Monte Summano: escursione panoramica sulle Prealpi Venete Avevo in mente di fare quest’escursione da almeno un anno! Pur non sapendo niente del Monte Summano, pur essendo poco interessata all’arte moderna a tema religioso, pur con il fatto che vivendo io a Ravenna non era molto comodo arrivarci… quando ho letto “sentiero delle Creste” io sono […]
Italia: montagna, itinerari insoliti e consigli di viaggio
Cosa fare e dove andare a Ischia?
Cosa fare e dove andare a Ischia? di Valentina Sole Tra le isole dell’arcipelago campano Ischia è la più famosa, osannata e decisamente parecchio visitata. Di qui si amano le spiagge, i parchi termali, il mare e anche le passeggiate. Come nota località turistica infatti, molti hotel a Ischia vengono presi d’assalto per godere degli […]
A piedi nei Colli Euganei: l’avvincente sentiero Atestino
A piedi nei Colli Euganei: l’avvincente sentiero Atestino Il Sentiero Atestino è un percorso ideato e poi creato da Claudio Coppola insieme ai volontari del CAI che ripercorre alcuni luoghi decisamente interessanti dei Colli Euganei e che permette di fare una totale immersione nella natura dei Colli Euganei, e per via della sua lunghezza (il […]
Lago Scaffaiolo: escursione a piedi da Capanno Tassoni
DIFFICOLTÀ: facile TEMPO: 3 ore (senza pause) LUNGHEZZA: 13 km DOVE: Appennino Tosco-Emiliano, confine Emilia Romagna Toscana Lago Scaffaiolo: escursione a piedi da Capanno Tassoni Il Lago Scaffaiolo è un classico, un evergreen, un luogo da vedere assolutamente quando si parla di Appenino Tosco- Emiliano… Solo che questa è cosa nota nel modenese e zone […]
Reggia di Venaria Reale: tutti i consigli per visitarla
Reggia di Venaria Reale: tutti i consigli per visitarla La Reggia di Venaria Reale per tutti è una delle cose imperdibili quando si visita Torino, per me invece era diventata quasi una leggenda, un essere mitologico, una foto sui miei libri di storia dell’arte… Il problema è che ancora oggi non ricordo se io ci […]
Gita nella Valle Santa di Rieti: da Poggio Bustone a La Foresta
Gita nella Valle Santa di Rieti: da Poggio Bustone a La Foresta Non ero mai stata nel nord del Lazio, ma grazie alla Via di Francesco prima e al cammimo di San Benedetto dopo ho avuto occasione di conoscerlo meglio: a piedi, con calma, passo dopo passo. In senso letterale questa volta. E ancora una […]
Praiano: cosa vedere in uno dei borghi più belli della Costiera
Praiano: cosa vedere in uno dei borghi più belli della Costiera Praiano è un paese della Costiera Amalfitana tra i più belli e scenografici da un lato e tra quelli meno conosciuti ingiustamente dall’altro e onestamente, mi chiedo: ma perché? Se tutti sappiamo benissimo dove sia Positano, ci emozioniamo un po’ non appena sentiamo parlare […]
Escursione nei boschi del bolognese: gita al santuario di Madonna del Faggio
Escursione nei boschi del bolognese: gita al santuario di Madonna del Faggio Alto Appennino bolognese. Vi parlo di una gita in Emilia Romagna (per i romagnoli sarebbe più corretto dire in Emilia ma tant’è). Una bella escursione circolare da fare in ogni stagione: d’estate perché per la maggior parte si cammina dentro al bosco, in […]
Trekking in Salento: i 3 itinerari più belli da fare vista mare
Trekking in Salento: i 3 itinerari più belli da fare vista mare Trekking in Salento suona male: sembra quasi un frase da radical chic che per fare la diversa a tutti i costi deve dire che lei, in Salento, ci cammina. Oppure un’affermazione errata ai più dal momento che il Salento è famoso per tante […]
Il racconto del Selvaggio Blu di Marco: giorno per giorno
Il racconto del Selvaggio Blu di Marco: giorno per giorno Foto e articolo di Marco Lascialfari (Firenze) POST CON TUTTE LE INFORMAZIONI PRATICHE: Selvaggio Blu: mini guida per il trekking più difficile d’Italia Giorno 1: da casa alla base di partenza Con il mio amico Sauro partiamo da Firenze nel tardo pomeriggio. Arriviamo a Livorno […]