
Foto Unsplash
Weekend di divertimento in estate: 10 posti in Italia
di Valentina Sole
Dove andare in Italia per passare un weekend puro divertimento con gli amici (o le amiche)? Dove fare fino a tardi e dove fare (come si dice in Romagna) baracca? Se vi abbiamo raccontato dove andare per passare un weekend di puro relax, qui invece si dà spazio al divertimento. Alle ore piccole. Ai locali notturni e soprattutto al caos per la legge delle contraddizioni che tanto appartiene a questo mondo (e a questo blog!).
Dove organizzare un weekend con amici o amiche all’insegna del divertimento?
1. Jesolo – Veneto
Stando agli aggiornamenti dati da alcuni amici che vanno ogni anno, Jesolo resta una meta perfetta per il divertimento, così dicono i miei amici quando partono per Jesolo. Spiagge lunghe e dorate, discoteche e pub per chi preferisce non fare troppo tardi… Se poi scegliete di dormire all’Hotel Orient&Pacific potete aggiungere anche piscina, solarium e noleggio biciclette gratuito!

Foto Unsplash
2. Marina di Ravenna – Emilia Romagna
Località marittima amata soprattutto dai romagnoli della zona, durante la settimana si trova forse poco, serve informarsi sulle serate da fare… Ma nel weekend è baracca pura. Per chi non ama le discoteche ma preferisce ballare sulla spiaggia (o quasi) e cambiare di frequente, il sabato ci sono i bagni aperti a volte fino a tardi. C’è anche una discoteca però per chi volesse e il piadinaro (quello che la fa buona eh) sta aperto quasi tutta la notte. L’essenziale non manca.
3. Riccione o Rimini – Emilia Romagna
Un classico, come fai a non valutarle? Qui le discoteche invece sono decisamente più grandi, affollate e trendy (forse), ma resta di base lo spirito romagnolo che cerca di fare baracca. In estate l’affollamento è quasi certo, si trova un turismo più variegato e non necessariamente locale e si può trovare da fare tardi tutte le sere. Se il vostro obiettivo è “darci dentro”, resta una delle scelte migliori.
4. Laigueglia – Liguria
Scenario ben diverso, qui andiamo in un piccolissimo paesino della Liguria adatto alle famiglie e agli adolescenti, ma… c’è un ma! Dovendo scegliere un posto per il divertimento lungo la costa ligure Alassio è per molti la prima scelta (dista pochissimi km da Laigueglia), ma Laigueglia nel weekend offre una serata decisamente interessante in una delle discoteche più belle della Riviera ligure a picco sul mare: La Suerte. Anche l’estetica vuole il suo spazio.
5. Versilia – Toscana
Altro mondo, a tratti particolarmente fighetto (direbbero a Milano), elegante (direbbe chi ama il genere)… In sintesi se volete vedere macchine di grande cilindrata e super eleganza in discoteca e fuori, la Versilia si presta. Va pur detto che volendo si trova sempre una via di fuga all’eleganza e di cose da fare ce ne sono davvero tantissime, ma la Versilia è ancora emblema di bella vita, divertimento e Ferrari qua è là. La Capannina è famosa ovunque, ma arrivando lì scoprirete che non è l’unica. Un altro nome di quelli super patinati: Twiga. Solo per amanti del genere!
6. Salento – Puglia
Di anno in anno il Salento diventa sempre più frequentato, affollato e decisamente accalcato. Luglio e agosto sono i mesi top per chi si vuole immergere in una vacanza contraddistinta dal divertimento, movida notturna e tanta (ma tanta) gente. A volte a Gallipoli si fatica a camminare lungo i bagni/discoteche… Ma di cose da fare ce ne sono miliardi. Più economico e alla mano rispetto all’elegante Versilia, rimane una meta di grandissimo valore, ma ricordate che Briatore ha detto che qui mancano i servizi lusso!
7. Sardegna
Un classico, il mare più bello d’Italia (a detta di tanti) e un’isola che subisce una vera e propria invasione nei mesi estivi. La Costa Smeralda naturalmente è un luogo sempre in auge per tantissimi italiani che possono permetterselo da un lato e che fingono di poterselo permettere dall’altro (si sa, inutile fingere che l’ostentazione sia ormai cosa passata), ma ci sono altre zone che si prestano forse ancora meglio a un bel weekend divertente: San Teodoro, per esempio. Oppure Alghero! Di cose da fare ce ne sono decisamente tante e per tutte le tasche.
8. Costa degli Dei – Calabria
Tutti parlano di Tropea, ma anche Scilla e Capo Vaticano offrono splendide feste sulla spiaggia, ristoranti, locali e quella che viene chiamata “Movida”, solo che anziché essere in Spagna siete in Calabria, e il mare è la fine del mondo.

Foto Unsplash
9. Panarea – Eolie
Anziché un weekend una bella settimana di vacanza all’insegna del divertimento non vogliamo farla? Panarea sa unire più aspetti, ma la discoteca Raya è ritenuta una delle più belle d’Italia e con le sue terrazze che danno sul mare garantisce serate decisamente divertenti, fino alle 5 di mattina. Niente male no?
10. Gabicce – Marche
Per restare nel tema “weekend” torniamo in una parte d’Italia più centrale, ancora Riviera Adriatica sì… Ma quanto rende Gabicce così nota per la movida notturna è la discoteca “Baia Imperiale”. Collocata sul promontorio del Parco di San Bartolo, questo locale si fa notare per la sua sobrietà! Avete presente un tempio greco? Ecco, solo che c’è musica, luci, un sacco di gente e si balla fino a tardi.
Quando si dice: il divertimento non manca! Ma ricordatevi che la cosa più importante ce la dovete mettere voi eh… E parlo della carica!
Cos’altro se no?
Valentina Sole ha la frangetta e nonostante al momento non abbia alcuna intenzione di mettere una sua foto… è l’autrice di questo post e la protagonista di questa esperienza. Se volete scriverle: fringeintravel@gmail.com
Lascia un commento