Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Cosa mettere in valigia per andare in Bolivia?

Cosa mettere in valigia per andare in Bolivia?

18 Luglio 2018 by Simona Scacheri 1 commento

Cosa mettere in valigia per andare in Bolivia?

L’ansia da valigia sta diventando ormai comune e diffusa, ma riconosco che dover fare la valigia o lo zaino per una destinazione di mare al caldo, è una cosa… Ma farla quando si va al freddo, con sbalzi termini anche di 25 gradi, per una destinazione che ha sia montagna, che altitudine, che sole e clima mite o addirittura foresta e umidità, non è cosa semplice!

Per questo condivido con voi la mia valigia per uno degli itinerari più diffusi quando si viaggia in Bolivia e che trovate nel dettaglio qui:
Quando andare in Bolivia? Il meteo tappa per tappa

Dal nord del Cile al Salar de Uyuni, da La Paz al Lago Titicaca, passando per Sucre. Anche detto: da -13 gradi alle 4 di notte ai + 25 delle 15 di pomeriggio…

 

Cosa serve mettere in valigia se si visita la parte secca della Bolivia?

Eccovi la mia lista per 23 giorni di viaggio:

  • Thermo Ball di qualità (io sono seriamente innamorata del mio thermoball di piuma sintetica della The North Face, ma valutate se mai simili)
  • Softshell con pelo interno preso dal mitico Decathlon (che freddo lo fa e per davvero in alcuni punti)
  • Antivento impermeabile (usato pochissimo e solo per trekking ad alta quota, a luglio e agosto è stagione secca).
  • 2 pile sottili (io ho sempre con me 2 di Patagonia, perché ammetto che si sono dimostrati al di sopra della media come tenuta… E poi me li aveva regalati la mamma)
  • 2 pile senza cerniere da unire a quelli con cerniere per un secondo strato (questi li ho presi economici, dove li trovavo)
  • 2 camicie maniche lunghe leggere
  • 5 t-shirt normali in cotone (che voglia di lavare sempre, no!)
  • 3 tshirt tecniche (io facevo trekking)
  • 1 Felpa
  • 2 Pantaloni tecnici per fare anche trekking

E poi lo strato SOTTO, l’intimo!

  • Collant di LANA
  • Leggins in pile (!)
  • 2 canotte di LANA
  • mutande (a scelta)
  • costume da bagno (non lo uso mai, ma lo porto sempre)
  • 3 calzettoni da trek e pesanti
  • 3 calzette leggere che aderiscano bene al piede (quando la temperatura e sotto i 10 gradi, meglio mettere 2 strati nei piedi: una calza sottile + un calzettone pesante + lo scarpone da trekking)
  • 2 reggiseni
  • Cappello lana
  • Guanti freddo
  • Sciarpone
  • Cappellino per il sole

Ma sappiate che in Bolivia di lana ne trovate e tanta e anche ottima: alpaca! Potrete comprare maglioni, sciarpe e cappelli… quindi questo è il meno!

Varie ma sempre utili:

  • Occhiali da sole
  • Asciugamano in micropile
  • Ciabatte plastica
  • Scarponi da trekking (servono scarpe che reggano un minimo il freddo, le All Star anche no qui)
  • torcia frontale
  • Adattatore universale per corrente
  • Power bank (ormai è sulla mia lista sempre)
  • Medicine (mi raccomando, partite con quanto serve soprattutto dopo un consulto con l’Asl di riferimento che qui si va decisamente in alto)

E poi passaporto, documenti, soldi e via dicendo… Ma queste sono quelle cose sempre necessarie. Le sapete no? 🙂

 

Archiviato in:BOLIVIA, FOCUS, MONDO Contrassegnato con: cosa mettere in valigia, cosa metto nello zaino, praticità

Commenti

  1. Arianna dice

    28 Luglio 2024 alle 10:42

    Ciao quandoin che periodo sei andata in Bolivia?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel