mai un senso di oppressione, il cielo azzurro regna sovrano.

Cosa vedere a Perth?
Ecco un elenco di alcune cose imperdibili da vedere a Perth.
1. Cottesloe Beach
La mia prima tappa. Per chi non ama le spiagge caotiche, il caldo cocente del sole e la folla, potersi godere la vista dell’Oceano e una distesa di spiaggia simile, vi assicuro, è un’esperienza.
Premetto: col cavolo che ho fatto il bagno! Io il terrore degli squali lo avevo, anche se la mia amica che vive a Perth mi disse: “Simo, ci sono le stesse probabilità di essere attaccata da uno squalo qui di quelle che tu hai di essere investita da un’automobile in Italia, eppure le strade le attraversi no?”. Vero. Ma avevo iniziato a pensare a come evitarlo al mio rientro…

2. Kings Park
Ho visto Central Park, sono stata giorni stesa nei parchi parigini e vivo il parco di Sempione a Milano con grande ammirazione ma, io un parco così bello, non l’ho mai visto. Neppure nel Nord Europa. Si tratta di uno dei parchi più grandi al mondo: da qui si gode di una vista straordinaria visto che è leggermente in collina e i giardini sono talmente curati che non osavo sedermi. Si studia, si legge, si sta con gli amici o si godono dei momenti in totale solitudine e io non ricordo neppure insetti fastidiosi a interrompere i miei sonni.

3. Fremantle
Questo è un porto antico che dista 20/30 minuti da Perth, ma se non so raccontarvi molto in merito ai resti coloniali, posso dirvi che qui ci sono mille locali in cui bere, mangiare, bere e poi ballare. Inutile dirvi che mi sono ben adattata alle usanze del luogo in termini di bevuta, solo che a differenza di molti australiani coricati sulle panchine già alle 21 di sera, io con molto orgoglio, ho retto.
4. Zoo all’aperto di Perth
Sono contraria agli zoo. E non volevo neppure andarci. Ma quando arrivi in Australia tu gli animali più incredibili del mondo li vuoi vedere o meglio, io ho voluto vederli. Partendo dal presupposto che non sono una patita di fauna, non appena mi sono ritrovata davanti prima gli orsi piccoli che giocavano e poi loro, i Koala, ho iniziato a capire perché ci sono persone che postano 30/40 foto al giorno di gatti e gattini su facebook.

5. Vita notturna a Northbrdige
Ho sempre amato i posti che racchiudono in poche vie tutto un mondo. Discoteche, disco pub, locali di ogni genere: un vero e proprio centro di divertimento con tanto di mille buttafuori che controllano l’ordine, perché ve lo dico, all’ordine del giorno ci sono diverse risse serali… Ma io mi godevo troppo il momento per preoccuparmene.
6. Rottnest Island
Questa è un’isola a 19 km da Perth, serve prendere un traghetto per arrivarci e vi consiglio di sedervi in fondo al traghetto vista mare. Perché? Perché io quando ho visto i delfini ho iniziato a credere davvero al mondo di OZ!

7. Questo posto!
Non so come si chiami. Ma tornando una sera dal mare all’ora del tramonto, l’ho visto. Me ne sono innamorata e credo che sappia racchiudere tutta la poesia di questa città e la sua atmosfera.


8. Grigliata sul fiume Swan
Ho avuto la fortuna di stringere una grande amicizia con una coppia, lui italiano, lei neozelandese, tutti e due abitanti di Perth da anni e anni, e proprio loro mi hanno raccontato tanto di questa città, facendomi vivere una delle grigliate più suggestive che io possa ricordare. Continuavo a dire alla mia amica: mi sembra un film, non può essere vero che tu ti alzi tutti i giorni e vedi questo… (foto a inizio post).
9. Giro fuori dalla città
I quartieri periferici, il fiume, la sua vegetazione: ma possibile che abbiano così tanto spazio e verde attorno? Ebbene sì.
10. Escursione a Pinnacle Desert
Qui si parla di andare già fuori dalla città, ma è una delle escursioni più belle che si possano fare in Australia (e qui vi raccontavo la mia escursione a Pinnacle Desert).
Io non volevo andare in Australia, prima di vederla.
Ora ho messo il Western Australia tra le mete capaci di accontentare tutti i gusti, anche quelli cangianti come i miei.
Pronti a fare il visto per l’Australia e partire?
Ciao,
ho letto con molto interesse perchè, finalmente, il 14 Dicembre partirò con la mia famiglia per Perth e faremo un viaggio, per la maggior parte in auto, nel sud dell’Australia, Perth, Monkey Mia, Melbourne, Kangaroo Island, Adelaide e per conludere il capodanno a Sydney. Io e mio marito nel 2003 eravamo eravamo già stati in Australia ma avevamo fatto Sydney passando per Ayers Rock, Cairns e Daintree.
Noi ci siamo innamorati dell’Australia, non avevo mai visto colori così intensi e portare i miei bambini era un sogno che avevo nel cassetto e finalmente ci siamo, quasi, riusciti.
Vorrei chiederti, dato che a Perth arriverò il 15.12 alle 17.30 e partiremo con la macchina per Monkey mia il 17.12, mi potresti consigliare consa assolutamente non posso perdermi a Perth, io ho già fatto un minimo di programma, ma dato che ci sei già stata ti chiedo un consiglio, saremo in 4 e i miei figli hanno 9 e 13 anni. Ti ringrazio molto.
che bello il tuo messaggio! Appassionato e felice… sono davvero molto felice per te che puoi realizzare un sogno così importante!
… ma che domanda difficile! ahahahah
Allora i posti che ho inserito in questo post per me sono TUTTI da vedere e rivivere, certo io sono rimasta più tempo solo a Perth quindi giustamente se serve scegliere… Ci provo eh!
Se te ne devo consigliare 3 tra tutti ti dico:
Cottesloe Beach, troppo troppo bello il colore del cielo! La luce. L’insieme. Mi è piaciuto molto anche se non ho mai fatto il bagno 🙂
Rottnest Island, è fuori lo so, ma che bellezza… Oppure in città il Kings Park. Queste le cose che se tornassi vorrei rivedere più di tutte!
E buon viaggio!!!