
Locanda Capr’Allegra
Indice degli argomenti
Dove mangiare e dormire sull’Altopiano di Asiago?
Quando si va in vacanza o in viaggio diventa uno degli argomenti primari: dove mangiare? Dove dormire?
Inutile dire che se a 18 anni non badavo di certo a queste cose, ormai passo ore sui siti o sui blog per avere qualche consiglio… E dal momento che anche voi spesso me ne chiedete, condivido quanto provato e approvato.
In occasione del mio soggiorno sull’Altopiano di Asiago (Veneto, provincia di Vicenza), infatti ho avuto modo di testare la rete dell’Ospitalità Feel Good l’Altopiano scoprendo posti di valore e capaci di sana semplicità.
Ecco quindi cosa vi consiglio!
Dove mangiare sull’Altopiano di Asiago
Il cibo è indubbiamente una delle parti più importanti di una vacanza, weekend o momento di benessere che sia… E per fortuna viviamo in Italia, difficile mangiare (e bere) male giusto? Bene, diciamo che in questa parte d’Italia si mangia (E SI BEVE!) un gran bene e vi dico dove potrete goderne.
I prezzi indicati per il mangiare sono tutti medi, non low cost, ma neppure costosi.
Locanda Capr’Allegra – Gallio
Ho semplicemente amato questo posto.
Bellissima la posizione, con fuori il maneggio di cavalli e tanto spazio verde, un po’ isolato per avere quiete e relax, ma facilissimo da raggiungere. Bella anche la struttura curata nei dettagli e accogliente.
Ristorante e locanda (qui si può anche dormire), io ho solo vissuto un pranzo alla veloce… Ma avrei tanto voluto fermarmi molto di più (come sempre, il tempo è tiranno).
Consigliato: per momenti di relax, ma anche momenti romantici! (Ma io ci andrei anche con la famiglia in serenità, davvero adatto a tutti).
Hotel Gaarten – Gallio
La quiete che si respira è decisamente un tocca sana e i servizi non mancano essendo questo un hotel a 4 stelle. Di mio ho cenato questa volta godendo dei piaceri della tavola senza alcuna fretta (e strafogandomi di dolci, tanto per cambiare).
Consigliato: se volete anche mangiare pesce, qui l’abbiamo trovato nel menù!

Hotel Gaarten
Panificio Keple – Asiago
La colazione è qui! Non perdete l’occasione di assaggiare una delle briosche più buone che si possano mangiare… Chi mi legge lo sa, sto in fissa con la colazione e posso serenamente definirmi un’esperta (espertissima) di dolci e qui vi assicuro, la colazione è spettacolare.
Consigliato: a tutti, ma soprattutto a chi come me ama una briosche fresca e friabile, oltre che bella piena!

Panificio Keple

Panificio Keple
Ristorante Hotel Alpi – Foza
Un ristorante che merita una pausa senza dubbio e per la gentilezza del gestore e per la cucina che ho davvero apprezzato. Finalmente ho assaggiato il famoso uovo cotto a 60 gradi (più o meno) e poi tartare e tagliatelle con selvaggina deliziose (ha detto Michele)… Non ci siamo risparmiati.
Consigliato: a chi cerca anche qualche ingrediente più lavorato come fanno qui con le erbe.

Ristorante Hotel Alpi
Dove dormire sull’Altopiano di Asiago
Anche per il dormire c’è tantissima scelta e alcuni dei posti sopra indicati vanno bene sia per dormire che per mangiare, ma qui vi metto dove ho dormito io.
Ristorante Hotel Alpi – Foza
Sempre a Foza, questo ridente paesino e sempre il ristorante albergo con il gestore molto gentile… Abbiamo dormito benissimo, in una camera graziosa e pulita con bagnoschiuma delizioso e profumatissimo (lo so, lo so… un dettaglio, ma sono importanti i dettagli!).

Hotel Alpi
Appartamento Roana
Se invece preferite un appartamento, voilà! Qui trovate tantissimo spazio, un giardino esterno e la possibilità di gestirvi i vostri spazi e i vostri tempi.
A seconda quindi dei gusti.

Appartamento Roana
Una cosa è certa: l’Altopiano di Asiago non delude.
Lascia un commento