Siete mai stati in Val Martello? Ecco un’escursione ancora poco nota in una delle valli meno note dell’Alto Adige.
Trentino Alto Adige: trekking e consigli per viverlo
I Suoni delle Dolomiti 2024: cosa dovete sapere?
I Suoni delle Dolomiti 2024: cosa dovete sapere? Parto con il dire che credo quasi tutti ormai conoscano questo evento grandioso che caratterizza le Dolomiti Trentine e che quest’anno si svolgerà dal 28 agosto al 29 settembre 2024… ma se così non fosse, ve lo introduco. I Suoni delle Dolomiti sono un evento musicale che […]
Trekking ai Laghi di Saldura in Val Venosta
Escursione ai Laghi di Saldura in Alto Adige: una meraviglia derll’arco alpino ancora poco nota e incredibile. Da vivere.
Hotel Pfösl: un paradiso eco-sostenibile nel cuore delle Dolomiti
L’Hotel Pföslvè una vera e prorpria perla. Capita spesso di chiedersi quale hotel possa offrire una vacanza perfetta da tanti punti di vista e bene, questo rientra tra quelle perle. Situato in Alto Adige questo hotel rappresenta un’oasi di pace e benessere immersa nella natura mozzafiato delle Dolomiti. L’atmosfera è rilassata, intima e cordiale. Ma […]
Escursione invernale facile in Alta Badia sui prati di Pralongià
Escursione invernale in Alta Badia ai Prati di Pralongià: consigli per una camminata su neve con vista sulle Dolomiti di grande bellezza.
Escursione invernale a Monte Specie con vista Tre Cime
Escursione da Prato Piazza a Monte Specie in inverno con la neve: le Tre Cime di Lavaredo da lontano e innevate, da fare.
Escursione invernale agli Omini di Pietra in Alto Adige
Escursione invernale agli Omini di Pietra in Alto Adige: Val Sarentino sotto la neve tra ciaspolare e ramponcini.
Cima Gabler con le ciaspole: escursione invernale
Escursione a Monte Gabler in inverno: cima a 2576 metri con panorama pazzesco e vista sul gruppo delle Odle.
Ciaspolata con vista Pale di San Martino: Malga Bocche
State cercando una bella ciaspolata da fare in Val Di Fiemme con vista sulle Dolomiti? O meglio con vista sulle Pale di San Martino? E allora la ciaspolata a Malga Bocche all’interno del Parco Naturale di Paneveggio è quella che fa per voi. Vi racconto tutto. ⚠️⚠️⚠️ Ogni volta in cui si parla di ciaspolate […]
Alta Via delle Dolomiti numero 2: miniguida
Premessa. Le Alte Vie delle Dolomiti sono diverse! Si parla di centinaia di km di percorsi lungo i quali le 10 Alte Vie delle Dolomiti offrono una infinita meraviglia in lungo e in largo per le Dolomiti, anche detti monti pallidi. Ma veniamo al tema dell’articolo. Vi presento una miniguida dell’Alta Via delle Dolomiti numero […]