
Foto Pixabay
Idee alternative per Capodanno (alias ode a chi se ne frega)
Cosa fare a capodanno? Quale viaggio scegliere? Quali sono le mete migliori per festeggiare il capodanno?
Ma possibile che proprio a tutti freghi così tanto del capodanno???
Vi dirò, non nutro alcun interesse per il capodanno, ma stare a casa quando si è in vacanza, no.
Se si può evitare, proprio no.
Per questo a chi, come me, non frega assolutamente nulla dell’ultimo dell’anno, bensì frega tanto dei giorni di ferie a disposizione, posso proporre delle idee alternative per Capodanno che ho scoperto, vagliato e studiato in questi mesi visto che di stare a casa, anche se è capodanno, preferirei non se ne parlasse.
Le mete scelte partono da un punto comune: low cost e budget sotto i 1000 euro, massimo 1500.
Condivido quindi con voi tutte le mie elucubrazioni e tenete presente una cosa, io, non ho ancora deciso!
1. Mare d’inverno
E non parlo di quello romagnolo di certo! A causa però della nebbia che mi sto sorbendo da circa un mese, mi sono sorpresa a leggere curiosa questo test di Alpitour per poi valutare i last minute per capodanno al mare. Da Lanzarote all’Egitto, ammetto, il pensiero mi alletta e non poco.
2. Israele
Viaggio da fare last minute e non solo perché non richiede visto, ma anche e soprattutto perché i media sono sempre in agguato e pronti a raccontare nuovi disastri che farebbero passare la voglia di partire a chiunque. O quantomeno a me.
Ho guardato i voli fino a ieri constatando che la cifra massima è di € 250, ma ovviamente più che i voli va monitorato Viaggiare sicuri. Ho scritto anche all’ufficio stampa dell’ente nazionale del turismo che ovviamente mi ha detto di andarci senza problemi… Dicesi uno di quei viaggi che sogno da tanto, ma che ancora non so quando diverrà realtà.
3. Marocco
Altra meta molto bella e raggiungibile anche con l’auto in un lunghissimo e splendido on the road. Sono già stata 2 volte in Marocco, ma sempre arrivandoci in aereo. L’avventura di viversi un on the road fino a Tangeri avrebbe un sapore decisamente diverso.
Poca programmazione, tanta intensità. (NB: anche in Marocco la situazione però non è ritenuta tranquilla e rientra nella lista dei paesi sconsigliati dalla Farnesina… ).
4. Giordania
Splendida, ma nel mio caso già visitata solo che essendo un posto così strepitoso non mi dispiacerebbe tornarci. Guardando i voli su Skyscanner si può ancora andare e tornare per € 350 (provate a vedere se ve lo da ancora uguale qui, serve semplicemente incastrare un po’ le date e partire alla volta di una delle 7 meraviglie del mondo… E comunque non solo Petra merita il viaggio in Giordania.
Stando invece in Italia…
5. Weekend in posti sperduti in Italia
Agriturismo, b&b o quel che si vuole: di tante (finte) mega offerte che vengono fatte, ci sono miliardi di zone in Italia che non subiscono gli effetti dell’alta stagione. I mezzi per prenotare e trovare reali occasioni ci sono: da Nightswapping ad Airbnb per dirne due noti che ho sperimentato. Vi basta scegliere. L’Italia ha sempre angoli nascosti di cui godere.
6. Basilicata coast to coast
L’ideale sarebbe farlo a piedi questo percorso, ma siccome d’inverno diventa un po‘ difficile campeggiare all’aperto, meglio affidarsi all’auto. Il film di Rocco Papaleo ha permesso a tutti di scoprire quanto sia selvaggia e splendida questa regione, tocca solo andare a vederla ora.
7. Cammini e vie
Ce ne sono tantissimi in Italia e ogni volta che inizio a leggere penso che siano uno più bello dell’altro… Dalla via Francigena presente sia a nord che a sud alla Via degli Dei, Cammino di San Francesco o di Assisi. Sono talmente tanti, che spero di scoprirli piano piano. Non serve farli tutti e per mesi interi, ma anche solo 3 giorni per staccare dal caos cittadino, per me, possono essere un’idea!
Queste le idee che sto ancora valutando… Voi cosa scegliereste al posto mio?
(Che sembra una domanda retorica o di rito eh, ma se mi conosceste bene sapreste che io davvero sto chiedendo un aiuto da casa a voi!) 😉
Anche io quest’anno ho scelto un capodanno alternativo….nel senso che lo festeggerò, ma in modo davvero alternativo: un ritiro di tre giorni in un monastero Zen sugli Appennini…
No beh… Vorrei sapere poi TUTTO!!! Trovi sempre meraviglioso prendersi del tempo, e in questo caso sono davvero curiosa! Buona esperienza!!!