Selvaggio Blu: mini guida per il trekking più difficile d’Italia Foto e articolo di Marco Lascialfari (Firenze) Il Selvaggio Blu è un insieme di percorsi che conducono, attraverso il Supramonte di Baunei, da Santa Maria Navarrese a Cala Sisine (o allungando di una tappa a Cala Luna) nella provincia di Nuoro, in Sardegna. Percorrere questi […]
Italia: montagna, itinerari insoliti e consigli di viaggio
Da Manarola a Corniglia alle 5 terre: una passeggiata panoramica
Da Manarola a Corniglia alle 5 terre: una passeggiata panoramica Partiamo con il dire che quando si organizza un trekking alle 5 terre serve tenere presente una cosa molto importante: tutto è possibile! Spiego meglio. Parliamo di territori particolarmente soggetti a frane e intemperie varie di conseguenza i sentieri delle 5 terre vengono spesso chiusi […]
Organizzare il cammino di San Francesco: consigli pratici pre-partenza
Come organizzare il dormire, come arrivare a la Verna, come fare lo zaino: ecco alcuni consigli per organizzare al meglio il cammino di San Francesco.
Sentiero Azzurro alle 5 Terre: cosa è bene sapere
Sentiero Azzurro alle 5 Terre: cosa è bene sapere Il Sentiero Azzurro è un percorso escursionistico molto famoso che si trova in Liguria e collega le famosissime Cinque Terre ovvero i paesi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso Al Mare tra di loro, permettendo di raggiungerli a piedi. Si tratta di una zona Patrimonio […]
Tour del Monte Bianco: dal racconto a quello che dovete sapere
Tour del Monte Bianco ovvero come ho percorso in solitaria il più famoso trekking europeo di Marco Lascialfari (Firenze) Eccomi qua a mettere su carta il mio personale Tour del Monte Bianco.Personale perché esistono modi diversi per affrontare questo trekking: c’è chi lo fa rigidamente in maniera integrale senza prendere né un bus né una funivia; […]
Camminare in Romagna lungo la via Romea Germanica: da Casalborsetti a Ravenna
Camminare in Romagna lungo la via Romea Germanica: da Casalborsetti a Ravenna Che i cammini non siano sempre facili, è cosa certa, ma che alcune tappe dei cammini possano essere delle splendide passeggiate, beh, sì. Siatene certi, non sempre “s’ha da soffrire”. Soprattutto quando si percorre un cammino in Romagna o meglio a Ravenna che, non so […]
I 5 musei d’arte più importanti e belli al mondo
I 5 musei d’arte più importanti e belli al mondo Premessa: non credo di averlo mai scritto su questo blog e forse a volte me lo dimentico pure io… Eppure ai tempi dell’università ero totalmente in fissa con i musei d’arte. Laureata in storia dell’arte moderna, non perdevo occasione per perdermi dentro a un museo… […]
Trekking Monte Cucco: una bella escursione panoramica in Umbria
Trekking Monte Cucco: una bella escursione panoramica in Umbria Monte Cucco è una cima, vetta o semplicemente bellissima collina che si trova in Umbria, in provincia di Perugia e arriva a 1566 metri di altezza, che non saranno tanti, ma non vanno neppure ignorati. In questo caso inoltre Monte Cucco è un’escursione che ho fatto […]
Chamois: come arrivare a piedi nella perla delle Alpi
Chamois: come arrivare a piedi nella perla delle Alpi di Marika Ciaccia Buongiorno trekker, sono Marika e ancora una volta rubo l’appuntamento del giovedì con Simona per darvi qualche spunto interessante. Ci sono ancora posti in Italia dove l’aria è pura, la vita è semplice e scandita dai ritmi della natura e magari anche senza […]
Trekking Puglia: dalla cava di bauxite di Otranto fino a Punta Palascia
Trekking Puglia: dalla cava di bauxite di Otranto fino a Punta Palascia Trekking Puglia, avete mai pensato a questa eventualità? Avete mai pensato a un’escursione di più giorni o anche solo un percorso a piedi di una giornata in questa terra nota per tutt’altro? Quando si pensa alla Puglia di solito si vedono immagini di […]