Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / I Suoni delle Dolomiti: un’esperienza tra musica e montagna

I Suoni delle Dolomiti: un’esperienza tra musica e montagna

26 Settembre 2024 by Simona Scacheri Lascia un commento

Indice degli argomenti

  • I Suoni delle Dolomiti 2024
  • Il Concerto: Bandakadabra
  • La mia esperienza
  • Cosa non mi aspettavo

I Suoni delle Dolomiti 2024

Un appuntamento unico, che mescola la potenza della natura con la bellezza della musica. Questo è “I Suoni delle Dolomiti,” un festival che ogni anno si svolge tra le montagne più belle del mondo: le Dolomiti. Un evento che permette di vivere la musica in una dimensione completamente diversa, lontano dai soliti palchi e dalle pareti di un teatro, a contatto diretto con la natura. Anche quest’anno il festival promette emozioni irripetibili, portando in alta quota artisti straordinari. Chi partecipa non cerca solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio nel cuore della montagna.

Il Concerto: Bandakadabra

Ho avuto la fortuna di assistere a uno dei concerti più attesi del festival: la Bandakadabra. Un’orchestra fiati e percussioni capace di trasformare ogni esibizione in un vero e proprio spettacolo. La Bandakadabra non è una semplice band; è una carica di energia che ti investe e ti travolge con il suo ritmo trascinante. Con un repertorio che spazia dal jazz allo swing, passando per il funk e la musica popolare, i loro brani si adattano perfettamente al contesto montano, creando un’atmosfera unica. L’aria si riempie di suoni che sembrano rincorrersi tra le cime, e la sensazione è quella di essere parte di qualcosa di straordinariamente autentico.

La mia esperienza

Sono partita a piedi da Pampeago, e già dai primi passi ho sentito il richiamo della montagna. Silenzio. Solo il rumore dei miei passi e il respiro che si adattava lentamente al ritmo della salita. Man mano che proseguivo, iniziavo a notare altre persone, tutte dirette nella stessa direzione, accomunate dalla stessa passione per la musica e la montagna. Lo scenario attorno era da togliere il fiato: le cime, il cielo azzurro e quel senso di libertà che solo l’alta quota sa regalare. 

Arrivata sul luogo del concerto, mi sono resa conto di quanto fosse tutto perfettamente organizzato ma, allo stesso tempo, così naturale e spontaneo. Non c’erano pareti, né posti assegnati: ognuno poteva scegliere il proprio angolo da cui assistere all’evento. Quando il concerto è iniziato, qualcosa è cambiato. La musica ha riempito l’aria e le emozioni hanno preso il sopravvento. Era come se le note della Bandakadabra si fondessero con il paesaggio, creando una sorta di magia. Sì, proprio così: magia. 

Cosa non mi aspettavo

Sapevo che sarebbe stato un evento speciale, ma non mi aspettavo l’energia che ho sentito tra le persone. L’atmosfera si è accesa fin dai primi brani e, mentre io rimanevo un po’ più in disparte, osservando e lasciandomi trasportare, molti hanno iniziato a ballare. È stata una vera e propria esplosione di gioia, un momento in cui sembrava che tutti fossero connessi, parte della stessa onda musicale. 

La sinergia tra la Bandakadabra e il pubblico era palpabile: ogni nota, ogni assolo veniva accolto da un applauso, e quando il concerto sembrava essere giunto al termine, tutti hanno iniziato a chiedere il bis in coro, con una tale intensità che la band non ha potuto fare a meno di concederlo. 

Ero lì, circondata da persone che ridevano, ballavano e applaudivano, e ho sentito di essere parte di qualcosa di più grande. Un’esperienza che va oltre la musica e che rimarrà con me per sempre. Perché, in fondo, non si tratta solo di un concerto, ma di un momento di pura vita, vissuto insieme a chi condivide la stessa passione.

Archiviato in:FOCUS, TRENTINO ALTO ADIGE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel