Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Agritur Soreie: scelta ecosostenibile in Val di Fassa

Agritur Soreie: scelta ecosostenibile in Val di Fassa

12 Novembre 2021 by Simona Scacheri Lascia un commento

STELLE:Agritur e azienda biologica (non si parla di stelle)
PREZZO:media € 75/80 (a persona/a notte)
ANIMALI:ammessi
SPA:No (ma vicino a QC Terme)
ZONA:San Giovanni di Fassa, Trentino

Dove dormire in Val di Fassa?

Parliamo di una delle valli più note e famose con tantissima scelta, ma oggi vi voglio raccontare della mia esperienza nel bellissimo Agritur Soreie quasi certa, ve lo dico, che vi piacerà!

Si tratta di una realtà nuova, ristrutturata e bellissima attenta all’ecosostenibilità e ai piedi del gruppo dolomitico del Catenaccio ovvero in una delle zone montane più affascinanti d’Italia.

Curiosi? Scendo nei dettagli.

Indice degli argomenti

  • Posizione: San Giovanni di Fassa
  • Come arrivare?
  • Agritur Soreie: i suoi punti di forza
  • Video
  • Alcuni valori aggiunti dell’Agritur Soreie:
    • Camera
  • Ristorante Agritur Soreie
  • Servizi

Posizione: San Giovanni di Fassa

La posizione dell’Agritur è a pochi passi dal paese.
Si trova lungo una strada sterrata che conduce direttamente all’agritur a pochissimi chilometri dal paesino di Soraga e ad altrettanti pochi km da Vigo di Fassa.

Vista sulle montagne nella parte frontale e sulla realtà agricola dell’Agritur dagli altri lati: gli asini, le mucche e i pascoli dedicati a loro.
A lato invece il bosco e il sentiero/strada sterrata che porta direttamente a Vigo di Fassa.

Come arrivare?

  • Auto
    Questa la scelta fatta da me visto che avevo l’esigenza di potermi muovere liberamente essendo da sola e volendo esplorare la zona con ampio margine di libertà. Le strade per arrivare sono agevoli, larghe e facili da percorrere.

  • Mezzi Pubblici
    Si parla di treno fino a Bolzano (la stazione grande più vicina) e poi serve prendere l’autobus numero 180 che in un’ora e diciassette arriva a Vigo di Fassa.

Agritur Soreie: i suoi punti di forza

L’agritur Soreie era in primis un’azienda agricola che solo in una secondo momento è diventata una realtà con ospitalità e quindi un agritur.

La conduzione rimane familiare e se da un lato si vivono una serie di benefit non indifferenti quali stanze bellissime per esempio, dall’altro si ha l’accoglienza e l’ambiente familiare.

Video

Qui vi lascio un video visto che quale modalità migliore per farvi vedere i valori aggiunti dell’Agritur Soreie?

@fringeintravel

Dormire in un agritur biologico e al cospetto delle Dolomiti? Eccolo! #dolomiti #montagna #hotel #imparacontiktok #viaggiacontiktok

♬ edamame – bbno$

Alcuni valori aggiunti dell’Agritur Soreie:

  • ECOSOSTENIBILE
    Non so voi ma io bado moltissimo a quello che un hotel in primis o un ristorante o un brand fanno in ambito ambiente. Per portare il loro contributo e soprattutto per ricordare e dimostrare a tutti noi come l’importanza stia nei piccoli gesti di tutti i giorni. L’azienda agricola è certificata biologica e la filosofia dell’Agritur ambisce a una realtà ecosostenibile sempre di più.
  • CAMERE NUOVE CON LEGNO
    Soffitto in legno cirmiolo a garantire un profumo di legno rigenerante. Arredi caldi e devo dire di gran gusto a mio parere. Io ho amato tantissimo l’arredo e l’atmosfera delle stanze.
  • AMBIENTE FAMILIARE MA SOPRATTUTTO AGRICOLO
    La cosa bella che si respira qui è che tutto parte dalla terra. E le attività che si respirano durante il giorno sono quelle legale all’azienda agricola (che si può anche visitare). L’ambiente è familiare!
  • PRODOTTI A KM 0
    Grandissimo valore aggiunto. Sia a cena che a colazione la maggior parte dei prodotti è quella creata direttamente qui. Non solo lo yogurt fatto in casa o i formaggi, ma anche le marmellate, le farine e i piatti cucinati partono sempre da una base di prodotti a km 0. Aggiungo: si mangia molto bene!
Agritur Soreie infografica

Camera

Le camere come detto sono nuove. In legno. Spaziose. Con una serie di dettagli spettacolari quali: il bollitore per l’acqua calda, una delle cose che amo di più.

LETTO
Comodissimo!

BAGNO
Doccia grande, spaziosa con un getto d’acqua notevole e bollente se si vuole. Bidet presente. Essendo un posto molto attento al discorso ambientale si trovano sapone e bagnoschiuma in contenitori grandi e ricaricabili, elemento importante.

WIFI E TV
Wifi ben funzionante. Non c’è la televisione ed è espressamente una scelta per far sì che si possa vivere la dimensione in modo naturale (ovviamente io poi mi attaccavo a Netflix la sera ma ognuno ha il proprio concetto di relax).

VISTA
Sulla montagna vicina ma non si è in un contesto montano ma per lo più agricolo con le campagne attorno e la montagna di fronte.

>> PRENOTA QUI LA TUA STANZA

Ristorante Agritur Soreie

Quanto può essere magnifico mangiare tutto a km 0? Potere godere non solo del gusto ma anche della genuinità dei prodotti? Ammetto che sta diventando sempre più un elemento capace di conquistar-mi.

La colazione qui prevede dolce e salato ma soprattutto naturale.
Le torte sono fatte in casa. Lo yogurt e le marmellate o il burro, pure.
Il buffet prevede circa un paio di torte, yogurt e cereali, burro e marmellata e un paio di proposte salate (che io non contemplo mai).

La cena è un’altra grande unione tra ambiente familiare e azienda agricola. Si mangia un piatto principale e uno più leggero a seguire. Bene far presente le proprie preferenze prima visto che le cose vengono cucinate apposta per gli ospiti.

Il dolce, non manca e li ho trovati sempre ottimi e sempre genuini.

Servizi

  • Wifi
  • Animali ammessi
  • Mezza pensione
  • Colazione a buffet km 0 con prodotti naturali e biologici
  • Camere nuove
  • Ottima posizione per godere dalla Val di Fassa bassa
  • A pochi passi da Vigo di Fassa che si può raggiungere a piedi in circa 20 minuti su stradina sterrata.

Agritur Soreie
Sito
strada Soverei, 2, 38039 Sèn Jan di Fassa, TN

Archiviato in:FOCUS, HOTEL, ITALIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel