Come migliorare l’inglese? Ho provato Wlingua (altro che Pokemon Go)
Come migliorare l’inglese è esattamente quello che mi chiedo da giorni, settimane e mesi…
Premessa d’obbligo
Ho fatto il liceo linguistico, avevo una prof (mi scusi eh) non molto ferrata e poco coinvolgente, a dir poco. Inoltre io odiavo la grammatica e studiare non era la mia passione. Al tema di maturità in lingua inglese presi 5 e mezzo e quando sono uscita da scuola il mio livello di conversation si aggirava a: “The pen is on the table, but the cat is under the sofa”.
Ho imparato poi l’inglese fuori dai banchi: lavorando nella moda (con persone provenienti da ogni Paese), viaggiando (e fino a qui…) e uscendo con un ragazzo americano per diversi mesi (taaaaccc). E se la conversazione è quindi diventata per me naturale e di prassi, ben altra storia è l’inglese scritto o peggio, la grammatica.
E veniamo ad oggi.
Dal momento in cui ho deciso di partire per la Scozia il mio problema è stato solo uno: “Come caspita faccio a capire gli scozzesi?”. Per quanto lo scozzese sia un problema molto comune, ho pensato che la soluzione migliore fosse ripassare e studiare al fine di migliorare il mio inglese.
Fatte tutte le considerazioni del caso (traduco= cercare il massimo al minor prezzo) mi sono registrata e iscritta al corso di inglese avanzato Wlingua. Ed è andata così:
1. Corso a prova di pigrizia!
Condizione sine qua non per me prevedeva: fare qualcosa DA CASA! Fatico già a dover uscire per andare dal parrucchiere, figuriamoci se mi metto ad andare ogni settimana a un corso di inglese.
2. English everywhere
Il corso Wlingua si può fare sia sul desktop che sul mobile scaricando l’applicazione. Risultato: mi sono ritrovata a farlo dall’estetista, in treno e pure in coda mentre aspettavo. Diciamo che ti permette di non annoiarti più in nessun contesto e, per dirla alla milanese, ottimizzi sempre il tuo tempo (hop hop, din din, o no?).
3. GRATIS la prima settimana!
Praticamente con l’iscrizione ti viene regalata una settimana di corso Premium gratis di prova. E io dopo la prima settimana ho capito perché sono così confidenti: voglio farle TUTTE le lezioni. Finito l’avanzato, ripasso la grammatica con l’intermedio.
4. 5 euro al mese per migliorare l’inglese
Ci sono diverse tariffe, ma tutte ottime. Dal trimestrale a € 19,99, all’annuale € 59,99 e il semestrale di € 39,99.
5. Peggio dei Pokemon Go
Io ve lo dico: si possono vincere le stelline! Praticamente facendo bene le lezioni si possono vincere le stelline per guadagnare 6 ore aggiuntive di corso Premium… E io ci ho fatto una malattia che manco i Pokemon Go.
6. Audio madrelingua
Sono presenti interi brani madrelingua sia in Americano che in British per ascoltare, capire e poi dimostrare di aver capito. E qui viene il bello.
6b. Da fare da soli!
Se vi prendete come me, fate le lezione di comprehension rigorosamente da soli onde evitare di sbranare il povero fidanzato quando vi parla coprendo le parole della lezione…
(L’ho detto che è peggio dei Pokemon Go!)
7. Grammatica, c’è anche lei
Continuo ad odiare la grammatica, ma questa cosa di studiarla per riuscire a prendere punteggi alti e stelline, mi dà una grande gioia. Dite che è grave?
8. Esercizi di ripasso e vocaboli
Questa è la mia parte preferita: per pigrizia mi sono persa per strada miliardi di vocaboli. Con Wlingua li sto riprendendo in gran parte e ne sto imparando tantissimi nuovi, ora… l’importante è usarli no? Per questo alle volte ultimamente butto frasi a caso in inglese tipo “put off or shut up” (che significa qualcosa tipo: “fallo o stai zitto”!). Mi piace un sacco.
La realtà è che questo corso mi diverte… Ora, da qui a sapere se in Scozia io capirò qualcosa è tutt’altra storia. Vi terrò aggiornati.
Giuseppe dice
Grazie tante, non ero molto convinto di iscrivermi anche perché per ora sto effettuando la versione di prova.. se mi convincerà fin allora sono sicuro di fare l’abbonamento.