Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FRINGESTYLE / Vivere Milano da Radical Chic? Gita in bicicletta nelle campagne milanesi

Vivere Milano da Radical Chic? Gita in bicicletta nelle campagne milanesi

30 Ottobre 2015 by Simona Scacheri Lascia un commento

Vivere Milano da radical chic 01

Vivere Milano da Radical Chic? Gita in bicicletta nelle campagne milanesi


Milano, la città della moda. La città del design. E poi dei bar, degli aperitivi, del Plastic e pure del Caffé Armani (che non so neppure quale sia il nome corretto, tanto non ci sono mai andata e non è mia intenzione sponsorizzarlo). Dicevo, Milano è per antonomasia una della città più patinate, fighette e modaiole che ci siano in Italia? Sì, concordo.
Ma ringraziando il cielo non è solo questo, non è necessariamente tutto questo e il fatto che i media abbiano sempre parlato per lo più di questo, non significa che la realtà sia così definita.

Milano è tutto quello che vuoi che sia.
A ogni singolo individuo la scelta di vivere la città come meglio crede al di fuori di ogni schema, perché il bello di Milano è proprio questo: se di schemi si parla, qui li hanno ricreati TUTTI… Ma il mio preferito, come ho detto più volte, è sempre lo stesso: quello della “radical chic”!
(In questo post oltre a raccontarvi 10 posti in cui portare una radical chic a Milano, vi ricordavo anche con che accezione io uso il termine radical chic).

E di recente ho avuto diverse occasioni per dare libero sfogo alla mia vena radical seppur poco chic grazie a degli inviti decisamente interessanti.

Non so se lo conoscete, ma io ammetto subito che non ne sapevo nulla: avete sentito parlare di Withlocals? Per chi come me scende dal pero, vi dico, si tratta di un sito in realtà molto noto e forte in Asia che mette in contatto l’utente, il turista, il viaggiatore o chi capita da lì con i “locals” ovvero persone che vivono il posto e offrono esperienze da fare. A pagamento però eh, e con prezzi anche eccessivi in certi casi, ma la grande innovazione sta proprio nella facilità con la quale si possono conoscere persone autoctone e vivere esperienze da “insider”, e non da turista.

A me, l’idea, piace tantissimo al punto che non solo ho accettato di buon grado l’invito, ma ho anche scelto una gita che io nella vita, non avevo mai fatto nonostante sarei a mia volta “local”: vuoi vivere a Milano da tipo 20 anni e non essere mai andata a percorrere la ciclabile che parte dal Naviglio e arriva ad Abbiategrasso (e poi lamentarti che a Milano tanto di verde non ce n’è e di ciclabili tanto meno?). Esattamente così! Ecco quanto è capitato a me.

Partenza dalla stazione di Santo Cristoforo direzione campagne milanesi in bicicletta.
A condurmi Susanna, totalmente stupita a sua volta di quante gite le vengano richieste di giorno in giorno e ancora fortemente appassionata e motivata. Bicicletta vintage e sigaretta alla mano: spontanea! Come è bello che sia chi ti accompagna in un’esperienza simile.

vivere milano da radical chic 02

Si percorre il naviglio fino a Gaggiano (ma voi avete mai visto quanto è bello il centro di Gaggiano?) e poi ci si addentra nella campagna (esiste! La campagna esiste anche a pochi km da Milano) fino a Zibido San Giacomo. Tappa per il pranzo presso una cascina con tanto di mucche e vitelli e ASINELLI (ho fatto le mie consuete scene davanti agli asinelli, ca va sans dire), salame e formaggi rustici comprati presso l’azienda agricola. Chiacchiere! Perché il bello di fare esperienze simili è anche questo: conosci persone nuove che ti arricchiscono.

Il tour prosegue lungo strade di campagna, attorno a laghetti di cui non conoscevo l’esistenza e lungo sentieri sterrati che nascondono nutrie e cascinali ben conservati. Il Parco Agricolo Sud di Milano è decisamente affascinante. Non mi chiedete l’itinerario preciso però, perché mi sono lasciata condurre felicissima di badare solo a quanto avevo attorno (non ho neppure voluto guardare la cartina, che alle volte seguire e basta è una gran cosa!).

Totale in numeri: 4 ore di percorso + 1 ora di pausa pranzo. Circa 40 km? 50km? Non saprei, non ho una grande pratica di bicicletta, ma volevo crollare a dormire su un divano a tour terminato!
Le campagne milanesi sono un aspetto della Milano bella, vera, autentica, di cui spesso, non si parla.
Per fortuna ci sono le radical chic a frequentarle? 😉

 


Archiviato in:FRINGESTYLE, ITALIA, LOMBARDIA Contrassegnato con: gita nelle campagne milanesi, milano, radical chic, vivere milano da radical chic, withlocals

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel