Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Via di Francesco tappa 5: da Città di Castello a Pietralunga

Via di Francesco tappa 5: da Città di Castello a Pietralunga

2 Gennaio 2017 by Simona Scacheri Lascia un commento

Da città di castello a pietralunga, duomo di pietralunga

Indice degli argomenti

  • Via di Francesco tappa 5: da Città di Castello a Pietralunga
  • Da Città di Castello a Pietralunga, variante invernale
  • Città di Castello
  • Descrizione tappa 5, da Città di Castello a Pietralunga 

Via di Francesco tappa 5: da Città di Castello a Pietralunga

Avete mai pensato di fare la via di Francesco in inverno? Io non solo ci ho pensato e la sto facendo, ma vi diró… la consiglio anche. Confessandovi peró che per ora ho trovato giornate spettacolo (e quindi appena cambia il meteo, cambio idea? Facile che sì, vi avviso)… Ad ogni modo i lati positivi sono diversi. Primo tra tutti: non sudare oltre modo e non rischiare colpi di calore o disidratazione, e non è roba da poco. 

Leggi qui il post mini-guida completa: Cammino di San Francesco

Città di castello Cartelli segnalatica cammini

Da Città di Castello a Pietralunga, variante invernale

Da Città di Castello a Pietralunga
Media difficoltà 
Km 25 percorsi con variante strada
Tempo di percorrenza: 6 ore 
Dislivello: almeno 3/4 km in salita, ma non so dirvi quanto.

Citta di CAStello

Città di Castello

Città di Castello

La città è molto carina! Posta nell’alta valle del Tevere, se vi fermate a dormire in pieno centro una passeggiata si puó fare, anche se stanchi. Ammetto che non avuto le forze di fare visite culturali e quindi non so dirvi, ma le guide parlano del museo diocesano. 

Cammino di san francesco da città di castello a pietralunga

Descrizione tappa 5, da Città di Castello a Pietralunga 

Camminare in inverno ha dei lati positivi, sì, ma inevitabilmente anche negativi e quello che più patisco é la mancanza di ore di luce: se in estate le ore in cui si può camminare sono anche 12 o 14, in inverno le ore di luce sono solo 10 in totale… e se sembrano tante, no. Non lo sono. 

Cammino da città di castello a pietralunga Cartello pellegrini

Quando si parla quindi di camminare per una tappa che dura 8/9 ore in un giorno, capite che diventa complicato gestire il tempo. E se c’é una cosa che ho scoperto davvero sbagliata è la fretta e il camminare con eccessiva velocità per rispettare i tempi. Quando si cammina solo un giorno vada, ma nei cammini serve dosare le forze. Ergo, veniamo al sodo!

Via di francesco da città di castello a pietralunga

Tappa ufficiale cammino di Francesco

Questa tappa prevede 31 km e circa 8 ore e mezza di percorrenza… traduco: una mazzata! Dislivello segnato sulla guida di Francesco’s Ways circa 1071 metri e 808 a scendere. Il problema peró si pone in inverno: tocca partire davvero presto e andare di buona lena. 

La prima parte del cammino sulle guide è indicata come “sorvolabile”, spiego. A quanto dicono le guide che avevo conviene evitare di seguire i cartelli ufficiali della via Di Francesco dal momento che fanno fare una deviazione che allunga e mette a dura prova le gambe con salita e discesa. Consigliato invece partire da Città di Castello seguiendo la strada fino a viale Roma e poi prendere la strada provinciale… si risparmia tempo e si fa meno fatica. In questo modo si raggiunge Sasso nel giro di un’ora, un’ora  e venti.

A quel punto state camminando sulla strada provinciale già da 4/5 km, e da qui la variante.

Citta di castello Camminare salita con zaino trekking

Variante invernale

Nel mentre camminavamo Michele e io abbiamo incontrato un’altra coppia di camminatori o pellegrini che dir si voglia. Proprio il ragazzo ci raccontava di aver già fatto il cammino 2 anni fa, ma sconsigliava di seguire la tappa originale fino a Pietralunga a causa del forte allungamento di strada: “Se seguite la provinciale e i cartelli arrivate nel giro di poco e camminate lungo una strada sì, ma semi deserta”… e dal momento che 31 km non saremmo riusciti a farli senza soffrire e “correre”, abbiamo assolutamente optato per il piano B.

Ovviamente se si ha tempo penso sia molto meglio seguire il tracciato originale, ma se anche voi avete voglia di arrivare senza peró “scoppiare”, tagliare 6 km è tanta roba.

Da Città di Castello a Pietralunga su strada: 25 km. La salita c’é anche qui e piuttosto costante (non finiva più). Il percorso è ugualmente molto bello essendo la strada poco frequentata e con bei scenari, certo camminare su asfalto fa male ai piedi. Tenetelo presente.

Cammino da città di castello a pietralunga, pellegrino, cartelli via di francesco

Pietralunga

Borgo davvero molto carino con uno splendido scenario di cui godere da Piazza 7 Maggio, solo tenete presente che se arrivate tre le 13 e le 16… non trovate nulla di aperto per far rifornimento (solo i bar, ma supermarket, panetteria o alimentari “dei pellegrini” no).

Sul turismo per camminatori c’è ancora taaaanto da fare!

 

Ed eccovi il breve instant racconto o meglio un video per mostrarvi la giornata:

Archiviato in:FOCUS, ITALIA, UMBRIA, VIDEO Contrassegnato con: cammini, cammini in italia, città di castello, escursionismo in italia, parte nord, pietralunga, via di francesco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel