Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Che cosa vedere a Cracovia la prima volta: 10 consigli

Che cosa vedere a Cracovia la prima volta: 10 consigli

11 Ottobre 2016 by Simona Scacheri Lascia un commento

cracovia4

Castello di Waivel

Che cosa vedere a Cracovia la prima volta: 10 consigli

Visitare Cracovia è divertente, piacevole e molto semplice. Ma soprattutto economico. Solo tenete presente che dovrete pagare ogni singola entrata e che gli orari di apertura e chiusura variano a seconda dei giorni e della stagione (in estate aperture più lunghe rispetto all’inverno). Quindi consiglio: verificate sempre sui siti gli orari per essere certi di non restare fuori, e in alcuni casi prenotate la visita con un minimo di anticipo… Di turisti a Cracovia ce ne sono davvero parecchi.

1. Centro Storico e piazza di Rynek Glowny
Patrimonio dell’Unesco,il centro storico di Cracovia è raccolto, molto ben conservato e a tratti turistico, ma ad oggi ancora non eccede (a mio parere). Quasi per intero pedonale, è decisamente facile da girare a piedi e consigliabile.
#consiglio: tornate in piazza, cuore del centro, più volte per godervela in diversi momenti della giornata. Cambia parecchio la vista.

2. Castello di Wawel
Sorge sulla colline di Wawel, difficile non vederlo… Questo castello racchiude la storia della città a partire dal XV secolo. Imperdibile la sua cattedrale (serve un biglietto di entrata apposta), e la Dama dell’Ermellino sempre inserita in questo contesto (altro biglietto di entrata a parte, ma ne vale la pena).
#consiglio: prenotate e pianificate le visite qui, se volete essere certi di non restare fuori. Basta farlo con un paio di giorni in anticipo. Dovendo scegliere le visite per questioni di tempo vi consiglio la cattedrale e la dama dell’Ermellino. Gli appartamenti, mah.

3. Collegium Maius
L’antica università risalente al XIV secolo. Qui studiò Copernico, e scusate se è poco.
Possibile visitarne anche l’interno, previo pagamento biglietto.
#consiglio: se volete visita in italiano, prenotatela… Io non la consiglio però. L’esterno basta.

cracovia2

Collegio Maius

4. Kaziemerz
Ristoranti, bar e allegra vita notturna. Questo è l’ex quartiere ebraico di Cracovia che raccoglie la maggior parte di tutti gli ebrei della città… anche se nel concreto si parla di una minoranza ad oggi.
#consiglio: DOG MAD! Io ve lo dico, ordinate il Dog Mad, ovvero un chupito di vodka, gocce di sciroppo di lampone e gocce di tabasco… Forse dimentico qualche ingrediente, ma vi assicuro, non dimentico l’unicità di questo cupito.

5. Cimitero Ebraico sinagoga di Remuh
Piccolo, semplice e delicato. Una curiosità.
#consiglio: andateci a piedi, dal centro sono solo 15 minuti.

cracovia7

Cimitero ebraico

6. Antico ghetto ebreo – Podgorze
Questa è la piazza del ghetto. La piazza che rappresenta l’antico ghetto di Craocovia: qui i nazisti racchiusero nel corso della seconda guerra mondiale 15mila ebrei che attendevano di essere deportati ad Auschwitz. La piazza è Plac Bohaterow Getta dove avveniva la selezione: le 70 sedie vuote ne ricordano il significato.
#consiglio: prendetevi del tempo per poter “sentire” il luogo.

cracovia3

Antico ghetto

7. Fabbrica di Schindler
Qui stava l’antica fabbrica di Schindler ma non vi aspettatate di vederne i resti. Nel concreto al suo interno  stato costruito un museo interattivo moderno, che racconto in parte la storia del nazismo.
#consiglio: prendete una guida! Senza guida, per me, ne vale davvero poco o niente la pena.

Fabbrica

Fabbrica Schindler

8. Miniera di Sale di Wieliczka
300 km di miniera distribuita su 9 piani: patrimonio Unesco dal 1978 questa miniera è unica. Difficilmente avrete mai visto nulla del genere.
#consiglio: prenotate con anche un mese di anticipo tramite il sito internet, qui la prenotazione va fatta per forza se si vuole trovare posto per le visite in italiano nel giorno e nell’orario che volete voi.

Miniera di sale

Miniera di sale

9. Auschwitz-Birkenau
Dista 1.30 da Cracovia, ma si parla di una visita imperdibile. Una visita dolorosa. Una visita che insegna. Un’esperienza che non si dimentica. Mai.
#consiglio: documentatevi prima di andare. Vi consiglio vivamente i documentari di Netflix su Auschwitz, decisamente fatti molto bene.

Auschwitz

Auschwitz

10. Cracovia 
Girate a caso, e godetene.
#consiglio: perdetevi tra le vie del centro… Se ci riuscite! 😉

Archiviato in:EUROPA, FOCUS, POLONIA Contrassegnato con: Cracovia, Polonia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel