Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Spiaggia di Saleccia in 10 consigli

Spiaggia di Saleccia in 10 consigli

13 Settembre 2019 by Simona Scacheri 2 commenti

spiaggia di saleccia

Indice degli argomenti

  • La spiaggia di Saleccia in 10 consigli
    • Guide utili per visitare la Corsica:
  •      
  • Spiaggia di Saleccia: 10 consigli per visitarla al meglio
    • 1. Come arrivare alla spiaggia di Saleccia: con il gommone
    • 2. Come arrivare alla spiaggia di Saleccia in jeep
    • 3. Come arrivare in Kayak 
    • 4. Come arrivare a piedi dalla spiaggia di Lotu
    • 5. Spiaggia di Saleccia: dove mangiare o trovare da bere?
    • 6. Itinerario consigliato 
    • 7. Sabbia bianca e protezioni solare
    • 8. Periodo in cui andare
    • 9. Divieto totale di campeggiare nell’area protetta del Désert des Agriates
    • 10. Dormire alla spiaggia di Saleccia

La spiaggia di Saleccia in 10 consigli

La spiaggia di Saleccia si trova in Corsica ed è considerata a furor di popolo una delle spiaggie più belle in assoluto di quest’isola, e la lotta non è per niente facile visto che parliamo di un’isola che racchiude davvero tante (ma tante) spiaggie meravigliose.

La spiaggia di Saleccia si trova all’interno del Désert des Agriates (in francese) o Deserto di Agriate (in italiano) ovvero una macchia mediterranea nella Corsica Settentrionale che va da Saint- Florent alla foce di Ostriconi.

Non si tratta di un vero e proprio deserto dal momento che è presente vegetazione e non ci sono le dune di sabbia per intenderci, ma sicuramente il terreno è molto arido e nel mesi di luglio e agosto il concetto di “deserto” in questi 35 chilometri si fa ben percepire.

spiaggia di Saleccia19 il mare

Quanto rende però imperdibile il Deserto di Agriate sono proprio le sue spiagge che lo contraddistinguono come un vero paradiso e la spiaggia di Saleccia è per molti viaggiatori esattamente questo.

spiaggia di Saleccia18 la sabbia

Guide utili per visitare la Corsica:

     

Spiaggia di Saleccia: 10 consigli per visitarla al meglio

1. Come arrivare alla spiaggia di Saleccia: con il gommone

La spiaggia di Saleccia è raggiungibile solo via mare e il mezzo diretto che conduce a Saleccia è il gommone, una avventura divertentissima! Con numerosi schizzi in faccia, e qualche salterello ma pare di essere sulle giostre e invece, il mare.
Il viaggio dura 20 minuti e vi assicuro che è divertente.

Per andare con il gommone serve arrivare a Saint Florent e al porto cercare le Popeye che offre sia barche per la spiaggia di Lotu (decisamente più comode) che i collegamenti in gommone per la spiaggia di Saleccia.

Il costo varia a seconda delle opzioni che scegliete anche per il ritorno, ma si aggira sui 25 euro a persona.

cartello barche per saleccia

gommone per spiaggia di saleccia

il gommone

2. Come arrivare alla spiaggia di Saleccia in jeep

Volendo si può anche scegliere di prendere la jeep e andare alla spiaggia di Saleccia in 4×4 con partenza da Casta.
Il tragitto dura circa 2 ore tra andata e ritorno.

3. Come arrivare in Kayak 

Se prima era solo un’impresa interessante per i più sportivi, adesso sempre più viaggiatori sono appassionati all’idea di vivere delle giornate in un mare come quello corso, in Kayak e vi dico la verità, l’idea è davvero da valutare.
Ovvio serve avere un buon allenamento e magari un po’ di pratica? Io non sarei in grado da sola, ma ci sono diversi centri specializzati che oltre a noleggiare tutta l’attrezzatura danno anche contenitori ermetici per mettere il cibo o gli oggetti che non devono bagnarsi.

spiaggia saleccia panorama

4. Come arrivare a piedi dalla spiaggia di Lotu

Se arrivate direttamente alla spiaggia di Lotu, potete prendere un sentiero di circa 1 ora e trenta per arrivare a piedi alla spiaggia di Saleccia. (Di questo ve ne parlerò meglio in un post dedicato).

5. Spiaggia di Saleccia: dove mangiare o trovare da bere?

A Saleccia c’è la possibilità di trovare acqua e cibo… Nell’unico bar di questa zona “desertica” (tenete quindi presente che a Lotu non c’è alcun bar).
Il bar di Saleccia però non si trova sulla spiaggia, non fate l’errore di immaginarvelo lì dal momento che questo è un paradiso naturale…
Il bar in realtà è più interno a circa 10/15 minuti a piedi dalla spiaggia. Ci sono dei segnali, basta seguirli e si arriva facilmente.

Bar saleccia

Il bar in inserito nella pineta

6. Itinerario consigliato 

Di mio vi consiglio di arrivare direttamente alla spiaggia di Saleccia (spettacolare) e poi proseguire a piedi fino alla spiaggia di Lotu e rientrare con la barca da lì dal momento che ci sono più collegamenti ancora. Ne vale la pena.

Spiaggia di Saleccia

7. Sabbia bianca e protezioni solare

Se la spiaggia di Saleccia è così famosa è proprio perchè è paragonata a quelle dei Caraibi dal momento che ha la sabbia bianca e finissima, questo mare azzurro e trasparente e poche zone d’ombra per non dire nessuna quindi, crema solare come non ci fosse un domani.

Sabbia bianca

8. Periodo in cui andare

Come periodo migliore per andare a Saleccia sicuramente maggio o giugno (io sono stata a giugno). Un paradiso con poche persone e (udite udite) NESSUNA imbarcazione al largo.
Luglio e agosto invece sono dei periodi in cui tante, dicono davvero tante, barche costeggiano il mare qui di fronte rovinando un po’ l’insieme.
Altro periodo adatto settembre.

9. Divieto totale di campeggiare nell’area protetta del Désert des Agriates

Non fate conto di poter dormire qui in tenda perché questa è una zona protetta e quindi il campeggio libero è vietato in tutta la zona.

spiaggia di Saleccia13

10. Dormire alla spiaggia di Saleccia

Esiste però un campeggio attrezzato che permette di vivere ugualmente l’esperienza: Campeggio U Paradisu…

E parliamo di un’esperienza che vale decisamente la pena. E voi? Avete dei consigli da aggiungere?

 

Archiviato in:EUROPA, FOCUS, FRANCIA

Commenti

  1. Gio dice

    5 Luglio 2021 alle 18:56

    Fine agosto è sempre affollato o ci sono speranze?

    Rispondi
  2. paola manente dice

    17 Maggio 2022 alle 09:11

    salve vorrei sapere se con la moto ci si puo’ arrivare…grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel