
Ciaspolata notturna in Val Biandino
Durata: 2 giorni – Dall’11 al 12 febbraio | |
A chi si rivolge il weekend: escursionisti | |
Difficoltà: facile/medio | |
Adatto come prima esperienza di trekking: si, se si ha un po’ di allenamento fisico però | |
Dove si dorme: Rifugio Tavecchia (Val Biandino – Lombardia) | |
Sistemazioni: camerate con bagni in comune | |
Gruppo: minimo 7 – massimo 15 | |
Viaggio in car sharing: condividi il viaggio in auto se vuoi | |
Programma e prenotazioni: clicca e leggi tutto nei dettagli | |
Cani: in rifugio non sono ammessi | |
Costo: € 60 per i tesserati (*tessera attualmente in regalo) – € 120 per i non tesserati | |
⏰ ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 31 GENNAIO |
Se vuoi essere sempre aggiornato, iscriviti al canale telegram dedicato proprio ai trekking di gruppo insieme: Fringeintrekking telegram
10/11 febbraio – Weekend con ciaspolata notturna in Val Biandino
Weekend di montagna pura: selvaggio, in ambiente alpino, lontano dagli impianti da sci… ma soprattutto adatto anche a chi non saltella sui monti come gli stambecchi.
Non perchè non si cammini eh, si cammina… Ma tecnicamente i percorsi sono semplici e non presentano difficoltà tecniche.
A chi si rivolge il weekend?
✅VA BENE PER TE SE: |
* Hai un po’ di allenamento fisico |
* Hai una buona condizione fisica |
* Sei alla prima volta sulla neve o con le ciaspole |
❌NON VA BENE INVECE SE: |
* Non hai una buona condizione fisica |
* Non sei minimamente allenato (camminare sulla neve può essere faticoso) |
Durata
2 giorni e 1 notte
Dall’11 al 12 febbraio
GRUPPO
🟡 Gruppo minimo 7 persone – massimo 15.
⁉️ Le iscrizioni sono aperte agli escursionisti dai 18 anni in su.
⏰ Iscrizioni aperte fino all’31 gennaio o esaurimento posti
Mail per info o varie: simofringe@yahoo.com
🔴 I percorsi potrebbero subire della variazioni a seconda del meteo.
🔴 Nel caso in cui il maltempo sia serio si annullerà il weekend
🐶I cani in questo weekend non sono ammessi
Dove si dorme?
Rifugio Tavecchia, collocato in ambiente alpino siamo lontani dal caos e dalle folle.
Si dorme in camerate.
Da che ricordo si mangia pazzescamente bene.
Siamo già immersi in un contesto montano speciale.
Viaggio in Car Sharing (per chi vuole)
Il viaggio per raggiungere il posto è libero. Ognuno può organizzarselo come vuole, ma… se vi fa piacere, ho sempre organizzato un discorso di car sharing. Ovvero si condivide il viaggio in auto cercando un luogo di incontro adatto a seconda delle città di partenza.
In questo modo:
– si inquina meno usando solo le auto necessarie
– si spende meno perchè il viaggio si può condividere
– ci si conosce subito e si chiacchiera (oddio, spesso alcuni compagn* di viaggio sono svenuti dal sonno, ma li perdoniamo 😜)
Come avviene tutto questo?
Una volta iscritti al viaggio, io, Simona, andrò a creare un gruppo su whatsapp e ci accorderemo come si fa tra amici. Tutto qui.
Anche in loco useremo le nostre auto condividendo gli spostamenti per raggiungere i vari posti di partenza per le ciaspolate.
FAQ
– Vorrei venire, ma non voglio fare il viaggio da sol*?
Non devi farlo se non vuoi. O con l’auto ci si ritrova in qualche punto per fare il viaggio insieme. O si prende il treno per raggiungere le altre auto.
– Vorrei venire, ma non ho auto.
Nessun problema. Ci sono i mezzi pubblici, puoi prendere treno e trovarti poi con i compagni di trekking in qualche località di passaggio comoda.
Come faccio a sapere se qualcuno parte dalla mia città?
Non puoi saperlo ora e siccome siamo in massimo 15 non è detto che ci sia, ma ci si ritrova con le auto o con il treno in qualche stazione comoda per fare il viaggio insieme.
Ex: c’è chi parte da Roma che per fare il viaggio in compagni prende treno fino a Bologna e si unisce all’auto che parte da Bologna.
Ex2: chi parte dall’Umbria e si fa trovare a Trento stazione per poter salire in auto.
Ex3: ci si trova al parcheggio gratuito del casello di Verona con più macchine per farne una sola e salire insieme.
Sintesi: si vede di volta in volta, come tra amici ma solo una volta iscritti.
Se avete altre domande, scrivetemi a simofringe@yahoo.com
Programma e prenotazioni
Trovate il programma e i costi nei dettagli qui:
Prenotazione
Per prenotare serve compilare questo modulo, riceverai a a seguire le indicazioni per il versamento dell’acconto necessario via mail e tutte le indicazioni:
Costo
Il costo va da € 60 a € 120 a persona.
* La quota di € 60 è per I tesserati di Ci Vediamo in Cima SSD a RL (ovvero la mia società sportiva).
Il costo della tessera attualmente è già incluso nella quota e in regalo, ma per tesserarsi è necessario avere il certificato medico sportivo non agonistico.
* La quota di € 120 è per i non tesserati (ovvero per chi non ha voglia o piacere di tesserarsi).
LA QUOTA COMPRENDE:
– Tessera Ci Vediamo in Montagna SSD a RL (valida per tutti gli enti CSEN)
– Assicurazione
– Istruttore trekking per 2 giorni
– gruppo whatsapp per gestire car sharing
– Presenza di Simona di Fringe In Travel
– Gruppo whatsapp per organizzarsi su attrezzatura e viaggio
*** Per potersi tesserare serve il certificato medico in corso di validità.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Rifugio Tavecchia per 1 notte in mezza pensione (costo da pagare in loco di € 55)
– Tutto ciò che non è espressamente specificato nella quota comprende
Per ogni informazioni potete scrivermi a simofringe@yahoo.com e che dire…
VI ASPETTOOOO!