Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Gite di 1 giorno in Italia: 10 idee all’aria aperta

Gite di 1 giorno in Italia: 10 idee all’aria aperta

18 Aprile 2023 by Simona Scacheri Lascia un commento

gita-di-1-giorno-all-aperto

Dove andare per vivere una bella giornata all’aria aperta fuori casa? 

Diciamo pure che ad oggi le gite fuori porta sono diventate una vera e propria necessità e dal momento che viviamo in uno dei Paesi più belli del mondo (concedetemi questi momenti leggermente campanilistici)… di possibili idee per gite fuori porta ce ne sono infinite. 

Eccovi quindi alcune idee da segnare per gite fuori porta di un giorno all’aria aperta!

Indice degli argomenti

  • Gite all’aria aperta di un giorno 
  • 1. Rafting in Italia
  • 2. Camminata su strada bianca: Giove, Umbria del Sud
  • 3. Camminata sulle colline: Fidenza, Emilia Romagna
  • 4. Passeggiate nella Valle dei Laghi, Trentino
  • 5. Visita al Santuario di Macereto, Visso (Marche)
  • 6. Passeggiata al mare di 10 km, Ravenna (Emilia Romagna)
  • 7. Sentiero di Paolo e Francesca a Gradara (Marche)
  • 8. Camminare a Otranto (Puglia)
  • 9. Val Codera, Valtellina Lombardia
  • 10. Golfo di Baratti, Toscana

Gite all’aria aperta di un giorno 

Vi segnalo alcune idee di gite all’aria aperta di un giorno lasciando sempre un occhio di riguardo all’aspetto outdoor che caratterizza questo sito ma soprattutto il mio principale interesse: vivere a contatto con la natura! 

Quindi non vi segnalerò musei (per quanto siano strepitosi anche’essi) ma iniziative open air. 

1. Rafting in Italia

Se si parla di una giornata all’aria aperta, fare rafting può essere una di quelle giornate che non dimenticherete mai. 

Holidoit organizza esperienze di rafting in numerose regioni d’Italia e in alcuni dei fiumi più belli e intensi da vivere. Vi basta andare sul loro sito per scegliere dove e quando.
Sono attività adatte a tutti e spesso il rafting si rivolge anche alle famiglie con bambini.

(Foto di Holidoit)

2. Camminata su strada bianca: Giove, Umbria del Sud

L’Umbria offre numerose cammini e percorsi strepitosi e si presta per tante gite fuori porta, ma dovendo sceglierne una vi chiedo: siete mai stati nell’Umbria del Sud? Anche qui ci sono tanti borghi spettacolari e fuori dal tempo e di recente ho scoperto Giove.
Si può arrivare con una bella camminata su strada bianca. Una volta in paese si può visitare il Castello (visita privata e guidata a pagamento) e poi girare per le stradine di questo borgo. E tornare poi a camminare ancora sulle strade bianche.

Trovi più info qui: 3 idee di passeggiate in Umbria nella Valle del Tevere

strada bianca umbria

3. Camminata sulle colline: Fidenza, Emilia Romagna

A chi conosce bene Fidenza sembrerà una domanda assurda eppure ve lo chiedo: sapete che a Fidenza ci sono delle splendide colline attorno alle quali si possono fare passeggiate? Pranzi in agriturismo? Percorsi non scontati? Io credevo fosse tutta pianura padana e invece no.

Da qui inoltre passa anche la via Francigena e si può gustare una cucina eccellente.

Trovi più info qui: Passeggiate a Fidenza

Via Francigena Fidenza1

4. Passeggiate nella Valle dei Laghi, Trentino

Questa Valle si trova a pochi chilometri da Trento e vi colpirà per la quantità di laghi! Ce ne sono circa 7 e sono uno più bello dell’altro. Si può passeggiare, fare escursioni o semplicemente andare a scattare belle fotografie tra un pranzo, una cena o un weekend. Di contro potete anche aggiungere Trento alla visita che merita moltissimo come città.

gita di un giorno all'aria aperta

5. Visita al Santuario di Macereto, Visso (Marche)

Questo posto ha un suo fascino innegabile seppur condito da un retrogusto amaro.
Visso il paese di riferimento è ancora distrutto dal terremoto con ancora il centro non agibile e passare per queste terre martoriate ancora oggi lascia senza parole… Ma poi la bellezza riemerge. Nei sorrisi degli abitanti accoglienti e nella bella salita che porta al Santuario di Macereto. Potete arrivare anche in auto, ma essendo questo un sito che parla di trekking, consiglio a piedi.

6. Passeggiata al mare di 10 km, Ravenna (Emilia Romagna)

Ravenna è una città d’arte famosa in tutta Italia che vanta alcune famose meraviglie Unesco, ma come viverla in modalità outdoor? Beh, oltre agli splendidi siti patrimonio Unesco qui si trova il mare. A soli 10 km ci sono i lidi ravennati dove non solo si può mangiare, bere, fare il bagno, giocare a racchettoni e via dicendo… Ma in aggiunta si può anche passeggiare per interi chilometri per godere di tutto questo.

Trovi più info qui: Ravenna, 5 itinerari a piedi

Itinerari-a-piedi-a-Ravenna12

7. Sentiero di Paolo e Francesca a Gradara (Marche)

Gradara è un piccolo borgo delle Marche inserito tra i borghi più belli d’Italia. Un piccolo gioiello con tanto di rocca, castello e vette strette. Ma quello che vi vado a consigliare è il sentiero di Paolo e Francesca per poterlo vivere con una bella passeggiata ad anello adatta a tutta la famiglia.

Trovi più info qui: Sentiero di Paolo e Francesca

Sentiero di Paolo e Francesca degli innamorati Gradara1
Borgo di Gradara

8. Camminare a Otranto (Puglia)

Avete mai pensato di fare “trekking in Salento” o vi viene sempre e solo in mente il mare e le spiagge e stop?
Otranto, la città bianca, con i suoi negozietti, il porto e quell’atmosfera speciale, vanta anche un faro a dir poco strepitoso. Potete raggiungerlo ancora una volta a piedi e andare a Punta Palascio.

Trovi più info qui: Otranto: dalla cava di bauxite fino a Punta Palascio

trekking puglia otranto
Capo d’Otranto con faro di Punta Palascia sul fondo

9. Val Codera, Valtellina Lombardia

In questo caso non parliamo di un paese che si raggiunge in auto. No.

Qui parliamo di uno splendido borgo raggiungibile solo a piedi: Val Codera si trova in Valtellina, Lombardia e si raggiunge grazie a una bella escursione che richiede un po’ di fatica essendo tutta in salita. Ma ne vale davvero la pena. Si può anche dormire in loco o rientrare in giornata dopo un bel pranzo.

Trovi più info qui: Val Codera

val codera

10. Golfo di Baratti, Toscana

Se amate invece il mare, buttarvi in una caletta con poca gente, unire un po’ di attività con un bel po’ di relax questo posto della Toscana fa al caso vostro: Cala Moresca e Golfo di Baratti.
Leggete direttamente il post a seguire per trovare tutte le info nel dettaglio, traccia gpx inclusa.

Trovi le info qui: Da Cala Moresca al Golfo di Baratti

Avresti aggiunte da inserire?

Archiviato in:FOCUS, ITALIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel