Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / ASIA / Cosa metto nello zaino per andare in Birmania? (#praticità)

Cosa metto nello zaino per andare in Birmania? (#praticità)

5 Febbraio 2015 by Simona Scacheri 3 commenti

zaino birmania

Cosa metto nello zaino per andare in Birmania? (#praticità)

Il Myanmar, o Birmania per noi, è un Paese decisamente caldo, e quindi potrebbe risultare molto semplice fare lo zaino, solo che è bene essere preparati visto che in realtà, qualche sorpresa, ovviamente, c’è sempre.

Il periodo ideale per andare in viaggio in Birmania va da dicembre a febbraio, dopo inizierà a fare troppo caldo mentre in questo periodo il clima è ottimo: tra i 25 e i 30 gradi, clima secco, e sole splendente nel cielo. Ma se intendete girare per lungo e largo il Paese, scoprirete che in realtà non sempre si parla di 25 gradi.
Nella zona del lago Inle e soprattutto a Kalaw (due zone turistiche molto visitate) le temperature scendono, e se nel Lago Inle si può girare serenemanete con una felpa, a Kalaw la notte può toccare anche gli 0 gradi in teoria. Nella pratica io sono passata dai 25 ai 10!

E quindi ecco cosa mettere nello zaino per andare in viaggio in Myanamr/Birmania nel mese di dicembre/gennaio:
– Antivento (vi sarà utilissimo se non che essenziale sulla barca sul Lago Inle, che al mattino vi riserva un’arietta bella FRESCA!)
– Felpe, almeno due direi perché la sera quasi sempre la indosserete
– Pile! (Ebbene sì. Non sarà essenziale, ma se arrivate a Kalaw in piena notte e fuori ci sono 10 gradi o meno ancora, magari vi farà piacere avere qualcosa di caldo, e comunque un pile leggero non occupa mai spazio)
– T-shirt e pantaloni leggeri per il giorno. Abbigliamento estivo come vi aggrada
– Scarponcini da trekking (leggeri, non servono impermeabili in questo caso) o scarpe da ginnastica a seconda di quello che volete fare
– Sandali (se li amate sono comodissimi visto che ogni volta che entrate in un tempio dovete togliervi le scarpe e le calze!)
– Cappellino perché il sole picchia e per benino
– Crema solare viso e collo almeno (se invece andate al mare…)
– Torcia frontale o comunque pila elettrica visto che l’elettricità non sempre è garantita e comunque sono sempre utili se siete in mezzo al niente e dovete pure andare in “bagno”
– Autan, che io non ho mai messo ma resta il fatto che le zanzare (e altri insetti non ben identificati) mi hanno punta più volte (per non dire mangiata!)
– Sacco lenzuolo (perché dipende da dove dormite, ma le condizioni igieniche a volte sono decisamente “non pervenute”!)
– Tuta da ginnastica o pigiama (se proprio ci tenete)
– Ciabatte/sandali di plastica
– Costume da bagno se andate al mare, o se incontrate un fiume lungo il percorso!

Ecco alcune cose che potrebbero tornarvi (sempre) utili:
– Cinta porta soldi e documenti (o marsupio interno)
– Calcolatrice
– Piccolo vocabolario lingua inglese (anche se non è che loro lo parlino così bene eh)
– Asciugamano (non forniti se dormite nei villaggi)
– Cuscino gonfiabile
– Salviettine umidificate, fazzoletti di carta
– Tappi per le orecchie (se dormite in camerate e c’è sempre qualcuno che russa)
– Nastro adesivo grande,
– Phon
– 1 lucchetto per borsa
– Coltello multiuso (e ricordatevi di NON imbarcarlo… )
– Foulard grande o sciarpina
– Multipresa con presa senza la messa a terra (quella centrale)

E naturalmente il passaporto con almeno 6 mesi di validità, ma questo lo sapete già!

Archiviato in:ASIA, MYANMAR (BIRMANIA) Contrassegnato con: birmania, myanmar, praticità, zaino

Commenti

  1. Marika dice

    13 Novembre 2015 alle 16:06

    Eccolooooooo, il post che cercavo! 😀
    Grazie grazie grazie 😀

    Rispondi
    • Simona Scacheri dice

      13 Novembre 2015 alle 16:11

      ahahahah… Prego! Solo un piacere! Grazie a te!!! 😉

      Ma stai per andare???
      Io sto cercando un post che mi dica che mettere nello zaino per andare a meno 20 gradi! Si sa mai, se lo trovi, fammi un fischio!
      (bacioneeee 😉 )

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel