Viaggi e avventure nel mondo: 25 esperienze che cambiano la vita
Forse sarebbe più corretto scrivere: “Viaggi e avventure nel mondo: 25 esperienze che mi hanno cambiato la vita”, ma che (a mio parere) la cambierebbero a chiunque…
1. Senegal
Vedere un gruppo intero di bambini che ti corre in contro e ti salta letteralmente addosso, ti dà la mano e ti chiede di essere preso in braccio e nel mentre ti sorride felice solo perché tu (ovviamente) ti sei sciolto e ne hai in braccio 3.
#Ho imparato il valore di un abbraccio
2. Senegal
Ritrovarsi in mezzo al nulla in un tramonto africano insieme alla tua mamma, scoppiare a ridere per minuti interi quando veniamo accerchiate da ragazzi del posto che ci parlano nel loro idioma noncuranti che non lo possiamo capire… e sapere che non dimenticherai mai più quel momento.
#Ho imparato l’importanza di condividere la felicità con chi ami
3. Marocco
Percorrere in jeep il deserto roccioso del Marocco e rendersi conto di quanto il cielo possa essere BLU.
#Ho imparato a guardare in alto
4. Messico
Percepire come la delinquenza possa essere affare che non desta alcun scalpore e neppure più stupore.
#Ho imparato a osservare più a fondo
5. Messico – Puerto Escondido
Capire che tutti questi surfisti stra fighi e muscolosi sono presenti solo nelle pubblicità.
#Ho imparato che i surfisti, comunque, anche se fighi, vanno a dormire alle 21 che si alzano all’aba per andare a fare surf!
6. Thailandia
Arrivare a Bangkok con il jet lag addosso e combatterlo così: giro di Singha, giro a Khao San Road, giro di Singha, giro sul rickshaw, giro di Singha, giro nel quartiere a luci rosse, altro giro…
#Ho imparato che alle volte, di una mano esterna – o sulla fronte – ne hai semplicemente bisogno
(PS: Singha è la birra tipica Thailandese…)
7. Guatemala
Parlare con una ragazza che non ha mai sentito nominare l’Europa perché, per lei, il MONDO finisce con l’America del Nord.
#Ho imparato che conoscenze assolute non ne esistono
8. Namibia – Deserto
Correre a piedi nudi sulla sabbia del deserto e sentirsi incredibilmente viva nonostante il terrore degli scorpioni ti ricordi che non sei un cuor di leone.
#Ho imparato a cercare di godere delle cose senza pensare troppo (preciso il termine cercare!).
9. Mongolia
Correre per 10 km in mezzo al niente e poi rendersi conto di essere totalmente in mezzo al niente e da sola e… iniziare a correre molto più velocemente per tornare alle gher.
#Ho imparato che nella vita devi avere anche fortuna
10. Cina
Assaggiare tutto quello che viene offerto fino al momento in cui, mettendo in bocca una zuppa… decidi che riproverai ad assaporare i gusti locali una volta tornata in Italia.
#Ho imparato che bisogna cercare di superare i propri limiti, ma alcuni vanno anche accettati
11. Islanda
Sostenere a piena voce che non ami fare trekking, battere i piedi che non hai voglia di camminare e affermare frasi tipo: “Beh io vi aspetto qui” e poi obbligata dagli amici, salire e arrivare in cima per vedere il mondo in un modo diverso.
#Ho imparato che di certezze non ce ne sono (e per me ce ne sono meno che per altri)
12. Islanda
Scoprire come il silenzio possa tenere compagnia.
#Ho imparato ad ascoltare di più
13. Cuba
Rendersi conto di come 20 giorni senza alcun bene di consumo possano destabilizzare!
#Ho imparato che le cose da lontano sembrano sempre più belle di quello che sono in realtà
14. Australia
“Stai attenta ad andare in garage che ci sono quei ragni rossi? Li hai visti? Sono mortali”.
“Non si può fare il bagno, ci sono gli squali qui”
“Attenti ad attraversare il bush, vi prendo la targa così se c’è bisogno di ricercarvi ho un riferimento”.
#Ho imparato che alle volte sono gli altri a metterti ansia
15. Giordania
Percepire serenità e rispetto nei confronti delle donne, osservare come la regina sia particolarmente amata da tutti e ascoltare battute del tipo: “Fuori è ancora l’uomo che deve fingere di tenere il comando, ma in casa la donna detta legge”, e pensare che un mondo più giusto sia possibile.
#Ho imparato a pensare sempre in positivo, che tanto per deprimersi c’è sempre tempo
16. Mongolia
Commuoversi nel mentre si ammira un paesaggio solo ed esclusivamente per la sua intensità.
#Ho imparato ad ascoltarmi
17. Bosnia – Sarajevo
Conoscere la dignità e l’orgoglio di un padre che avrebbe potuto salvare la propria famiglia scappando in Croazia durante la guerra atroce, ma ha preferito restare in patria e combattere per quello in cui credeva.
#Ho imparato la forza di chi crede
18. Birmania
Ascoltare una giovane ragazza che lavora con i turisti e parla inglese perfettamente e potrebbe andarsene come e quando vuole asserire: “Amo il mio Paese, non ho voglia di visitarne altri. Voglio dedicare tutti i soldi guadagnati al mio Paese”.
#Ho imparato a rispettare la diversità
19. Birmania
Vivere i ritmi della natura circostante, alzarsi all’alba, camminare per ore in mezzo a scenari dai colori intensi e andare a dormire alle 20.30 dopo una ricca giornata… la sera di capodanno.
#Ho imparato che “non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare”(cit.)
20. Argentina
Sentirsi a casa dall’altra parte del mondo è possibile.
#Ho imparato però che lo spagnolo con questa erre moscia non potrei mai parlarlo bene e mi sono data al francese
21. Vietnam
Sentirsi dire: “Qui nel sud del Vietnam le donne che fumano sono viste come delle prostitute, ma voi occidentali potete farlo… Tanto siete considerate più leggere già solo per il fatto di essere occidentali”.
#Ho imparato che è sempre tutto relativo, inutile preoccuparsi troppo
22. Nepal
Raggiungere il sogno di vedere l’alba sulla catena montuosa dell’Himalaya con un freddo porco, un the in mano, i polmoni affaticati dallo sforzo, ed essere infinitamente felice di te stessa.
#Ho imparato che porsi degli obiettivi aiuta a vivere meglio
23. Serbia
Recarsi con un’amica nell’Europa dell’est nonostante i numerosi: “ma state attente, ma gli slavi sono pericolosi, ma appena vedono due donne da sole vi daranno fastidio, ma non andate DA SOLE…” e non ricevere manco un mezzo apprezzamento, neppure per errore eh!
#Ho imparato che siamo sempre pieni di pregiudizi vani
24. Belize
Rendersi conto che un mondo in cui ti alzi al mattino e trovi gente sconosciuta che passa e ti dice “Have a nice day” è possibile.
#Ho imparato che le canne però hanno un ruolo primario in “questo mondo”
25. Cambogia
Percorrere i corridoio dell’S21, il campo di concentramento che vide i Kmer rossi uccidere e torturare i propri concittadini arrivando a uno dei genocidi peggiori della storia in tempi anche recenti…
#Ho imparato che nella vita non puoi capire tutto, ma non per questo puoi smettere di porti delle domande
Quanto vorrei viaggiare quanto te!! Bell’Articolo 🙂
Grazie Mahée! Mi fa davvero piacere ti piaccia visto che alle volte hai anche solo voglia di raccontare pensieri e non sai quanto questi potrebbero essere apprezzati… (togli il vorrei, e metti il voglio! Aiuterà! 😉 )
Complimenti per quello che scrivi e per come lo scrivi! Mi hai davvero fatto sia riflettere, che sorridere di gusto.
Non potevi dirmi cose migliori, non potevo sperare in nulla di meglio… GRAZIE!!!;)