Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / 1 MILANESE IN ROMAGNA / Cappelletti romagnoli: come si fanno quelli originali?

Cappelletti romagnoli: come si fanno quelli originali?

15 Giugno 2016 by Simona Scacheri Lascia un commento

cappelletti romagnoli

Indice degli argomenti

  • Cappelletti romagnoli: come si fanno quelli originali?
    • Ricetta cappelletti romagnoli per 4 persone
  • Video: come si fanno i cappelletti originali?

Cappelletti romagnoli: come si fanno quelli originali?

Non crediate che sia cosa di poco conto… I cappelletti romagnoli, in Romagna, sono cosa seria!

Non conto più le volte in cui mi sono ritrovata in diatribe tra amici atte a definire le differenza tra i cappelletti, romagnoli e loro, i tortellini, i tortelli… “No! Assolutamente no, non sono la stessa cosa”. E ci tengono a dirlo.

La differenza più grande? I cappelletti romagnoli non contengono la carne.
E se le testimonianze dirette non bastano, ammetto di aver trovato anche un paio di libri di cucina romagnola che lo confermano… Per poi scoprire, però, che dipende dall’origine dell’autore che condiziona la sua dottrina.

Una ricetta unica e universale non sembra esistere, ma quello che interessa ribadire di continuo ai romagnoli è che no, i cappelletti sono diversi dai tortellini. Quelli, sono emiliani.

La prima frase del ricettario romagnolo dice che: “L’è questa la minestr piò importanta dla cusena rumagnola, d’zert ana dal piò cuusù di inda partot. J diffarent dai turtelen bulgnis parchè u n’gn’ j è gnint cherna, o u j è sol l’udor”. E chiedo scusa ai romagnoli per gli errori tremendi di grafia dialettale (gli accenti non sapevo proprio come metterli). E chiedo scusa a tutti voi altri perché sono consapevole che non si capisce un’h, ma in sintesi: i cappelletti non hanno la carne.

Eccovi quindi la ricetta tramandata nella famiglia di Michele (alias Jimmy)…


Ricetta cappelletti romagnoli per 4 persone

Ripieno:
– 300 grammi di Parmigiano Reggiano
– 100 grammi di formaggio di campagna
– 2 uova
– noce moscata quanto basta

Pasta sfoglia per cappelli:
– 400 grammi di farina
– 4 uova
– sale quanto basta

E qui il video che vi racconta una serata casalinga facendo i cappelli romagnoli, lui, e sentendosi più che mai 1 milanese in Romagna, io.

Qui il mio canale youtube, se vi va, iscrivetevi 😉


Video: come si fanno i cappelletti originali?

Archiviato in:1 MILANESE IN ROMAGNA, FOCUS, VIDEO Contrassegnato con: 1 Milanese in Romagna, cappelletti romagnoli, romagna, video, vlog

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel