Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Fidenza e dintorni: 5 idee di itinerari a piedi

Fidenza e dintorni: 5 idee di itinerari a piedi

6 Maggio 2021 by Simona Scacheri Lascia un commento

La domanda che vi vado a porre subito sarà chiara e diretta: sapete o sapevate che a Fidenza ci sono le colline?
O meglio, sapete o sapevate che a Fidenza ci sono delle bellissime colline?

Verdi, fiorite, rigogliose, paesaggisticamente incantevoli? Io e il 55% di chi mi segue su instagram, no! E nel mio caso la scoperta è stata a dir poco stupenda.

Vi racconto quindi in questo post idee di itinerario per camminare a Fidenza. E per camminare sulle colline di Fidenza.

Indice degli argomenti

  • Camminare a Fidenza e dintorni: consigli sparsi
  • 5 itinerari da fare a piedi a Fidenza e dintorni
    • Parte Via Francigena – Tappa 19 da Fidenza
    • Parte via Francigena – Tappa 18 da Fidenza
    • Siccomonte – Sentiero 3
    • Variante Siccomonte – Cogolonchio
    • MuMab – Museo Mare Antico e Biodiversità

Camminare a Fidenza e dintorni: consigli sparsi

Partiamo con il darvi alcune indicazioni basilari nel momento in cui parliamo di caminare a Fidenza: dove mangiare e dove dormire.

Non posso esimermi e quindi vi consiglio alcuni posti che hanno creato dei veri e propri attimi di piacere in me.

Latteria 55
Si trova in pieno centro a Fidenza. Qui ho preso il panino del pellegrino ovvero un panino semplicissimo ma con il prosciutto crudo di qui… No beh, io di solito impazzisco per i dolci ma qui ho dovuto fare un’eccezione.
Delizioso e decisamente poco “pellegrino”.

Hosteria numero 1000
Si trova anche questa in pieno centro, a fianco del Duomo, una posizione bellissima e si trovano le delizie tipiche fidentine.

Osteria di Fornio
Un sacco di tavoli all’aperto, non siamo in centro ma rimane un luogo molto ben posizionato, ma soprattutto tanto buon cibo tradizionale che difficilmente delude stando ad ascoltare anche il parere di chi ci va da anni!

Alba del Borgo
Per mangiare invece la sera quando non avete più problemi di dover camminare o per dormire o per passare un weekend davvero unico, il posto in cui ho mangiato alla grande e dormito è l’agriturismo Alba del Borgo.
Qui vi lascio il video/recensione di 30 secondi che credo sappia dire molto di più delle mie parole.
Pasta e dolci fatti in casa, ottima cucina emiliana, gentilezza e vista sulle colline strepitosa.

5 itinerari da fare a piedi a Fidenza e dintorni

Una cosa che trovo importante da dirvi e che mi ha davvero dato della gioia è il sito Terre di Verdi del comune di Fidenza dove trovate racchiusi tutti gli itinerari, le tracce gps, le indicazioni e le informazioni necessarie per fare questi percorsi.

Le tracce gpx quindi non ve le vado a caricare qui perchè le trovate già sul loro sito nella sezione Trekking e Bike.

Quello che però vi segnalo qui essendo in tanti tanti di voi trekkisti esperti è che i tempi e le difficoltà che trovate sui siti sono calcolate pensando a chi non ha mai camminato e ama un passo slow.

Diversamente, se avete esperienza, saprete regolarvi anche voi sulla base dei dati che trovate e fare le vostre valutazioni.

Nota per tutti: sono percorsi e sentieri facili, ma questa volta siccome NON parliamo di alta montagna, facili per davvero. Si svolgono su strade asfaltate o stradine sterrate. Non ci sono parti irte, o scoscese, non si trovano insidie e non ci sono salite o discese tremende.

Si parla di qualche sali e scendi, ma passeggiate al livello di tutti.

Parte Via Francigena – Tappa 19 da Fidenza

Il primo percorso che inevitabilmente vi consiglio è lungo la famosa via Francigena, e già solo per l’emozione di percorrerla anche solo in parte, una camminata qui va fatta.

Da Fidenza a Fornovo la tappa ufficiale che durerebbe la bellezza di 34 km, ma vi dico subito che potete usare questa tappa anche come idea di percorso per un weekend usando come tappa intermedia per la notte Medesano.

Ma dal momento che ogni scusa è buona per camminare si può anche semplicemente percorrere la Via Francigena fino a che si sente il piacere di farlo e poi rientrare.

Parte via Francigena – Tappa 18 da Fidenza

Altra idea di percorso è sempre lungo la Via Francigena ma questa volta lungo la tappa 18 che porterebbe da Fiorenzuola a Fidenza. Anche qui potete percorrere partendo da Fidenza il tratto che va in direzione Fiorenzuola.

La tappa dura circa 22 km. Volendo si può arrivare a Fiorenzuola e poi prendere un treno o un bus per tornare a Fidenza… La sera avete già dei posti consigliati dove andare a mangiare (e dopo 22 km a piedi è giusto trattarsi bene a tavola).

Siccomonte – Sentiero 3

Se invece cercate un bel percorso che sia una passeggiata rilassante e al contempo panoramica, per farvi venire fame, questo percorso di circa 10 km è perfetto.

Una gita sulle colline fidentine, che non presenta difficoltà e percorribile da tutti. Si cammina in parte su sterrate e in parte su strade asfaltate poco frequentate. Pochissimo dislivello ovvero pochissima salita e nel giro di 2 ore o 3 a seconda del passo, si fa. Merita.

Variante Siccomonte – Cogolonchio

Sempre parlando di colline vi consiglio anche questa variante che parte dal B&B Alba del Borgo e sale in direzione di Cogolonchio… E ve la consiglio la mattina presto: io ho incontrato 2 caprioli, avevo il sole in viso e lo scenario attorno era a dir poco fiabesco.

MuMab – Museo Mare Antico e Biodiversità

Cambiando invece zona: siete mai stati al Museo MuMab? Qui potete andarci in bicicletta, se volete velocizzare un po’ oppure anche a piedi camminando lungo gli argini. I km sono 15.

Questo percorso è molto interessante perchè passa dal Parco dello Stirone e del Piacenziano e conduce poi al MuMab ovvero Museo Mare Antico e Biodiverisità: ma voi sapevate che un tempo a Fidenza c’era il mare? Ebbene in questo museo lo si vede e lo si capisce per bene.

Gita perfetta per chi ha voglia di imparare e approfondire oltre che di pedalare o camminare.

E non sono tutte qui!
Queste sono quelle che ho fatto io, ma sul sito Terre di Versi trovate altre idee, fatemi sapere se le fate e se avete altri consigli da condividere.

Ogni giovedì appuntamento fisso con racconti o video di trekking, cammini o escursioni! Idee per nuove gite o consigli, trovate tutto qui: FRINGE IN TREKKING
Se volete invece essere sempre aggiornati e non perdervi nessun post, iscrivetevi alla newsletter oppure seguitemi sui social. 
Su Instagram (pubblico anche foto, video e live delle escursioni).

Archiviato in:EMILIA ROMAGNA, FOCUS, ITALIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel