Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Val Passiria in Alto Adige: 4 esperienze da non perdere

Val Passiria in Alto Adige: 4 esperienze da non perdere

3 Giugno 2021 by Simona Scacheri 2 commenti

Val Passiria Cena Lume Candela

Per alcuni la Val Passiria è famosa, “ma come fai a non conoscerla?”. 

Eppure, per tanti italiani, la gran maggioranza eh, la Val Passiria in Alto Adige è ancora una valle poco conosciuta. O meglio, una “valle a sapere”  come Valli a Sapere, il nome del progetto a cui sto collaborando e che mi sta portando in giro per l’Alto Adige alla scoperta delle valli meno note, e grazie al quale sono venuta in contatto con questo gioiellino chiamato, appunto, Val Passiria. 

Breve passo indietro: è una valle in prossimità di Merano, la separano appena 10 km dalla città della Principessa Sissi (o delle famose Terme se preferite)… E tantissimi sono gli stranieri innamorati persi di questo posto, ma tra gli italiani è meno nota. 

Strano. 

Direi che quindi è ora di conoscerla.

Val Passiria - Esperienze 11

Indice degli argomenti

  • Val Passiria: cosa sapere? 
  • 4 esperienze da non perdere quando si visita la Val Passiria
    • Camminare dentro una gola: Percorso Passerschlucht
    • Percorrere la pista ciclabile della Val Passiria immersi nei meleti 
    • Vivere un pic nic cinematografico in mezzo ai vigneti
    • Cenare in un contesto romantico e suggestivo all’hotel Apfelhotel Torgglerhof 

Val Passiria: cosa sapere? 

Wikipedia dice: “Val Passiria è una valle alpina posta in Alto Adige (provincia di Bolzano), a nordest di Merano (BZ), tra le Alpi Venoste e le Alpi dello Stubai”. 

Questa valle è nota per alcune caratteristiche uniche:

MELETI
Se ne trovano tanti, profumati e suggestivi nel periodo della fioritura… anche se potreste preferirli quando hanno i frutti maturi. 

BENESSERE
Si tratta di una zona conosciuta per il lato wellness. Siamo vicini a Merano e in tanti scelgono di passar le vacanze qui per dedicarsi anche a questo aspetto. Quasi tutti gli hotel, inoltre, hanno Spa, aree benessere o menù dedicati.

ESCURSIONI ADATTE A TUTTI
Se in alcune zone delle Dolomiti o delle Alpi in generale ci sono per lo più escursioni complesse, qui si trovano passeggiate anche semplici.

RELAX
Si tratta di una valle non caotica. Tranquilla. E ideale per chi vuole evitare la folla. 

PLAN
Questo il nome del paesino che non vuole avere auto al suo interno e che preserva quindi uno stato di quiete totale.

PRODUZIONE DI LANA
Altro elemento che caratterizza questa zona. Possibile anche andare a visitare e capire meglio come avviene la produzione.

Cosa dite, vi ha incuriosito abbastanza?
Ora vi dico cosa fare per godere appieno di questo paesaggio “stile cartolina”. 

Val Passiria - panorama

4 esperienze da non perdere quando si visita la Val Passiria

Vi vado a consigliare 4 esperienze per me splendide, ma vi anticipo fin da subito che ce ne sono molte altre da fare eh, naturalmente.

Queste però quelle che ho testato in prima persona e che ho amato.

Camminare dentro una gola: Percorso Passerschlucht

Avete mai sentito parlare del percorso che passa nella Gola del Passirio? Si addentra nel bosco e grazie a delle passerelle metalliche vi permette di ammirare lo scenario unico dall’alto?
La risposta a tutto questo è il Percorso Passerschlucht ovvero un sentiero che affianca il fiume Passirio e va da San Leonardo a Gomion.

Personalmente non ho mai amato le gole dal momento che preferisco poter ammirare il cielo… ma questo sentiero permette di assistere alla magnificenza della natura fluviale capace di scavare la roccia, pur con il cielo sempre presente. 

Il sentiero è facile, adatto a tutti  lungo circa 7 km.
Si cammina su sterrato, passerelle metalliche e bosco. E proprio grazie alle passerelle metalliche si vivono alcuni scenari incantevoli.

Vi lascio però tutte le informazioni nel dettaglio per percorrerlo e la traccia gpx qui: Percorso Passerschlucht: escursione in Alta Val Passiria

Passerchuluch gola Passirio

Percorrere la pista ciclabile della Val Passiria immersi nei meleti 

Una ciclabile immersa nei meleti che passa nella valle, percorre ponticelli e solca strade sterrate: questa è la ciclabile della Val Passiria.

Si tratta di circa 20 km di pista. Inizia a San Leonardo e arriva fino a Merano.
Io ho percorso i 10 km che vanno da Saltusio a Merano per arrivare poi fino al Castello di Sissi visto da lontano (il nome corretto sarebbe Castel Trauttmansdorff). 

Bellissimo!

Devo ammettervi che avevo una e-bike però. E perché in bicicletta non ho proprio il fisico e perché sono (va detto) divertentissime le e-bike. Inoltre, per arrivare al castello di Merano un paio di salite ben assestate ci sono.

Mentre lungo la ciclabile si può evitare la funzione turbo, a Merano l’ho usata e abusata. Detto questo essendo una ciclabile, l’ebike ci può stare.

Esperienza molto divertente e sanamente sportiva, non richiede troppa fatica o meglio sta a voi! Senza aiuto “meccanico” dall’ebike, tranquilli, la fatica ci sarà.

Val Passiria - Esperienze 6

Vivere un pic nic cinematografico in mezzo ai vigneti

Pensiamo adesso a delle esperienze sempre all’aria aperta, sempre suggestive, sempre immersi nella bellezza della Val Passiria, ma con le gambe sotto il tavolo? Ok!

Da non perdere è il pic nic in mezzo ai vigneti organizzato dall’Hotel della Mela a Saltusio: Apfelhotel Torgglerhof.  

Questo (splendido) hotel organizza un’esperienza nei metri quadrati di terreno, il che significa di fatto: avere un vigneto tutto per voi. Privato.
Di cui godere insieme alla persona amata o insieme agli amici o insieme alla famiglia. 

Val Passiria - Esperienze 2

Organizza tutto l’hotel. 

Con un fuoristrada Pinzgauer si arriva comodamente a destinazione partendo dall’Hotel.
Questo mezzo è amato dai bambini.
Diversamente vi consiglio di passeggiare per 20 minuti a piedi all’andata e 20 al ritorno (soprattutto al ritorno perché il pic nic è abbondate e delizioso).

Questa l’ambientazione che trovo a dir poco cinematografica. Eppure, fattibile e reale. Un regalo da concedersi (il costo è a partire da € 110 per 2 persone).

Pic Nic Val Passiria

Cenare in un contesto romantico e suggestivo all’hotel Apfelhotel Torgglerhof 

Restando in tema di regali, di esperienze da vivere in Val Passiria e di momenti speciali: un’altra iniziativa dell’hotel della Mela.

Una cena speciale, all’aperto, in un’ambientazione talmente intima che sa di momento celebrativo. 

Vi ammetto che il primo pensiero è stato: “La consiglio a chi vuole fare la proposta di matrimonio”, ma poi mi sono detta: ci sono tante occasioni da festeggiare nella vita. 

L’acquisto di una casa, la laurea, un nuovo lavoro… O anche solo il fatto di essere in salute? Mi pare motivo di grande gioia, sempre. Nel corso di una pandemia, da festeggiare.

L’ambientazione, la cena e l’esperienza sono speciali. E siccome sono proprio i momenti speciali che si ricordano di più, anche qui, da fare.

Val Passiria Cena romantica Hotel Della mela

Avete altri suggerimenti? 

Ogni giovedì appuntamento fisso con racconti o video di trekking, cammini o escursioni! Idee per nuove gite o consigli, trovate tutto qui: FRINGE IN TREKKING
Se volete invece essere sempre aggiornati e non perdervi nessun post, iscrivetevi alla newsletter oppure seguitemi sui social. 
SuInstagram (pubblico anche foto, video e live delle escursioni).


Archiviato in:FOCUS, ITALIA, TRENTINO ALTO ADIGE

Commenti

  1. Roberto dice

    8 Giugno 2021 alle 16:48

    Ho lavorato per diversi anni in quelle zone ed il passaggio per la Gola del Passirio è uno degli aspetti che i clienti dell’hotel amavano di più! Emozionante e suggestivo.
    Bell’articolo

    Rispondi
    • Simona Scacheri dice

      9 Giugno 2021 alle 06:23

      Grazie!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel