Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Cosa fai a Capodanno? 10 risposte alla domanda meno attesa dell’anno

Cosa fai a Capodanno? 10 risposte alla domanda meno attesa dell’anno

15 Dicembre 2017 by Simona Scacheri 4 commenti

cosa fai a capodanno

(Foto Unsplash)

Cosa fai a Capodanno? 10 risposte alla domanda meno attesa dell’anno

Premessa: un tempo, sia chiaro, amavo festeggiare il Capodanno. Dai 15 anni in poi soprattutto. Ho avuto un lungo periodo in cui davo anche una grande importanza al Capodanno con ansia da prestazione per il nuovo anno, bilanci di vita, pensieri sui massimi sistemi che puntualmente venivano affogati nell’alcol per fortuna che ad essere pesanti c’era sempre tempo il primo dell’anno. E poi un giorno finalmente la luce! La svolta.
La domanda che ha cambiato per sempre il mio rapporto con questa festività e che ancora oggi ritengo una delle migliori in assoluto che io mi sia mai fatta. “Ma a me, del Capodanno, che cazzo me ne frega”? 

Cosa fai a Capodanno? Passano gli anni, nascono figli (alle amiche), ci sposiamo (sempre le amiche eh) o andiamo a vivere da soli che è un gran (bel) cambiamento di vita, e? Niente. La domanda “Cosa fai a Capodanno” arriva ancora dopo anni e anni e anni.
Implacabile. Puntuale. Sempre presente. La prima volta che me l’hanno chiesto quest’anno eravamo ai primi di novembre. Per dire eh.

E non solo. Sapete cosa è peggio di “Cosa fai a Capodanno?”… COSA FATE A CAPODANNO!
La tremenda declinazione del plurale quando si è in coppia, declinazione che ho sempre trovato ancora più offensiva della sua forma originaria dal momento che dà per scontato non solo che tu faccia qualcosa a Capodanno (e già qui l’ansia) ma che tu lo faccia pure in coppia (individualità, questa sconosciuta).

E allora vi raccolgo qui tutte le possibili risposte che potete dare ogni qual volta vi arriva la fatidica domanda…

Cosa fai a Capodanno?

1. “Voglio che ogni mattino sia per me un capodanno. Ogni giorno voglio fare i conti con me stesso, e rinnovarmi ogni giorno”.
Quindi niente come sempre. Tu cosa fai?
#laletterata

2. Ho smesso.
#lasintetica

3. Quello che facevo ieri e quello che farò domani: mangio.
#lapratica

4. Capodanno non esiste è solo un’illusione inculcata nella tua mente dalla società consumistica borghese che ha voluto dare un senso allo scorrere del tempo a favore dei poteri forti dimenticando il normale evolvere della natura. D’altronde basta pensare che in Cina viene festeggiato a febbraio o che in Etiopia sono ancora nell’anno 2010 per capire di quanto questa festa sia priva di fondamento…
#lanarchica 

5. Sto a casa! E vado a dormire alle 23.45 visto che preferisco uscire il primo dell’anno, ma non di certo il 31 quando tutto il mondo si riversa in strada. Che poi a fare cosa che c’è coda ovunque? Le masse si spostano in massa. E i prezzi? Ma che prezzi ci sono a Capodanno?
#laradicalchic

6. Ma tu vuoi ancora essermi amica?
#ladifensiva

7. Prendi spunto dai The Jackal
#labibbia

[sz-youtube url=”https://youtu.be/t9ATKst1xRM” /]

8. Trenino in casa con gli amici, i botti nel giardino, qualcosa di rosso, lenticchie… Hai presente? Ecco io salto tutto questo e passo direttamente all’unica tradizione che mi sta a cuore: lo faccio, a capodanno.
#latradizionalista (!)

9. Elimina
#ladigitale

10. Blocca
#lamessaggistica

E voi avete altre risposta da aggiungere?

 

ALTRI POST A TEMA (CINICO) NATALIZIO: 
10 ragioni per cui NON fare i regali di Natale

 

Archiviato in:FOCUS, FRINGESTYLE Contrassegnato con: capodanno, feste natale, fringegirl, fringestyle

Commenti

  1. Sandra dice

    15 Dicembre 2017 alle 17:27

    Io avevo “amici” che domandavano: “a capodanno da te? Cucini tu?”
    Spariti! E a capodanno quest anno vado in Toscana sperando che non venga di nuovo l’otite con cui ho passato lo scorso capodanno !!

    Oh yeah

    Rispondi
    • Simona Scacheri dice

      15 Dicembre 2017 alle 17:32

      ahahahahahahahah… Gli auti-inviti sono i più fighi!
      Ma l’ansia mondiale che si è venuta a creare attorno a quel giorno, no davvero! 🙂

      Rispondi
  2. Maury dice

    21 Dicembre 2017 alle 13:08

    Venire a Norcia a fare un capodanno alternativo e solidale.Almeno così gli si dà un significato concreto 🙂

    Rispondi
    • Simona Scacheri dice

      21 Dicembre 2017 alle 19:08

      Il capodanno a Norcia con voi è tanta roba… forse uno dei pochi che approvo! ahahaha 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel