Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Dove dormire a Lanzarote senza spendere troppo?

Dove dormire a Lanzarote senza spendere troppo?

2 Gennaio 2019 by Simona Scacheri Lascia un commento

Lanzarote-dormire e paesaggi5

Indice degli argomenti

  • Dove dormire a Lanzarote senza spendere troppo?
  • Dormire a Lanzarote in modalità economica
  • Quando andare a Lanzarote?
    • Dormire a Lanzarote: le strutture che ho provato e che vi consiglio

Dove dormire a Lanzarote senza spendere troppo?

Non servono presentazioni quando si parla di Lanzarote, isola delle Canarie davvero amata e ritenuta a gran voce un’isla magica, così la chiamano gli italiani che hanno lasciato tutto per trasferirsi lì e così la chiama chi ne resta incantato!

Cos’ha di così speciale quindi Lanzarote?
Per dire alcune delle cose principali: paesaggi vulcanici spettacolari, scenari “lunari”, natura, spiagge di ogni genere e (non ultimo eh) paesini e architetture di Cesar Manrique che sanno valorizzare ancora di più tutto questo bellissimo insieme.
A questo aggiungete che si trovano voli low cost ottimi e i prezzi sono decisamente vantaggiosi in alcuni periodi dell’anno anche per dormire…

Difficile resistere quindi!

Leggi anche:

Trekking a Lanzarote

Lanzarote-dormire e paesaggi5

Dormire a Lanzarote in modalità economica

Dal momento che una delle cose che rende questa isola delle Canarie una meta ottima per giorni o settimane di vacanze è proprio l’aspetto economico, condivido con voi alcuni consigli sul dove dormire dal momento che è stata una delle voci che mi ha portato via un po’ di tempo (non ero sola, ma con un intero gruppo di viaggiatori e quindi, ho studiato per bene le varie strutture).

1. Viaggiare a Lanzarote in bassa stagione significa riuscire a trovare strutture splendide a prezzi ottimi, ma se partite nei mesi estivi o agosto stesso, i prezzi SALGONO e si parla di un aumento del 10-20% minimo. Come sempre, lo sappiamo, se si può… meglio viaggiare in bassa stagione anche perchè il meteo qui è quasi sempre valido.

2. Altra cosa importante da dire subito: gli appartamenti sono senza dubbio la soluzione migliore a Lanzarote per dormire in modalità economica.
Se ne trovano in abbondanza e spesso convengono rispetto a una camera di albergo. Per non dimenticare anche il fatto che sono davvero molto carini o belli a volte, a seconda.

3. La media di prezzo a notte in bassa stagione è di € 20/30 a testa per appartamenti o strutture di medio o alto livello.
In alta stagione salgono.

Leggi anche:

Tenerife: tutto quello che devi sapere

Lanzarote-dormire e paesaggi5

Quando andare a Lanzarote?

Non c’è un periodo sbagliato, questa è un’altra cosa meravigliosa che rende le Canarie delle mete ottime per vacanze e viaggetti (o weekend rilassanti).
In media le temperature vanno dai 15 gradi ai 22 (ad agosto) e le precipitazioni sono davvero molto scarse.
Di contro (qualcheduno deve pur esserci): il vento! Praticamente presente quasi sempre e con variazioni a seconda delle giornate.
Se poi vogliamo dire il periodo migliore: da maggio a metà ottobre, questo il periodo più caldo e soleggiato (ma ad esempio io sono andata a maggio e ho trovato un gran bel freddino… Come sempre: il meteo non si comanda).

Lanzarote-dormire e paesaggi5

Playa Papagayo

Dormire a Lanzarote: le strutture che ho provato e che vi consiglio

Hotel Diamar – ARRECIFE
ZONA: 
NON è centrale e anche per questo costa poco.
Totalmente di fronte al mare, volendo attraversate la strada e siete in spiaggia! Presente anche un lungomare dove volendo si può correre (si sa mai), passeggiare o andare in bici.
Il centro dista circa 15/20 minuti a piedi e sul lungo mare si passeggia molto serenamente quindi per me vale la pena.

PRO: posizione di fronte al mare. Hotel gradevole, pulito, con camere doppie e triple. Colazione inclusa.
CONTRO: le camere sono senza infamia e senza lode e la colazione presentava alcuni dei dolci peggiori mai mangiati (chiedo scusa, ma sui dolci sono piuttosto esigente). E come me la mia mamma che ogni mattina ci restava un po’ male… Ma si sopravvive uguale eh.

Lanzarote-dormire e paesaggi5

La spiaggia di fronte all’hotel

Jardines del Sol – PLAYA BLANCA
ZONA: 
questa zona è ottima per poter visitare e godere di alcuni dei punti più famosi quali Playa Papayago o il Parco di Timanfaya, ma non solo. Questa posizione è ottima anche per andare a Fueterventura. Da qui partono i traghetti e si raggiunge Fuerteventura sia per cambiare isola che per semplice gita di un giorno.

PRO: questo posto è senza dubbio quello che ho preferito. In una parola: bellissimo! Appartamenti con tutti i confort e l’ambiente molto bellino e pure un po’ lussuoso. Quando sono stata io l’ambiente era rilassato e ci avrei passato almeno una settimana.
CONTRO: il bar! Aveva poche cose e un servizio lento al punto da impiegare “ore” per un pranzo, ma credo che questo elemento vari sempre di volta in volta.

Lanzarote-dormire e paesaggi5

Hotel Jardines Del Sol

Hotel Suite Montana – PUERTO DEL CARMEN
ZONA: ottimo per andare in aeroporto visto che è davvero vicino. Il paesino è carino con una buona varietà di ristoranti.

PRO: il costo è sicuramente molto buono (abbiamo pagato 20 euro a persona) per gli appartamenti da 4. Ho anche amato molto la piscina e il bar vicino.
CONTRO: gli appartamenti sono modesti come arredamenti… Diciamo che dopo che vai al Jardines del Sol soprattutto!

 

Archiviato in:EUROPA, FOCUS, SPAGNA Contrassegnato con: dormire low cost, hotel economici a Lanzarote, Lanzarote

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel