Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / BALCANI / Perché visitare Medjugorje? 10 laici motivi (Bosnia #1)

Perché visitare Medjugorje? 10 laici motivi (Bosnia #1)

24 Aprile 2014 by Simona Scacheri Lascia un commento

medugorje

Perché visitare Medjugorje? 10 laici motivi

Di mio, ammetto, un forte interesse. Non di carattere spirituale a onor del vero, ma di carattere “storico religioso” senza ombra di dubbio.
E poi questo luogo così ” lontano” nel mio immaginario, ma sempre legato a nomi quali “apparizione”, “madonna”, “miracolo”…
Beh, io non sarei mai andata fino in Bosnia-Erzigovina per visitare Medjugorje (si può scrivere anche Međugorje), ma una volta che in Bosnia ci sono arrivata, a Medjugorje ci volevo passare.
Per curiosità, per sapere, per brama di mistero?… No, credo più per esigenza di capire. Conoscere e perché no, magari fare un paio di riflessioni.

Con un obiettivo in mente: prometto di non “spaventarmi” dalle orde di cattolici praticanti che popoleranno questo luogo (che se i muezzin mi inquietano ad ogni loro canto… Ora potró aggiungere: i muezzin e i cattolici che vanno in pellegrinaggio!).

Resta il fatto che non solo sono rimasta colpita dalla mia visita a Medjugorje, ma anche profondamente appagata ed entusiasta. Nonostante io non abbia avuto alcuna apparizione, illuminazione particolare o visione (avró sbagliato il percorso?), questa visita mi ha emozionata e ora vi dico perché (per me) merita assolutamente.

1. Perchè qui ci arrivate facili!
Se la Bosnia pecca per segnaletica (di cui è molto parca), a Medjugorje da Mostair arrivate agevolmente. Ci sono cartelli ogni dove e in 30/40 minuti siete arrivati.

2. Perché la croce c’è davvero…
Nel nome! Međugorje, si scrive così in lingua locale.

3. Perché c’è mistero sul miracolo
Se Lourdes e Fatima sono stati riconosciuti come miracoli dalla Chiesa, Medjugorje non ancora. La Madonna apparve nel 1981 ai 6 bambini, e ancora oggi ad alcuni di loro contemporaneamente, ma la Chiesa non ha ancora riconosciuto il miracolo. I fedeli invece non sembrano interessarsene.

4. Perché non sono solo i musulmani da osservare
Ma anche i cattolici che compiono i pellegrinaggi sono assolutamente una realtà (ai più) inedita.

5. Per assistere al miracolo?
Dietro la Chiesa principale parte via dei Domini con una piazza per raccogliere i fedeli, una serie di mosaici e… Il Cristo di bronzo. Una statua raffigurante Cristo che è considerata miracolosa visto che dal suo ginocchio (non chiedetemi il perchè) esce dell’acqua.

6. Per controllare se dal ginocchio di una statua di bronzo esce dell’acqua
I fedeli fanno la coda con dei fazzolettini in mano, pregano, bagnano i fazzolettini, e baciano la statua. Ora, io non essendo praticante non ho trovato corretto andare a tastare con la mia mano se l’acqua c’era per davvero… Ma o se la sognano inebriati dall’acqua santa, o tutti i fedeli qualche liquido sembravano sentirlo!

7. Per il trekking sulla collina dell’apparizione
Posta più in alto rispetto al Paese la collina in cui la Madonna comparve ai 6 bambini di Medjugorje è qualcosa che va visto. Vuoi per i 3000 negozi di souvenir religiosi, vuoi per le frotte di pellegrini, vuoi per il trekking carinissimo di circa 30 minuti a salire districato su pietre a punta con terriccio rosso e percorso da tutti i pellegrini anche se ottuagenari… O a piedi o in auto (per poi parcheggiare), la destinazione è Brdo Ukazanja (collina dell’apparizione).

8. Per vedere all’opera la forza della fede (umana)
“Trekking carinissimo di circa 30 minuti a salire districato su pietre a punta con terriccio rosso”? Bene. Molti (ma molti) pellegrini si tolgono le scarpe e lo percorrono a piedi nudi per compiere il loro pellegrinaggio.

9. Per affrontare uno “studio” psicosociologico
Perchè vedere persone con i bastoni per aiutarsi a salire (seppur evidentemente poco amanti e pratici di tal genere di salita), vederli pregare ad alta voce per ore, e poi vederli anche scalzi nei primi 20 metri (dopo non ne ho più visti)… Lascia un segno! E una conoscenza maggiore di dove l’essere umano puó spingersi.

10. Perché la differenza non c’è, o meglio non nell’essenza
Abituati a girare il mondo (chi di voi ne ha la fortuna o il piacere) per conoscere le culture diverse e lontane, interessati a fotografare, studiare e ammirare i musulmani e le loro pratiche religiose… Mi state dicendo che una pratica cattolica come questa sia cosa nota? Non so voi, ma io non avevo mai assistito a nulla del genere, e ancora una volta credo e penso che le religioni siano “l’oppio dei popoli”, ma in un luogo del genere… La voglia di sbagliarsi viene!

Ps: dopo 30 minuti di salita arriverete alla statua bianca della Madonna. Lì è il punto in cui la Madonna apparve ai bambini… E per salire e scendere in mezzo alle frotte di cattolici, fatevi spazio. Loro non ve lo daranno.

Archiviato in:BALCANI, BOSNIA-ERZIGOVINA, EUROPA Contrassegnato con: bosnia, erzigovina, Medjugorje, Međugorje

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Prossimi trekking insieme?

Ferrata&Trekking Garda Trentino

27 Maggio 2022
Arco

Trekking Dolorama dal 7 al 10 luglio

6 Luglio 2022
Luson

Trekking Giro del Civetta

30 Luglio 2022
Val di Zoldo

Trekking Torri del Vajolet e Lago Antermoia

10 Settembre 2022
Val di Fassa

Newsletter


MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

© 2014-2022 · FringeInTravel