Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Weekend tra i boschi in Romagna: come e dove dormire a Fiumicello

Weekend tra i boschi in Romagna: come e dove dormire a Fiumicello

12 Ottobre 2016 by Simona Scacheri Lascia un commento

fiumicello

Weekend tra i boschi in Romagna: come e dove dormire a Fiumicello


C’è chi festeggia il compleanno con tavolo in discoteca, chi preferisce una bella cena con gli amici e chi alla fine opta per una soluzione decisamente più low cost: weekend tra i boschi di Fiumicello.
E ora vi racconto come esattamente!

Direzione Fiumicello, provincia di Forlì-Cesena nel parco delle Foreste Casentinesi (non amo i boschi eh, ma alla fine è decisamente vicino a casa e quindi sono sempre lì).
L’idea iniziale prevedeva campeggio libero e cena pic nic per festeggiare il compleanno di un amico. La voglia era quella di poter chiacchierare, fare trekking, vivere un po’ la natura e soprattutto mangiare. Tutto a budget ribassato che di soldi ce ne sono sempre pochi.

Percorso verso Monte Pozzone (di Fringeintravel)

Percorso verso Monte Pozzone (di Fringeintravel)

Solo che far campeggio libero comporta sempre delle problematiche e quindi questo weekend mi ha permesso di scoprire il mondo dei bivacchi. E non solo.
Ho scoperto che nel mese di ottobre nel Parco delle Foreste Casentinesi si possono sentire i bramiti dei cervi: questo è il periodo della loro riproduzione ed è facile avvistarli, ma soprattutto sentirli.
Periodo quindi molto delicato e nel quale il campeggio libero non è consigliato (la forestale è decisamente attenta e accorta al fine di salvaguardare gli animali). Quindi…

Fiumicello (di FringeInTravel)

Fiumicello (di FringeInTravel)

Come e dove dormire a Fiumicello per un weekend tra i boschi (anche se nel mese della riproduzione dei cervi?)

1. Rifugio Pian di Rocchi 
Informazioni: 0543 179 6492
Un posto splendido! Tutto di fronte si apre la vista sui monti e sul Parco e c’è da stare in contemplazione per ore. Inoltre qui i bramiti dei cervi si sentono di frequente… Noi arrivando ne abbiamo avvistato uno.
Questo posto è gestito da una ragazza carinissima che ci ha aiutato senza badare minimamente al suo interesse, consigliandoci altri posti dove andare a dormire gratis.

Rifugio

Rifugio Pian Di Rocchi – Esterno

Ma questo posto merita eccome e sicuramente non è costoso: 10 euro per mettere la tenda (e poter usufruire dei bagni e della cucina, come in Scozia) e 20 euro per dormire in camerate con cucina libera in autogestione. Gli interni sono carini, fuori è una meraviglia.

Vista di fronte a Pian di Cocchi

Vista di fronte a Pian di Rocchi

Da qui si può anche salire due ore circa per raggiungere un bivacco. Ma non ci sono andata quindi non so, ma vi verranno date tutte le info del caso.

2. Bivacco Gorgolaio
Splendido bivacco. Grazie alla ragazza del rifugio (Elisa) siamo arrivati qui e abbiamo amato questo posto.
Vicino alla strada, lo trovate indicato sulle cartine, ma lasciando Fiumicello si prende la strada sulla sinistra e ci si arriva dopo pochi km. C’è un piccolo parcheggio, e il bivacco e leggermente nascosto dalla strada ma è subito attaccatto alla strada.

fiumicello

Bivacco Gorgolaio – esterno

Tenuto decisamente bene, questo bivacco è stato il nostro rifugio. Qui si può fare il fuoco, ci sono delle griglie per la carne, un lavandino con acqua corrente, c’è la scopa e tutto il necessario per tenerlo pulito. Un tavolo dentro e un ambiente confortevole. Portate le candele e spostate poi il tavolo per dormire dentro. In 4 si dorme serenamente. Se si è in troppi ovviamente serve poi andare fuori a dormire.

Bivacco Gorgolaio

Bivacco Gorgolaio – esterno altro lato

Ci sono anche diversi tavoli fuori, un ponte e il torrente che passa da lì. Inoltre da qui partono diverse passeggiate tra cui il Monte Pozzone (passeggiata di 1 ora a salire, molto semplice) o Fiumicello da raggiungere a piedi.

3. Ristorante residenza turistica Fiumicello
Se non avete voglia di troppa avventura, c’è anche questa opzione. Qui si trovano camere ed è un ristorante anche ben recensito. Non ho dormito qui, ma chiedendo informazioni ci hanno detto che una stanza per 4 costa € 70.

Ed ora, eccovi il video racconto di quanto ho fatto io. 1 Milanese in Romagna sempre più contenta di esserci.

[sz-youtube url=”https://youtu.be/4yvGrYN88ag” /]

Archiviato in:1 MILANESE IN ROMAGNA, EMILIA ROMAGNA, FOCUS, ITALIA, OUTDOOR Contrassegnato con: fiumicello, Fiumicello. trekking, romagna, trekking

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel