Quando andare in Bolivia? Il meteo ad agosto, tappa per tappa Quando andare in Bolivia? Che tempo trovo? Ma è vero che fa così freddo?… ma quanto fa freddo esattamente ad agosto in Bolivia? Le domande in merito al meteo in Bolivia si sprecano, e io stessa per anni chiedevo e leggevo curiosa per capire: […]
Escursione nei boschi del bolognese: gita al santuario di Madonna del Faggio
Escursione nei boschi del bolognese: gita al santuario di Madonna del Faggio Alto Appennino bolognese. Vi parlo di una gita in Emilia Romagna (per i romagnoli sarebbe più corretto dire in Emilia ma tant’è). Una bella escursione circolare da fare in ogni stagione: d’estate perché per la maggior parte si cammina dentro al bosco, in […]
Trekking in Etiopia: come, quando e perché
Trekking in Etiopia: come, quando e perché Non vi chiederò se avete mai pensato a fare trekking in Etiopia perché onestamente sarete forse in 15 in tutta Italia (o meno?), ma inizierò con il chiedervi se sapevate che l’Etiopia è una meta molto amata anche per i trekking? Che qui gli amanti delle escursioni hanno […]
Trekking in Salento: i 3 itinerari più belli da fare vista mare
Trekking in Salento: i 3 itinerari più belli da fare vista mare Trekking in Salento suona male: sembra quasi un frase da radical chic che per fare la diversa a tutti i costi deve dire che lei, in Salento, ci cammina. Oppure un’affermazione errata ai più dal momento che il Salento è famoso per tante […]
Il racconto del Selvaggio Blu di Marco: giorno per giorno
Il racconto del Selvaggio Blu di Marco: giorno per giorno Foto e articolo di Marco Lascialfari (Firenze) POST CON TUTTE LE INFORMAZIONI PRATICHE: Selvaggio Blu: mini guida per il trekking più difficile d’Italia Giorno 1: da casa alla base di partenza Con il mio amico Sauro partiamo da Firenze nel tardo pomeriggio. Arriviamo a Livorno […]
Gita nelle Marche: da Gabicce alle colline della provincia pesarese
Gita nelle Marche: da Gabicce alle colline della provincia pesarese di Valentina Sole Avete presente quando cercate idee per una gita fuori porta? Ecco, a me capita spesso, da qui l’idea di raccontarvi una gita nelle Marche, regione di grande fascino, ma ancora poco nota ai più, quantomeno al nord, da dove provengo io. […]
Selvaggio Blu: mini guida per il trekking più difficile d’Italia
Selvaggio Blu: mini guida per il trekking più difficile d’Italia Foto e articolo di Marco Lascialfari (Firenze) Il Selvaggio Blu è un insieme di percorsi che conducono, attraverso il Supramonte di Baunei, da Santa Maria Navarrese a Cala Sisine (o allungando di una tappa a Cala Luna) nella provincia di Nuoro, in Sardegna. Percorrere questi […]
Natale copto a Lalibela: come prepararsi al Genna d’Etiopia
Natale copto a Lalibela: come prepararsi al Genna d’Etiopia Il Natale Copto a Lalibela è una delle esperienze più pazzesche, uniche e affascinanti che si possa vivere ad oggi, per me. Un’esperienza che immerge il visitatore nel mondo dei fedeli etiopi, devoti e credenti, cristiani e fermamente convinti che la nascita di Gesù Cristo vada […]
Video trekking a Sucre: cosa vuole dire provare le foglie di coca?
Video trekking a Sucre: cosa vuole dire provare le foglie di coca? Avete mai provato le foglie di coca?Quelle naturali? Quelle presenti in America Latina? Quelle legali insomma?Beh, quando si va in Perù o in Bolivia risulta quasi impossibile non provarle e dal momento che le foglie di coca nella loro forma naturale sono totalmente […]
Organizzare un viaggio in Etiopia: cosa serve sapere?
Organizzare un viaggio in Etiopia: cosa serve sapere? Diciamo subito che organizzare un viaggio in Etiopia non è esattamente una delle attività più facili in materia di viaggi. E perché stiamo parlando dell’Africa, e perché stiamo parlando di un Paese molto povero dell’Africa, e perché stiamo parlando di un Paese in Africa decisamente povero. Un […]