Siete sicuri di conoscere bene l’Alto Adige? Qui lo potete scoprire! Vi vado a raccontare alcune zone meno note e più tranquille.
Risultati della ricerca per: dolomiti
Rifugio Pradidali, Passo delle Lede e Bivacco Minazio
Escursione ad anello adatta solo a escursionisti esperti che porta dal Rifugio Pradidali al Bivacco MInazio: immersione totale nelle Dolomiti
Sentiero Cieloronda sul Renon: giro completo
Quale il percorso più panoramico e noto dell’Altopiano del Renon? La risposta pare essere sentiero Cieloronda, su al Corno del Renon. Vi racconto tutto qui.
Sentiero Panoramico Renon: passeggiata a 2000 metri
Come arrivare al sentiero del Corno del Renon? Come percorrere il Sentiero Panoramico del Renon? Quali i punti di interesse maggiore? Vi racconto tutto qui.
Sporthotel Tyrol Dolomites: dove dormire a San Candido
Dove dormire nella zona delle Tre Cime di Lavaredo? Quale hotel scegliere a San Candido in Alto Adige? Tutti i consigli del caso qui.
Pale di Misurina: escursione con vista Lago in Val Popena
Escursione ad anello alle Pale di Misurina: un bellissimo giro che parte dal Lago ma si allontana dal caos e dalla gente per regalare scenari suggestivi.
Tre Cime di Lavaredo da Val Fiscalina: giro della Cima Una
Trekking Lungo delle Tre Cime di Lavaredo: un percorso spettacolare e imperdibile con Giro della Cima Una e dei Quattro Rifugi nelle Dolomiti di Sesto.
Sentiero di Hans e Paula Steger: un’escursione facile sull’Alpe di Siusi
Escursione al Sentiero di Hans e Paula Steger sull’Alpe di Siusi: un bellissimo percorso, facile e ideale per conoscere la natura dell’altopiano dolimitico.
DOVE DORMIRE?
Dove dormire per andare in montagna? Per un weekend romantico? O per avere totale relax? Li ho raccolti qui. I consigli, le recensioni e i posti in cui ho amato soggiornare, dormire e vivere il mio tempo sono raccolti in questa pagina. Ammetto, ne mancano tantissimi, ma da qualche parte bisogna pur iniziare. Amiche, Amici, […]
Trekking nelle Foreste Casentinesi: 5 percorsi imperdibili
Trekking nelle Foreste Casentinesi: quali sono i percorsi più belli o significativi che raccontano questo Parco tra Emilia Romagna e Toscana? Eccoli qui.