Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Vacanze a Bibione: tra, mare, passeggiate e benessere

Vacanze a Bibione: tra, mare, passeggiate e benessere

28 Giugno 2022 by FringeInTravel 3 commenti

di Valentina Sole

Bibione spiaggia

Quando si parla di vacanze estive pensare alle località che si trovano nel Belpaese viene naturale. Questo perché l’Italia presenta un patrimonio immenso e che non si finisce mai di scoprire. 

Una delle mete balneari più interessanti dello Stivale è Bibione. Si trova in Veneto, a circa un’ora e venti minuti da Venezia. È famosa soprattutto per la sua spiaggia, che presenta un’estensione importante, pari a 8 chilometri.

Una località in cui è piacevole soggiornare complice la scelta notevole di posti in cui è possibile dormire, come confermano quelli che si possono trovare sul portale ufficiale degli albergatori bibionesi. Strutture dell’hotellerie adatte a tutti: alle famiglie con bambini come per quanti desiderano portare con sé il proprio cane, fino ai giovani che sono alla ricerca di un posto divertente in cui trascorrere una vacanza con gli amici. 

In questo articolo vi raccontiamo qualcosa di più su Bibione, la meta ideale per le vacanze dell’estate 2022.

La spiaggia di Bibione

Bibione è una frazione di San Michele al Tagliamento e presenta una conformazione lagunare.

Il fiume Tagliamento converge infatti con la Litoranea Veneta, creando un ambiente simile a quello di un’isola e con caratteristiche uniche nel suo genere. A cominciare dalla spiaggia: lunga, pulita e particolarmente ben attrezzata.

Peculiarità per le quali a Bibione sono stati conferiti riconoscimenti prestigiosi, a livello nazionale ed europeo. Si tratta della Bandiera Blu e della Bandiera Verde, a cui va aggiunta la certificazione europea EMAS, la quale premia il turismo eco-sostenibile.

La spiaggia di Bibione vede la presenza di presidi medico chirurgici in grado di intervenire in caso di necessità, ma anche spazi a misura delle molteplici esigenze che possono esserci quando si va in vacanza.

Percorsi all’insegna del trekking e del benessere

Uno degli aspetti per cui Bibione si rivela la meta ideale per le vacanze estive è che la possibilità di annoiarsi semplicemente non esiste.

Non mancano i tratti percorribili ogni giorno per diversi chilometri, sia a piedi che in bicicletta. Nel territorio lagunare sono infatti presenti ben 24 percorsi ciclopedonali, ognuno con un fascino particolare, all’alba come al tramonto, momenti in cui Bibione esprime al massimo la sua bellezza.

L’alba è possibile ammirarla anche dal Faro di Punta Tagliamento, da cui si può godere un panorama mozzafiato. La struttura è teatro di diversi eventi quali concerti, mostre e persino matrimoni civili. Risulta visitabile gratuitamente e con la presenza di una guida. Un’esperienza che vale assolutamente la pena e che piacerà in modo particolare ai bambini.

Bibione è, inoltre, il luogo ideale per chi desidera rilassarsi a 360°. Sarà possibile farlo presso il centro Bibione Thermae, dove è presente una risorgiva di acque termali. Un luogo predisposto per quanti sono alla ricerca di una struttura di eccellenza per il relax e il fitness, con percorsi dedicati persino alla riabilitazione. L’area wellness offre servizi tra cui le docce emozionali, la sauna e il bagno turco, mentre nella zona SPA si potranno usufruire trattamenti di bellezza e distensivi, compresi i massaggi.

Archiviato in:FOCUS, ITALIA, VENETO

Commenti

  1. Giovanna dice

    10 Luglio 2022 alle 21:05

    Adoro Bibione….ci vado anche durante l’inverno perché trovo sempre una piacevole accoglienza e poi passeggiare sul lungomare quando c’è poca confusione…. è una meraviglia!!!

    Rispondi
    • Gianni dice

      27 Ottobre 2022 alle 12:47

      Confermo, io ci vado in estate e per me è la mia famiglia e sempre una festa.

      Rispondi
  2. Costa Veneziana dice

    24 Maggio 2024 alle 09:12

    Un articolo che mette in luce le varie attenzioni che la città di Bibione si pone e di quanto sia attenta alla salute e alla così detta sostenibilità dell’ambiente favorendo l’attività ciclistica per spostarsi, grazie alla lunga pista ciclopedonale che ti permette di andare ovunque. Oltre ovviamente a offrire relax e divertimento principale, motivi di interesse per un turista che decide di passare in questo luogo le vacanze.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel