Fringe In Travel

Blog di viaggi, trekking e outdoor

  • HOME
  • ABOUT
  • VIDEO
  • COLLABORIAMO?
  • CONTATTI
  • Trekking con me?
  • VIAGGI
    • ITALIA
      • ABRUZZO
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI VENEZIA GIULIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LOMBARDIA
      • LIGURIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • SARDEGNA
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • ALBANIA
      • AUSTRIA
      • BALCANI
      • BOSNIA-ERZIGOVINA
      • DANIMARCA
      • FRANCIA
      • GERMANIA
      • GRECIA
      • ISLANDA
      • LAPPONIA/FINLANDIA
      • MALTA
      • NORVEGIA
      • OLANDA/PAESI BASSI
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • ROMANIA
      • SCOZIA
      • SERBIA
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
      • TURCHIA
      • UNGHERIA
    • MONDO
      • ASIA
        • CAMBOGIA
        • CINA
        • INDIA
        • MALDIVE
        • MYANMAR (BIRMANIA)
        • MONGOLIA
        • NEPAL
        • VIETNAM
      • ASIA CENTRALE
        • KIRGHIZISTAN
        • UZBEKISTAN
      • AFRICA
        • ETIOPIA
        • MADAGASCAR
        • NAMIBIA
        • SENEGAL
      • AUSTRALIA
      • AMERICA
        • CANADA
        • ANTILLE
        • NEW YORK
      • AMERICA LATINA
        • BOLIVIA
        • CUBA
        • CILE
      • EURO-ASIA
        • ARMENIA
        • GEORGIA
        • TURCHIA
      • MEDIO ORIENTE
        • EMIRATI ARABI
        • GIORDANIA
        • IRAN
        • ISRAELE
        • OMAN
        • PALESTINA
    • FRINGESTYLE
      • RUNNING
      • 1 MILANESE IN ROMAGNA
  • TREKKING ITALIA
  • TREKKING MONDO
  • OUTDOOR
  • DOVE DORMIRE?
Ti trovi qui: Home / FOCUS / Escursione da Badia Prataglia all’Eremo di Camaldoli

Escursione da Badia Prataglia all’Eremo di Camaldoli

24 Ottobre 2016 by Simona Scacheri 1 commento

badia prataglia

DIFFICOLTÀ: E (ma facile)
TEMPO: 5 ore andata e ritorno
DOVE: Foreste Casentinesi, Toscana

Indice degli argomenti

  • Trekking da Badia Prataglia a Camaldoli
    • Escursione da Badia Prataglia fino al Sacro Eremo di Camaldoli (percorso ad anello)
    • Rifugio Il Capanno
    • Eremo di Camaldoli

Trekking da Badia Prataglia a Camaldoli

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi sorge tra le provincie di Forlì-Cesena, Arezzo e Firenze ed è un po’ l’emblema dell’Appennino tosco-romagnolo.

Tantissimi i percorsi possibili e le combinazioni da fare, ma tenete subito presente una grande realtà che a me, nonostante il nome, sfuggiva: si parla di FORESTE!

Boschi di faggeti praticamente ovunque, e per quanto so di apparire idiota, lo ammetto… Non avevo mica collegato eh! Ma passiamo al dunque.

badia prataglia
I mitici cartelli CAI lungo il percorso

Escursione da Badia Prataglia fino al Sacro Eremo di Camaldoli (percorso ad anello)

PartenzaBadia Prataglia (Arezzo)
Arrivo:Sacro Eremo di Camaldoli (Arezzo)
Giro ad anello:sì (si può tornare indietro cambiando sentiero)
Cartina:Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna

Si parte da Badia Prataglia.

Parcheggiate dove trovate (controllate bene i cartelli, a me sono riusciti a mettere DOPO un cartello temporaneo che segnalava un mercato in piazza e la conseguente multa, ma sorvoliamo).

A piedi percorrete un tratto lungo la statale e deviate poi verso destra guardando i cartelli.

Il primo tratto corrisponde a quello dell’Alta via dei Parchi ed esiste anche un’applicazione che può indicarvi comodamente il tracciato gpx anche off line.

badia prataglia
Si cammina principalmente nella foresta

Rifugio Il Capanno

Il percorso è molto semplice con poche salite (per lo più iniziali) e quasi sempre sentieri sterrati di facile percorrenza. Si passa nelle foreste e dopo circa 2.30 o 3 massimo si arriva al Sacro Eremo di Camaldoli.

Lungo il percorso si incontra un campeggio/rifugio Il Capanno (dopo appena trenta minuti di cammino) e a metà strada un bivacco.

badia prataglia
Ristorante Capanno

I sentieri sono ben segnalati e arrivando al Prato della Penna prende anche serenamente internet, ma solo lì.

L’altezza massima che si raggiunge è di 1330 metri circa (dati gps quindi non so quanto certi o affidabili)… Ma il bello di quest’escursione è anche il punto di arrivo. Decisamente insolito per un trekking.

badia prataglia
Miche che guarda la cartina… lui! 😉

Eremo di Camaldoli

Il punto di arrivo di questo percorso è suggestivo!
L’eremo di Camaldoli è silenzio, storia e misticismo. Abitato ancora da pochi monaci, la visita vale davvero la pena.

LEGGI ANCHE: Visita Eremo di Camaldoli: come visitarlo?

Controllate gli orari, ma non fatevi sfuggire una simile occasione.

badia Prataglia
La vista sulle “celle” del Sacro Eremo dove vivono i monaci

Vi dirò, l’escursione di per sé non ha grande varietà di paesaggi (foresta, foresta e ancora foresta), ma il punto finale merita tutta l’escursione.

Per tornare poi a Badia Prataglia vi basta consultare la cartina e fare il percorso ad anello senza ripercorrere lo stesso dell’andata, scegliendo!

badia prataglia


Un’altra opzione vi porta a Camaldoli, il paese (sentiero 60) e quindi diventa più lungo il giro.

Io inveceavendo uno zaino sulle spalle pesante (se volete maggior info leggete  1 notte di campeggio libero nel bosco, 12 kg di zaino e 10 pensieri) ho optato per il sentiero 70 per tornare a Badia Prataglia.

Lamentandomi, ovviamente: mi mancano le Alpi! 😉

Ogni giovedì appuntamento fisso con racconti o video di trekking, cammini o escursioni! Idee per nuove gite o consigli, trovate tutto qui: FRINGE IN TREKKINGSe volete invece ess ere sempre aggiornati e non perdervi nessun post, iscrivetevi alla newsletter e indicate “trekking” negli interessi.

Archiviato in:FOCUS, ITALIA, TOSCANA Contrassegnato con: Badia Prataglia, Eremo di Camaldoli, escursionismo in italia, trekking

Commenti

  1. magda dice

    19 Gennaio 2024 alle 18:09

    vorrei andare qualche giorno nella zona, pernottando in un unico posto da cui partire ogni giorno (anche raggiungendo in auto un luogo vicino) per fare escursioni giornaliere dai 15 ai 20 chilometri. Consigli sul luogo da scegliere come punto base e dove trovare le carte per le escursioni di trekking

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prossimi trekking insieme?

Alta Via Dolorama

3 Luglio 2025
Dolomiti

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

Alba alle Tre Cime e Rifugio Pian di Cengia

6 Settembre 2025
Val Fiscalina

Social

Newsletter


Upcoming Eventi

I Sentieri più belli delle Dolomiti #1

11 Luglio 2025
Bolzano

MAPPA TREKKING 

COLLABORA CON FRINGE IN TRAVEL

CONTATTI

TREKKING CON ME

© 2014–2025 · FringeInTravel