Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / 1 MILANESE IN ROMAGNA / Marina di Ravenna: 9 consigli per viverla alla grande

Marina di Ravenna: 9 consigli per viverla alla grande

13 Luglio 2016 by Simona Scacheri Lascia un commento

Marina di RavennaMarina di Ravenna: 9 consigli per viverla alla grande

Marina di Ravenna, a mio parere, è uno dei posti migliori dove far mare in Romagna.
E dal momento che direi di averne acquisito una conoscenza ragguardevole, mi sento pronta per dare dei consigli sul come viverla.
1 Milanese solitamente può parlare solo dell’idroscalo, lo so, ma questa volta mi lancio, e mi rivolgo agli “stranieri” in terra di Romagna. Voi, ravennati, tutte queste cose le sapete già!

Eccovi quindi 9 consigli per vivere Marina di Ravenna alla grande, o quantomeno meglio.

1. Parcheggiare
Non fate i milanesi! Il parcheggio a Marina di Ravenna per chi è abituato a trovarlo anche nel periodo di Sant’Ambrogio c’è, eccome. Ma per evitare code inutili sarebbe consigliabile venire in bici oppure lasciare l’auto in un mega parcheggio appena fuori Marina e andare alla spiaggia con il “Navetto” (tanto so già che non lo farete mai e quindi vi dico che se andate verso il porto di Marina di posti se ne trovano di solito…)

2. Bagni e spiaggia
Per chi viene da fuori come me, paiono tutti uguali. Chi più, chi meno… Ma a quanto pare se ascoltate i rumagnul ci sono grandi differenze: c’è il bagno dei fighetti, quello degli hipster (che non sanno di esserlo), quello dei frizzoni o quello dei lughesi?
Non mi chiedete di fare i nomi, devo ancora approfondire le ricerche, nel mentre però sappiate che potete fare spiaggia libera e in fronte al mare.

3. Piadina romagnola a Marina di Ravenna
Ne andavo matta quando venivo qui da Milano e per me, era la migliore. Oggi ho capito che ci sono anche altri posti molto validi, ma se parliamo di piadina a Marina di Ravenna il posto (per me) è uno: il chiostro verde e bianco, Piadina Alice Viale Lungomare (e no mamma, non mi hanno pagato per dirlo!)

4. Ristorante di pesce a Marina di Ravenna
Se parliamo di cibo come ristorante al momento me ne viene in mente uno su tutti: trattoria da Irma e Pino – detta anche La Cubana. Qui il consiglio è quello di prendervi il vostro pesce al cartoccio e andarlo a mangiare lungo il molo seduti dove capita o fino in spiaggia… Il tramonto è sempre bellissimo.

5. Autan come se fosse una doccia
Dalle 19 alle 21 a Marina di Ravenna aprono decisamente le gabbie… Non potete capire!

6. Aperitivo in spiaggia
Ci sono diversi posti che fanno l’aperitivo in spiaggia, ma a quanto pare è tradizione e fissa dei Ravennati andare la domenica sera al bagno Peter Pan, le code non piacciono solo a noi milanesi… (E anche i pestati a quanto pare: caipiroska con l’uva decisamente di valore, anche se ricordatevi che non ci capisco nulla io eh).

Marina di Ravenna

7. Marinara di Marina di Ravenna
Questa zona è stata costruita da pochi anni con molta delusione da parte dei Ravennati… Ammetto, non ne ho ancora sentito uno parlarne bene. Ma dopo due fallimenti, sembra ora acquistare pian piano nuova vita e inizia ad offrire servizi di diverso tipo: dall’enoteca al sushi take away. Decisamente una zona tranquilla, ma non per questo da escludere, anzi!

8. Night Life
La cosa bella di Marina di Ravenna è che è piccola e intensa. Lungo via delle Nazioni in prossimità dell’unica discoteca, si concentra la vita notturna di Marina. Il “Matilda” (l’unica discoteca) richiama adulti il venerdì sera, e giovanissimi adolescenti il sabato sera (e vi avviso, sono davvero giovani).
Il sabato volendo ci sono anche i bagni aperti con musica di mille generi diversi, solo tenete presente che chiudono a mezzanotte la maggior parte delle volte… E grande novità di quest’anno: il Localito, con musica latina ed entrata libera.

9. E se volete viverla alla “romagnola”
Ricordate che qui non si va tanto al mare, bensì in spiaggia!
Beach volley, racchettoni o basket? Non solo… L’attività più diffusa mi pare essere sempre quella: passeggiata lungo mare con contemplazione dei fondoschiena femminili, ovviamente praticata dai maschi romagnoli (e poi ci stupiamo che considero le Donne esseri superiori?).

Ma Marina di Ravenna ve la racconto anche in video!
Eccomi con Michele in una giornata in quel di Marina, e no… Lui non è diverso dalla grande maggioranza dei romagnoli.
Canale YouTube Fringe In Travel

 

Video Marina di Ravenna

Archiviato in:1 MILANESE IN ROMAGNA, EMILIA ROMAGNA, FOCUS, ITALIA, VIDEO Contrassegnato con: 1 Milanese in Romagna, marina di ravenna, ravenna, romagna, vlog

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel