Trekking al Lago di Molveno: i 3 percorsi per viverlo Cercando trekking al lago Molveno mi sono apparse pagine titolate così: Il lago più bello del Trentino, uno dei laghi più belli d’Italia oppure alcuni si lanciano senza timore e dicono “Il lago più bello d’Italia”… Capite anche voi che quando ho letto questi titoli […]
FringeInTrekking: arrivano le mappe
FringeInTrekking: arrivano le mappe Questa volta FringeInTrekking (ovvero la rubrica del giovedì che parla di trekking ed escursioni o cammini) ha una novità: ho deciso di mettere le mappe per segnalarvi con chiarezza i vari trekking presenti su questo blog! Quelli fatti da me quindi o da alcuni amici che ne hanno scritto… E vorrei […]
Lione: come organizzare un weekend o più giorni
Lione: miniguida per organizzare un weekend o più giorni Avevo in testa di visitare Lione fin da quando sono stata a Bordeaux capendo una cosa: la Francia è un Paese meraviglioso e per quanto io sia stata in fissa con Parigi per anni e anni, ora è giunto il momento di andare a conoscere le […]
Orsi in Canada: manuale di sopravvivenza
Orsi in Canada: manuale di sopravvivenza Viaggiare in Canada significa sicuramente tante cose, certo, ma se molte possono essere soggettive e quindi variabili di persona in persona, una è certa: il Canada è un Paese ricco o meglio pieno zeppo di orsi… E viaggiare in Canada significa avere a che fare con gli orsi. Senza […]
Eremo di Camaldoli: consigli per la visita
Avete mai visitato un luogo spirituale, immerso nella natura delle Foreste Toscane e con mille anni di storia? Eremo di Camaldoli è la risposta.
Monte Pelmo, Dolomiti: un trekking imperdibile
Monte Pelmo, Dolomiti: un trekking imperdibile Le Dolomiti sono una meraviglia del mondo, un patrimonio dell’umanità e una vera magia per chiunque abbia la fortuna di ammirarle, e fino a qui ci siamo. Quello che invece non avevo capito subito è come alcune delle sue “cime” siano delle vere e proprie protagoniste che se non […]
Parco del Gran Paradiso: i consigli dei guardaparco per visitarlo
Parco del Gran Paradiso: i consigli dei guardaparco per visitarlo Il Parco del Gran Paradiso è il più antico d’Italia. Vi rendete conto? Il più antico. Collocato tra Valle D’Aosta e Piemonte (mappa) fu istituito parco nazionale nel 1922 ed oggi rimane l’unico gestito dall’Ente Nazionale del Parco come prima della riforma che ha cambiato […]
Sentiero Viel Dal Pan: da passo Pordoi a Porta Vescovo
Dati Tecnici Partenza: Passo Pordoi (da dietro all’Hotel Savoia mappa)Arrivo: Passo PordoiGiro ad anelloDurata: 3,30 effettive di camminataDislivello a salire: 936 metri (ben distribuiti)Dislivello a scendere: 959 metri (ben distribuiti)Difficoltà: facile/medio (facile perché non presenta alcuna problematica tecnica e si cammina piacevolmente, medio perchè per farlo tutto un po’ di allenamento serve avendo 936 metri di dislivello da fare […]
Animali di montagna: come riuscire a vederli?
Animali di montagna: come riuscire a vederli? Avete mai pensato a un’escursione o a una gita con il solo interesse di vedere gli animali di montagna? Diciamo pure che tra tanti aspetti bellissimi di una gita in mezzo alla natura, questo è uno dei lati più emozionanti… E nel corso di un viaggetto con Swarovski […]
11 idee di viaggio economico per l’autunno
11 idee di viaggio economico per l’autunno Dove andare in autunno se si ha voglia di farsi qualche giorno di vacanza? Dove prenotare per una settimana di viaggio in modalità low cost? Quale meta ideale per un weekend lungo? Come mi capita spesso, ne approfitto (quasi) sempre per prendere spunto dalle vostre domande e dare […]