Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / SCOZIA / Eilean Donan Castle, cosa sapere sul castello più fotografato di Scozia

Eilean Donan Castle, cosa sapere sul castello più fotografato di Scozia

12 Settembre 2016 by Simona Scacheri 3 commenti

eilean donan castle

©FringeInTravel

Indice degli argomenti

  • Eilean Donan Castle, cosa sapere sul castello più fotografato di Scozia
    • Come arrivare
  • Visitare castello Eilean Donan Castle
    • Storia castello Eilean Donan Castle
    • Vita del castello oggi
  • Cosa serve sapere sul castello Eilean Donan Castle
    • I film girati al castello Eilean Donan Castle

Eilean Donan Castle, cosa sapere sul castello più fotografato di Scozia

Ancora adesso non riesco a pronunciare Eilean Donan Castle, ma appena ho visto la foto, ho detto: io qua devo andare assolutamente! Premetto: non amo quasi mai gli interni dei castelli o dei palazzi reali, e questo castello non mi ha fatto cambiare idea, ma la posizione di questo posto è decisamente suggestiva e per questo è tra i più fotografati di tutta la Scozia. Partiamo però dall’inizio.

Eilean Donan Castle

©FringeInTravel – Il castello Eilean Donan Castle

Eilean Donan significa “isola di Donan”.
Eilean è gaelico, non inglese. Vi capiterà alle volte di leggere scritte in gaelico (e quindi incomprensibili), ma evocative di un tempo.

L’isola si chiama Donan in virtù del primo colono Bishop Donan, che abitò qui nel VII secolo e fondò una cellula religiosa, da lui il nome dell’isola.

Eilean Donan Castle

©FringeInTravel

Come arrivare

In auto: siamo vicini a Dornie (il nome del paesino limitrofo), prima del ponte che collega all’isola di Skye quindi ottimo per chi poi arriva o prosegue verso Isola di Skye. Strada A87.

In autobus: ci sono i bus Citylink che passano e fermano di fronte. Non sono autobus economici, ma spesso non c’è scelta. Tratta da Skye a Inverness. O viceversa (se non erro il numero è il 917). Ma ce ne sono diversi, basta controllare gli orari.

Eilean Donan Castle

©FringeInTravel – Eilean Donan Castle, scenario

Visitare castello Eilean Donan Castle

L’entrata del castello è a pagamento, costo 7 sterline.
Gli orari di apertura cambiano a seconda del periodo in cui andate.
Oltre alla vista spettacolare, la visita permette di andare a vedere l’interno e il castello ricostruito del tutto.

Eilean Donan Castle

©FringeInTravel – Michele e io in una foto che rende bene il nostro umore 😉

Storia castello Eilean Donan Castle

Costruito nel XIII secolo, in realtà il castello fu poi distrutto durante una battaglia nel 1719. Nella visita si vede come era ridotto: praticamente restavano solo delle rovine poste su questo isolotto bellissimo, ma del castello quasi nulla.
Nel 1912 invece i MacRaes, la famiglia che lo possiede oggi, decisero di ricostruirlo e praticamente dovettero rifarlo da capo. Impiegarono circa 20 anni, fino al 1932 e lo ricostruirono del tutto. Oggi gli appartiene in toto.

Eilean Donan Castle

©FringeInTravel – Eilean Donan Castle, entrata

Vita del castello oggi

A parte i costi che devono essere esorbitanti, oggi la famiglia MacRaes ha una serie di appartamenti nel castello che sono privati e non accessibili, ma non vive lì. Semplicemente lo usano come casa vacanza da passare del tempo con gli amici.

Eilean Donan Castle

©FringeInTravel – Eilean Donan Castle

Nel corso della visita peró si vedono parecchie foto della famiglia, alcune credo siano del fondatore (bell’uomo! Assomiglia a Sean Connery) e poi diverse altre, vi ammetto che non ho capito le varie parentele e non mi sono soffermata a studiarmi l’albero genealogico della famiglia.

Eilean Donan Castle

©FringeInTravel – scenario attorno al castello

Cosa serve sapere sul castello Eilean Donan Castle

1. Sorge su un isolotto collegato da un ponte di pietra, già solo vederlo da fuori varrà decisamente la pena: vista mozzafiato.

2. Gli interni del castello sono arredati.

3. Non si possono fare foto o filmati dentro (a mio parere comunque solo una sala sarebbe valsa la pena, il resto onestamente, no).

4. Alcune statue in stile “ceramica” vanno a ricostruire le situazioni di un tempo.

5. La visita dura 45/50 minuti massimo, assaporandovi a lungo il paesaggio. Ma nel concreto non ci sono limiti di tempo.

6. Al suo interno è contenuta una teca con spade storiche.

7. Il caffé bar è piuttosto fornito e con prezzi normali. Direi che ci sta tutto per una pausa pranzo. Anche perché nel paesino vicino non ho trovato nulla di aperto a parte il post office con piccolo shop per il cibo.

8. Per chi viene in auto il parcheggio c’è ed è comodo.

9. Se volete assistere al concertino di cornamusa, potrebbe essere uno dei posti giusti (in quanto molto turistico).

10. Al castello si possono organizzare matrimoni, io ve lo dico eh! Si sa mai 🙂

Eilean Donan Castle

©FringeInTravel – Eilean Donan Castle

I film girati al castello Eilean Donan Castle

E non fingiamo non sia una cosa che interessa eh! O meglio, non so a voi, ma io invece sono sempre curiosissima di questa forme di pubblicità e ci casco sempre… Solo che capiamoci: qui hanno girato anche Highlander!
Ma non solo. L’elenco dei film che hanno usato il castello come sfondo sono davvero tanti, ma i più famosi sono:

  • Highlander (1986)

[sz-youtube url=”https://youtu.be/ErjCcqKzr0k” /]

  • 007 – The world is not enought
  • E poi Miss Marple! E se non leggevate Agatha Cristie non potete capirmi!
  • Mad Honour
  • Loch Ness

E tante serie tv e altri film che magari saranno iper noti, ma io non li conosco.

Archiviato in:EUROPA, FOCUS, SCOZIA Contrassegnato con: Eilean Donan Castle, Scozia

Commenti

  1. Agnese dice

    12 Settembre 2016 alle 18:37

    Mi hai fatto ricordare quanto mi è piaciuta la Scozia…. un posto assolutamente affascinante, soprattutto se ci si allontana dalle città!

    Rispondi
    • Simona Scacheri dice

      12 Settembre 2016 alle 19:43

      Decisamente! Da togliere il fiato alcuni paesaggi… Una bella meta per vacanze! 😉

      Rispondi
  2. Penelope dice

    13 Marzo 2019 alle 11:51

    Poterlo vedere, respirare, sentirne gli odori, sarebbe come vivere la felicità che ci da la terra.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel