Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Da Manarola a Corniglia alle 5 terre: una passeggiata panoramica

Da Manarola a Corniglia alle 5 terre: una passeggiata panoramica

18 Gennaio 2018 by Simona Scacheri 2 commenti

trekking manarola corniglia7

Indice degli argomenti

  • Da Manarola a Corniglia alle 5 terre: una passeggiata panoramica
    • Da Manarola a Corniglia: facile escursione alle 5 terre
    • Descrizione percorso da Manarola a Corniglia

Da Manarola a Corniglia alle 5 terre: una passeggiata panoramica

Partiamo con il dire che quando si organizza un trekking alle 5 terre serve tenere presente una cosa molto importante: tutto è possibile!
Spiego meglio.
Parliamo di territori particolarmente soggetti a frane e intemperie varie di conseguenza i sentieri delle 5 terre vengono spesso chiusi o risultano non percorribili proprio a causa di questa loro fragile natura.
Da qui la necessità di informarsi di volta in volta e soprattutto in loco per poter capire e sapere quali le condizioni attuali dei sentieri.

Detto questo, vi racconto qui una splendida passeggiata o escursione alle 5 terre che ho trovato meravigliosa…

trekking manarola corniglia4

Da Manarola a Corniglia: facile escursione alle 5 terre

Manarola e Corniglia sono due paesi delle 5 terre e come tali prevederebbero uno splendido collegamento a piedi chiamato Sentiero Azzurro
ovvero il percorso più famoso in Liguria e non solo, ma come spiegavo per bene in altro post (e come anticipato sopra) è chiuso da tempo in alcuni tratti, da qui l’esigenza di trovare strade alternative se si vuole percorrere le 5 terre a piedi.

Come percorrere quindi il tratto da Manarola a Corniglia senza passare dal Sentiero Azzurro?

In realtà vi dico, la soluzione alternativa è decisamente di grande valore e particolarmente panoramica.
Se il sentiero Azzurro è più in prossimità del mare, questo percorso alternativo invece sale in montagna offrendo però uno scenario davvero scenografico.
Per me è una bellissima passeggiata.

trekking manarola corniglia

Descrizione percorso da Manarola a Corniglia

DATI TECNICI
Durata: 2 ore/2 ore e 30
Livello: facile facile, ma pur sempre escursionistico (terreno dissestato in alcuni punti e salita iniziale, ovviamente!)
Note particolari: usare scarpe adatte e non infradito o stivaletti, vi prego!

Si prende il sentiero 506 da Manarola e si sale partendo direttamente dal paese (si trovano indicazioni).

trekking manarola corniglia

La prima parte presente un sentiero tracciato, poi serve prestare attenzione ai segnali perchè se si segue la gente si rischia di andare altrove.
Imboccato il sentiero giusto si arriva a Volastra. Qui si prende il sentiero 586 e si arriva fino a una casa bianca.
Il percorso è davvero molto panoramico, solo tenete presente che c’è un pezzo esposto. Nulla di difficile eh, semplicemente esposto.

trekking manarola corniglia

A Volastra si trova una chiesa chiamata Madonna Della Salute, particolarmente graziosa per il contesto in cui è inserita. La leggenda narra che per paura dei saraceni e dei loro atroci attacchi, gli abitanti del posto seppellirono i tesori e le campane stesse della chiesa, onde evitare che tutto fosse rubato dai saraceni. Solo che delle campane si sono perse poi le tracce e nelle notti di tempesta si sentono ancora suonare…

A questo punto si sta un po’ in “cresta” (per dire eh) e poi inizia la discesa. Tanti gli scalini anche se vi dico già… non li ho contati.

trekking manarola corniglia

Nell’insieme una gran bella passeggiata, da fare in tutte le stagioni, incluso l’inverno visto che in Liguria il clima è mite di solito e se le condizioni meteo lo permettono (da controllare sempre non ci siano allerte) il periodo si presta molto: c’è molta meno gente, non si sudano 20 magliette e il cielo è particolarmente blu.

Archiviato in:FOCUS, ITALIA, LIGURIA Contrassegnato con: 5 terre, cinque terre, escursionismo in italia, fringeintrekking, liguria

Commenti

  1. Placida dice

    13 Febbraio 2020 alle 21:53

    Ciao mi piacerebbe partecipare, ma vorrei sapere info sulle tempistiche arrivando da Pisa in treno..
    Grazie

    Rispondi
    • Simona Scacheri dice

      14 Febbraio 2020 alle 17:26

      Ciao! Temo però ci sia un errore… questo è un blog di viaggi e trekking e qui raccontavo il mio trekking vissuto a Manarola…

      Ma non organizzo trekking di mio, mi spiace 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel