Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / EUROPA / Dove mangiare a Berlino? Alcuni ristoranti locali e low cost

Dove mangiare a Berlino? Alcuni ristoranti locali e low cost

19 Novembre 2015 by Simona Scacheri Lascia un commento

dove mangiare a berlino

Indice degli argomenti

  • Dove mangiare a Berlino? Alcuni ristoranti locali e low cost
    • Zona Friedrichshain
    • Zona Mitte
    • Zona Nikolaiviertel

Dove mangiare a Berlino? Alcuni ristoranti locali e low cost

Non ho mai scritto in merito ai posti dove mangiare o meno, perché tutto sommato, non ho mai il tempo o la voglia (ok, ammettiamo, la voglia!) di scrivere i riferimenti e nonostante sia poi la prima a perder tempo alla ricerca di un posto recensito, ogni volta, me ne dimentico.

Ma siccome questa volta sono andata a Berlino accompagnando un gruppo, segnando i posti, badando alle recensioni ricevute e constatando come sia piacevole, alla fine, beccare il posto giusto… ho pensato di raccontarvi i posti in cui ho mangiato e in cui mi sono trovata bene. Male non fa.

Vi dico il punto base da cui parto sempre per la valutazione: LOW COST. Quindi, ecco dove mangiare a Berlino, tra i tanti posti. Alcuni.

dove mangiare a berlino

Zona Friedrichshain

Elfida Café Bar Restaurant
Gabriel-Max-Straße 15 
www.elfida-restaurant.de
Prezzo: € 13/15 media per cena

Questo è il quartiere considerato studentesco, giovane a appartenente alla Berlino est di una volta. Vicino a East Side Gallery, dal tratto del muro, circa 15/20 minuti di passeggiata e arrivate al ristorante. Sia chiaro ce ne sono tantissimi in queste vie, ma io ho provato questo e posso dirvi che mi sono trovata bene.
Servizio molto lento a onor del vero e wifi NON funzionante (EHHH?), ma si è mangiato bene, le porzioni erano davvero abbondanti, i piatti in stile tedesco con alcuni dettagli però più mediorientali tipo humus. Ma soprattutto, prezzi buoni.

Restaurant Via Nova
Revalerstrasse 9
www.cafe-vianova.de
tel 030/2941650
Prezzo medio: € 12/13 per brunch a buffet libero

Zona nota per i suoi mercatini domenicali, qui è stato davvero piacevole il brunch soprattutto se avete la fortuna di andarci in una bella giornata (e sedervi nei tavolini fuori). Ci sono diversi posti nella stessa via, ma io mi sono fermata in questo (un paio di caffé più avanti erano più suggestivi come design, ma avevano meno posti a sedere fuori).
In questo caso il costo era ottimo rispetto a Milano soprattutto: buffet brunch € 10 con il bere a parte. (A Milano il buffet per il brunch io l’ho pagato anche 25 euro, così per dire eh).

dove mangiare a berlino-02

Zona Mitte

Boulevard Friedrichstrasse
Friedrichstraße 106C
www.boulevard-friedrichstrasse.de
+49 30 2833437
Prezzo: € 22 media per cena. Attenti all’acqua, costa più della birra!

Zona centralissima. Vicino alla porta di Brandeburgo e Alexander Platz e prosegue quella che è la via del centro e dello shopping ovvero Friedrichstraße. A me questo posto è piaciuto molto.
Quadri con stampe alle pareti, ambiente più caldo del consueto, sedie in velluto rosso, e un ambiente gradevole. Dentro è piccolo quindi sarebbe meglio prenotare per essere certi di sedervi. Fuori ci sono comunque tavolini. Vi dirò, ho mangiato bene e anche qui con estrema abbondanza. Piatti tipici berlinesi e tutto sommato a me piacevano da morire. Patate, ovviamente, e carne! Ma una volta ogni tanto, ci sta. Unica pecca: menù in tedesco, inglese, spagnolo, quindi è evidentemente turistico, ma al suo interno non lo percepite.

Lowenbrau
Leipziger Strasse 65 (vicino alla piazza Gedarmenmarkt)
www.loewenbraeu-berlin.de
030/20624630

Amo questa piazza. Per me resta uno degli scorci più belli di Berlino, mentre ammetto che il Lowenbrau non lo è. Si tratta di una grande anzi grandissima birreria tipica tedesca, le porzioni non sono neppure tanto abbondanti a onor del vero, ma la cameriera gentile e sorridente è stata davvero una bella sorpresa. Perfetto se siete in tanti e volete magari anche alzare la voce quanto vi pare!
Non ricordo il prezzo, ma eravamo nella norma dei 15/20 a testa.

dove mangiare a berlino-04

Zona Nikolaiviertel

Brauhaus Geogbrau
Spreeufer 4
www.brauhaus-georgbraeu.de
Prezzo medio: 12/15 euro

Questa zona è bellissima, vicino al fiume, romantica e suggestiva. Magari la birreria Brauhaus non è tra le più romantiche, ma sicuramente è un’ottima idea per una cena o un pranzo in zona a prezzi abbordabili (siamo sempre lì, di posticini ne vedevo tanti, con prezzi buoni, meno).
Consigliato dalla Lonely, è molto turistico, ma gran posizione. Io ho trovato una notevole maleducazione di chi serviva e di chi rispondeva al telefono, ma me ne sono fregata. Lo ammetto.
Ci sono piatti vari dai 5 ai 12 euro e le polpette tipiche, qui, le ho trovate spettacolari! Maleducazione a parte, può essere comodo.

La realtà è che di posti ne trovate tantissimi, ma queste possono essere alcune valide idee anche per voi e già che le avevo a portata di mano, ho condiviso.

Archiviato in:EUROPA, GERMANIA Contrassegnato con: berlino, dove mangiare a berlino, mangiare a berlino, ristoranti a berlino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Prossimi trekking insieme?

Trekking invernale in Val Di Fiemme e Pale di San Martino

8 Aprile 2023
Tesero (TN)

Trekking a Courmayeur e Monte Bianco

22 Aprile 2023
Courmayeur

Alpe di Siusi e Seceda

29 Aprile 2023
Siusi

San Candido e Dolomiti

2 Giugno 2023
San Candido

Ferrate e Trekking Roda de Vael

17 Giugno 2023
Passo Costalunga

Alta via del Dolorama

6 Luglio 2023
Dolomiti

Newsletter


TREKKING INSIEME:

cover trek ddd

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

© 2014-2022 · FringeInTravel