
Quante volte avete pensato a un luogo dove “fuggire” per godersi la natura?
Per staccare la spina? Bene, questo posto fa per voi.
Indice degli argomenti
Un Rifugio di Pace tra i Boschi
Nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, a 828 metri di altitudine, sorge il Rifugio Pian di Rocchi, un antico podere dell’Ottocento ristrutturato con grandissima cura per offrire un’esperienza autentica e rigenerante.
A gestirlo con grande maestria e passione sono Filippo Fiumana e Greta Bellini, capaci di rendere il rifugio un’oasi di tranquillità dove il tempo sembra rallentare, permettendo agli ospiti di riconnettersi con la natura e con sé stessi. E vi assicuro, non sono parole vane.
Si respira un senso di serenità raro.
All’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Il rifugio si trova all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna che si estende tra Emilia-Romagna e Toscana, offrendo foreste secolari e una ricca biodiversità. È un luogo ideale per gli amanti dei boschi, in primis, e dei trekking, della mountain bike e per chi cerca un’immersione totale nella natura.

Come Arrivare
Il Rifugio Pian di Rocchi si trova su una strada interpoderale all’interno del Parco, pertanto non è accessibile con mezzi a motore. Ai soli clienti con prenotazione è consentito l’accesso con il proprio veicolo, grazie al “Parking Pass PdR” fornito all’arrivo.
Si consiglia di raggiungere il rifugio con il minor numero di mezzi possibili per preservare l’integrità dell’ambiente circostante. ([piandirocchi.com][6], [piandirocchi.com][7])
Dormire al Rifugio
Il rifugio offre tre camere accoglienti: una matrimoniale e due triple, tutte con bagno privato, lenzuola e asciugamani inclusi. Totalmente ristrutturate, sono dotate di ogni confort.
Durante i mesi estivi, da aprile a novembre, è disponibile anche un’esperienza di glamping, per chi desidera un contatto ancora più diretto con la natura senza rinunciare al comfort. Dal fuoco al profumo di legno… Appena si esce dalla tenda di fronte si staglia uno scenario spettacolare tutto vostro. Da fare!
I costi:
– la camera parte da € 130 a notte con colazione inclusa
– la tenda glamping parte da € 210 a notte con colazione inclusa

Mangiare
La cucina del rifugio si basa su prodotti locali e di stagione, offrendo piatti gustosi che riflettono la tradizione gastronomica della zona. Tutto o quasi è preso da aziende locali selezionate con cura. E si parla di prodotti fatti in casa: dai cappelletti alle torte.
La qualità non manca!
Il servizio cena e bar è riservato agli ospiti della struttura e disponibile solo su prenotazione.

Esperienze
Il Rifugio Pian di Rocchi propone diverse attività per arricchire il soggiorno:
- Trekking a piedi: escursioni guidate per scoprire i sentieri più suggestivi del parco.
- E-bike e canoa: possibilità di noleggiare e-bike e partecipare a escursioni in canoa presso la vicina Diga di Ridracoli.
- Turismo equestre: punto sosta ufficiale dell’associazione nazionale equestre FITETREC ANTE, con alloggio per i cavalli durante i trekking.
Perché Sceglierlo?
Il Rifugio Pian di Rocchi è la scelta ideale per chi cerca un’esperienza autentica, lontano dal caos quotidiano, immerso nella natura e nel silenzio delle foreste. Un luogo dove rigenerare corpo e mente, riscoprendo il piacere delle cose semplici.
Lascia un commento