di Marco Lascialfari (da Firenze) Quanto sia stata importante nei secoli ce lo dicono anche le decine di nomi, veri o di pura fantasia, che le sono stati attribuiti dai popoli che vi approdarono, vi abitarono, vi realizzarono una agricoltura “eroica”, ne fecero un centro di importanti commerci o una avanzata postazione strategica. E così […]
Monte Piana: escursione e storia della Grande Guerra
Un’escursione capace di unire la bellezza della natura alla potenza dirompente della storia della Grande Guerra, per non dimenticare.
Alta Via delle Dolomiti 4 o di Grohmann: miniguida
Alta Via 4 delle Dolomiti: quanto dura? Quali le tappe? Qual è la difficoltà? A chi si rivolge? Tutti i consigli esperti di chi l’ha vissuta.
Alta Via delle Dolomiti numero 1: miniguida
Alta Via delle Dolomiti numero 1: miniguida pratica Foto e articolo di Marco Lascialfari (Firenze) L’Alta Via delle Dolomiti 1 è una delle vie alpine più famose e note in Italia e in Europa per la bellezza dei suoi paesaggi, per gli scenari intensi e perchè inserita nel bel mezzo delle Dolomiti. Di carattere escursionistico, […]
Gr20 parte sud: il racconto tappa per tappa
Gr20 parte sud: il racconto tappa per tappa Foto e articolo di Marco Lascialfari (Firenze) INIZIA DA QUI: GR20 in Corsica: mini guida pratica, tappe e consigli GR20 parte nord: racconto tappa per tappa Trekking in Corsica: i 7 itinerari di escursionismo più belli e più lunghi Diario di viaggio GR20 parte sud: tappa per […]
GR20 parte nord: racconto tappa per tappa
GR20 parte nord: racconto tappa per tappa Foto e articolo di Marco Lascialfari (Firenze) Premessa.Come ho già detto nelle indicazioni a proposito di questo trekking io, a suo tempo, scelsi di farlo in solitaria.Non solo non mi sono mai pentito, ma dopo la GR20 parte nord, ho fatto anche la parte sud e, successivamente, […]
GR20 in Corsica: mini guida pratica, tappe e consigli
GR20 in Corsica: mini guida pratica, tappe e consigli Foto e articolo di Marco Lascialfari (Firenze) Premetto, amo la Corsica. Amo il suo mare, le sue spiagge, le scogliere a picco. Per oltre 20 anni tutte le estati le ho trascorse nei campeggi della costa. Quante volte, dal mare nell’acqua smeraldo, guardando verso la spiaggia, […]
Il racconto del Selvaggio Blu di Marco: giorno per giorno
Il racconto del Selvaggio Blu di Marco: giorno per giorno Foto e articolo di Marco Lascialfari (Firenze) POST CON TUTTE LE INFORMAZIONI PRATICHE: Selvaggio Blu: mini guida per il trekking più difficile d’Italia Giorno 1: da casa alla base di partenza Con il mio amico Sauro partiamo da Firenze nel tardo pomeriggio. Arriviamo a Livorno […]
Selvaggio Blu: mini guida per il trekking più difficile d’Italia
Selvaggio Blu: mini guida per il trekking più difficile d’Italia Foto e articolo di Marco Lascialfari (Firenze) Il Selvaggio Blu è un insieme di percorsi che conducono, attraverso il Supramonte di Baunei, da Santa Maria Navarrese a Cala Sisine (o allungando di una tappa a Cala Luna) nella provincia di Nuoro, in Sardegna. Percorrere questi […]
Tour del Monte Bianco: dal racconto a quello che dovete sapere
Tour del Monte Bianco ovvero come ho percorso in solitaria il più famoso trekking europeo di Marco Lascialfari (Firenze) Eccomi qua a mettere su carta il mio personale Tour del Monte Bianco.Personale perché esistono modi diversi per affrontare questo trekking: c’è chi lo fa rigidamente in maniera integrale senza prendere né un bus né una funivia; […]