7 posti e idee per non essere banali al primo appuntamento
C’è stato un tempo in cui di esperienza di primi appuntamenti, ne avevo raccolta un bel po’… E perché vivere a Milano in giovinezza aiuta, e perché essere instabile aiuta ancora di più e perché anche quando mi stabilizzavo io, amici e amiche attorno a me, non ci pensavano proprio (d’altronde chi si assomiglia si piglia no?). Com’è, come non è, sono diventata un’esperta!
Da qui il pensiero di condividere alcune idee! Consigliarvi alcuni posti o cose da fare che se da soli non possono dare garanzie sul risultato del primo appuntamento, concedono un discreto vantaggio in partenza.
Eccovi quindi alcune idee per un primo appuntamento inconsueto, speciale ed extraterritoriale… Che i confini non sono mai piacevoli, figuriamoci in un appuntamento importante.

Il molo di Marina di Ravenna, e il pesce!
7 idee non banali per un primo appuntamento speciale
1. In mongolfiera sulle Alpi (Piemonte)
Iniziamo subito con effetti speciali e precisiamo che questo non potete organizzarlo da soli (ma dai?) però non appena ho visto l’idea su regali.it mi è sembrato inevitabile segnarla in modo imperituro nella memoria per consigliarla alla prima occasione (ne approfitto per consigliarla anche a coloro che hanno già fatto diversi appuntamenti, ma semplicemente hanno piacere di stupire il/la partner o vogliamo fare una cosa davvero figa).
2. A mangiare i pesci sul molo con i colori del tramonto (Romagna)
Marina di Ravenna è la meta che vi consiglio perché la conosco bene, ma sono quasi certa che l’idea si possa replicare in tantissimi altri luoghi di mare. Semplice: al posto della cena di pesce in un ristorante, perché non prendere il pesce al cartoccio (in Romagna si usa molto) e andare a mangiarlo sul molo, se non volete rotture con la sabbia, o in spiaggia di fronte al tramonto se abitate dal lato Tirreno? (Ci ho messo 10 anni ad imparare che l’alba è sull’Adriatico e il tramonto sul Tirreno, ora fatemelo dire ogni volta che posso!).
3. Bersi una birra a Milano autogestita: al parco Lambro (Lombardia)
L’ho già detto che amo il Parco Lambro e i suoi tavolini in legno come esperienza da vivere in quel di Milano, a maggior ragione per un appuntamento speciale: mica vorrete andare nell’ennesimo locale milanese? Navigli o Sempione? Originale eh… No! Per me si può ottenere molto di più sia in termini di intimità, che di divertimento in un bell’aperitivo messo insieme da voi (voi che organizzate, non importa se uomini o donne) al Parco Lambro sui tavolini in legno. Ovvio il meteo deve essere favorevole, ma se vi consola lì in zona ci sono poi diversi locali dove correre in caso di pioggia e proseguire la serata.
4. Il sentiero degli Dei in Costiera Amalfitana (Campania)
Gli appuntamenti diurni, sono decisamente quelli più speciali e sono quasi certa che organizzare un appuntamento lungo uno dei sentieri più belli del mondo sia una scelta super vincente. Io e le amiche parliamo ancora del corso di ceramica organizzato a una di noi (e nessuna di noi ama la ceramica eh!), figuriamoci esser portate/i a fare un percorso mozzafiato… Ovvio: solo per chi ama camminare o per chi è particolarmente sportivo! Se no, disastro annunciato.
5. Visita guidata a Roma (Lazio)
Se avete la fortuna di poter scegliere Roma, allora vivetela per davvero questa Roma! Una volta me l’ha organizzato Michele: visita allo stadio di Domiziano! Di per sè, il luogo non meritava granchè… Ma quanto ridere! Nel mentre la guida parla, voi potete ascoltare o parlare (e superare eventuali imbarazzi iniziali), potete fare foto che immortalano il momento e appena la visita è finita avrete modo di bere o mangiare in una delle città più belle del mondo, ma consapevoli che siete partiti un gran bene!
6. Pranzo in un bellissimo borgo e in Italia ne abbiamo tanti (Italia, tutta)
Montelone di Spoleto o Sansepolcro, ma anche Gangi o Nicosia o Borghetto sul Mincio? Fossi in voi scegliere uno dei Borghi più belli d’Italia sul sito se non avete idee vostre e organizzerei un bell’appuntamento lì.
7. Cena in quel di Parma (Emilia)
Parma è una città perfetta per un primo appuntamento speciale: piccola, si trovano parcheggi privati e a pagamento in pieno centro senza dover impazzire a cercarli mentre siete già con la testa altrove, si mangia da Dio e soprattutto il centro permette poi di girare e divertirsi. Ci sono locali all’aperto e stupefacenti chiese con opere di Correggio o Parmigianino…
E se tutto questo non vi bastasse vi ammetto: qui ho passato il mio primo e super appuntamento speciale con Michele, secondo me porta pure bene! 😉
(E se poi il primo appuntamento va bene… 5 IDEE PER WEEKEND ROMANTICI 🙂 )
(foto di copertina: Unsplash)
Tutte e sette le location sono luoghi di irrinunciabile visita, certamente sapranno ben fare la differenza ad un appuntamento. Ma in meglio o in peggio?! Dipende dal partner gente! Io personalmente non mi troverei a mio agio se al primo appuntamento la partner mi proponesse un giro in mongolfiera!
Più precisamente “per non essere banali” che significa? Bisogna innanzitutto essere se stessi se si cerca qualcosa di costruttivo e duraturo, anche al costo di risultare banali. Proprio nelle piccole debolezze di ognuno di noi, sboccia l’amore.
Caro Pietro, verissimo… bisogna essere se stessi sempre, ma un po’ di originalità e creatività aiutano a un primo appuntamento! Ah se aiutano!
A ognuno poi la propria personale declinazione di “originalità”… ma ti assicuro che di donne che resterebbero entusiaste per un giro in mongolfiera sulle Alpi, io, ne conosco una quantità considerevole!
che ne pensi anche di un corso di cucina?
il legame cibo ed eros è noto da sempre, potrebbe essere proprio in cucina che scocca la scintilla….
Tocca giocarsela e provare! Magari da capire se alla persona in questione può piacere cucinare… e non è scontato 🙂