Beaches Brew Festival: tra i 10 festival musicali da vivere almeno una volta
Avete mai sentito parlare del Beaches Brew Festival? Io, ammetto, no. Mai prima di venire in Romagna.
Eppure… Si tratta di uno dei festival di musica migliori al mondo, dicono siti specializzati eh.
Aggiungono riviste come Travel Leisure e altre americane che rientri tra “I 10 festival musicali da vivere almeno una volta nella vita”. (Addirittura?). E allora, sono andata (era facile per me arrivarci eh).
Io però posso limitarmi a raccontarvi alcuni dettagli, ma di musica non ci capisco nulla e non intendo incastrarmi in argomenti che proprio, non mi competono.
Dal 6 al 10 giugno 2016, a Marina di Ravenna!
Qui trovate il programma: Beaches Brew Festival
Questo Festival è alla sua 5° edizione e la cosa che mi ha colpito è l’aria internazionale che si respira. Anzi, aggiungerei: sono più gli stranieri che i romagnoli. Al che un paio di domande me le sono fatta eh.
Festival GRAUITO. E già solo per questo, a mio avviso, merita massima stima.
Per questa edizione in realtà la prima sera si è svolto al Molo Dalmazia (Marina di Ravenna), poi ai bagni Hana-Bi (location originale) e infine l’ultima serata sarà alla Rocca Brancaleone di Ravenna, a pagamento. 15 euro, ma solo l’ultima sera.

Michele (alias Jimmy) al Molo Dalmazia
Per me, che arrivo pur sempre da Milano, poter andare ad ascoltare della musica seduta sulla sabbia all’ora del tramonto e pure gratis, chevelodicoafare, è decisamente un’occasione da vivere!
Quello che invece non capisco è se piace o meno ai romagnoli. Ma tenuto conto che ho visto più biondi in questi due giorni che in un anno che sto qui, mi verrebbe da dire… No?
Certo, andrebbe chiesto anche alle bariste di Marina di Ravenna, che quando si sono viste entrare questi 2 vichinghi hanno messo su un cinema degno dei migliori bar made in Italy! Ero orgogliosa di loro.
Gioia totale nell’accoglierli, sono arrivate in 4! Solo che… L’inglese non lo parlava nessuna! E quando lui, capelli lunghi biondi, dopo la 4 battuta a lei (moretta e abbronzata) desiste e chiedi un ARANCINO, ho sentito Michele dire: “Domani guardo un film in inglese”. Serve darsi degli obiettivi!
Qui vi mostro il video del mio Beaches Brew Festival. Nessuna velleità musicale eh, ma l’atmosfera è davvero splendida.
Poi dicono che non conoscere le lingue non è limitativo!! 🙂
Ahahahahahah… E lì i limiti si sentono TUTTI! ahahahahah 😉
(Buongiorno Agnese!) 😉